
IACER S.r.l.
24
MNPG04 Rev. 04 Ed. 30/03/10
14.
Programmi Fitness
(solo su versione Fitness)
.
IMPORTANTE!
Intensità di stimolazione durante la contrazione: il muscolo deve produrre una buona
contrazione
senza
provocare
dolore.
Durante
la
contrazione
indotta
dall’elettrostimolatore, è consigliabile contrarre volontariamente il muscolo per ridurre il
senso di fastidio e migliorare la risposta propriocettiva: in questo modo, dopo la seduta
di elettrostimolazione, il muscolo sarà in grado di contrarre tutte le fibre muscolari
stimolate con l’elettrostimolatore e migliorare i parametri di forza e resistenza.
La contrazione dovrà essere maggiore passando dai programmi di:
•
Resistenza
•
Forza resistente
•
Forza base
•
Forza veloce
•
Forza esplosiva
FITNESS 1 • Riscaldamento (tutti i gruppi muscolari).
Programma da utilizzare prima di una sessione di allenamento o competizione, utilissimo negli
sport con sforzo massimo fin dalle prime battute. Duranta programma 16 minuti. Posizione
elettrodi da foto 1 a 20. Intensità di stimolazione: media; il muscolo deve lavorare senza
essere affaticato.
FITNESS 2/3 • Resistenza arti superiori e tronco (2), arti inferiori (3).
Il programma Resistenza viene utilizzato in ambito sportivo per incrementare la capacità di
resistenza muscolare, con un lavoro prevalente sulle fibre lente.
Programma indicato per gli sport di resistenza: maratoneti, fondisti, ironman, etc. Durata
programma 34 minuti. Intensità di stimolazione durante la contrazione: se non si è
particolarmente allenati, iniziare con intensità bassa ed aumentarla successivamente in modo
graduale. In caso di atleti allenati, usare una intensità tale da produrre delle vistose contrazioni
muscolari. Nel caso di indolenzimento muscolare dopo la stimolazione, usare il programma
Fitness 19 (decontratturante).
FITNESS 4/5 • Forza resistente arti superiori e tronco (4), arti inferiori
(5).
Il programma è stato studiato per favorire un incremento della resistenza allo sforzo, cioè
sostenere più a lungo uno sforzo intenso nei distretti muscolari sottoposti a stimolazione.
Indicato per le discipline sportive che richiedono sforzi intensi e prolungati.
Intensità di stimolazione durante la contrazione: iniziare con intensità bassa ed aumentarla
successivamente in modo graduale. In caso di atleti ben allenati, usare una intensità tale da
produrre delle vistose contrazioni muscolari. Durata programma 29 minuti.
Nel caso di indolenzimento muscolare dopo la stimolazione, usare il programma Fitness 19
(decontratturante).
FITNESS 6/7 • Forza base arti superiori e tronco (6), arti inferiori (7).
Il programma di Forza base viene utilizzato in ambito sportivo per sviluppare la forza di base
che è, per definizione, la tensione massima che un muscolo può esercitare contro una
resistenza costante. Nella fase di lavoro le contrazioni si alternano a periodi di recupero attivo,
permettendo di allenare il muscolo senza sottoporlo a stress migliorando l’ossigenazione del
muscolo stesso. Durata programma 24 minuti.
Summary of Contents for MIO-CARE
Page 9: ...IACER S r l 9 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 6 Guida all uso di MIO CARE Descrizione dei comandi ...
Page 30: ...IACER S r l 30 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 ...
Page 37: ...IACER S r l 37 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 6 How to use MIO CARE Description of controls ...
Page 58: ...IACER S r l 58 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 ...
Page 86: ...IACER S r l 86 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 ...
Page 114: ...IACER S r l 114 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 ...
Page 121: ...IACER S r l 121 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 6 Der Gebrauch des MIO CARE Übersicht der Befehle ...
Page 142: ...IACER S r l 142 MNPG04 Rev 04 Ed 30 03 10 ...
Page 143: ......
Page 144: ......