
IT
DATI TECNICI
Pressione dinamica min: 0.5 bar
Pressione MAX di esercizio: 5 bar
Pressione di esercizio raccomandata: 1-5 bar
Si raccomanda di utilizzare un riduttore di pressione,
se all’interno dell’impianto si hanno pressioni statiche superiori a 5 bar.
Temperatura MAX acqua calda: 80°C
NORME DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E VERIFICHE PRELIMINARI
Perchè il suo apparecchio funzioni nella maniera corretta e possa durare nel tempo, occorre che vengano
rispettate le modalità di installazione e manutenzione illustrate in questo opuscolo. Affidarsi ad un
idraulico qualificato. Assicurarsi che l’impianto sia stato liberato da tutti i detriti ed impurità esistenti.
INSTALLAZIONE
Fig. 1-2:
Ingombro lavello.
Praticare un foro Ø35mm (1.38 in) sul piano d’appoggio. Spessore piano d’appoggio max 40mm (1.27 in).
Fig. 3:
Inserire la guarnizione nel corpo lavello. Innestare il corpo lavello nel foro.
Fig. 4:
Fissare il corpo lavello con il kit di fissaggio fornito in dotazione.
Fig. 5-6:
Avvitare i flessibili al lavello. Collegare il flessibile dell’acqua calda all’impianto di rete idrica.
Collegare il rimanente flessibile al box depurativo “Raw water outlet”.
Fig. 7-8:
Tagliare il tubo Ø8 ad una lunghezza adeguata, assicurandosi che il taglio sia perpendicolare al
tubo. Innestare il tubo sotto il corpo lavello e al box depurativo “Purified water outlet”.
Fig. 9:
Aprire la valvola intermedia presente nel box depurativo.
Fig. 10:
Se non è ancora stata effettuata l’impostazione del contalitri digitale, seguire i seguenti passaggi.
IMPOSTAZIONI CONTALITRI DIGITALE
:
Il contalitri e’ del tipo TEMPO-PORTATA misura il passaggio dell’acqua in litri o galloni.
Installazione Batterie: far slittare il coperchio del vano batterie ed inserire 2 batterie ministilo (AAA).
Chiudere il coperchio.
Impostare la capacità per il filtro: Tenere premuto il DISPLAY per 4-5 secondi. quindi premere RESET e
rilasciare entrambi i pulsanti. Il DigiFlow 8000T entrerà nella procedura di registrazione capacità filtro.
Ora premere DISPLAY per scegliere la capacità del filtro. La sequenza è 100-200-300….9800-19900-OFF
(
Attenzione
: impostare 15.000 L). Tenendo premuto DISPLAY potete accelerare la sequenza di scelta.
Dopo aver scelto la capacità corretta premere RESET per salvare l’impostazione. Ora premere DISPLAY 2
volte per entrare nelle impostazioni dei giorni, lasciarela modalità OFF e premere RESET.
Operazioni: Il DigiFlow 8000T si accenderà automaticamente quando passa l’acqua. Si spegnerà
automaticamente dopo 10 secondi se non ci sarà passaggio d’acqua. Premere DISPLAY per visualizzare
il volume d’acqua passato o premere DISPLAY nuovamente per visualizzare la capacità rimanente del
filtro.
Allarme di fine capacità: quando il filtro raggiunge la capacità 0 il Digiflow produrrà un allarme sonoro per
avvisare l’utente di cambiare le cartucce. Premere RESET per spegnere l’allarme e ripristinare la capacità
del filtro.
Allarme batteria scarica: Quando la potenza delle batterie è più bassa del normale livello di lavoro. un
buzzer emetterà due bip per avvisare di cambiare le batterie. Le informazioni saranno mantenute in
memoria nel caso la batteria sia completamente scarica o rimossa.
Reset: Tenere premuto RESET per 8 secondi per azzerare il contalitri.
Fig. 11:
Avvitare i volantini sul carter del box depurativo e verificare la chiusura del box depurativo.
Summary of Contents for PURO 386
Page 15: ...Fig 3 ...
Page 16: ...Fig 4 ...
Page 17: ...Fig 5 ...
Page 18: ...Fig 6 Fig 7 ...
Page 19: ...Fig 8 ...
Page 20: ...Fig 9 ...
Page 21: ...Fig 10 Fig 11 ...
Page 26: ......
Page 27: ......
Page 28: ...Rev 11 05 2022 ...