![Hudora 11064 Instructions On Assembly And Use Download Page 7](http://html.mh-extra.com/html/hudora/11064/11064_instructions-on-assembly-and-use_2181330007.webp)
7/12
Per riportare il monopattino alla posizione da trasporto,
effettuate le seguenti operazioni:
Premere il pulsante di sicurezza sul lato inferiore della tavola (fig. 5) ed estrarre l'asta del
manubrio dal corpo del monopattino (fig. 6).
Per rendere più agevolo il trasporto del monopattino, è possibile incastrare l’asta del
manubrio sotto la pedana. Per farlo è sufficiente aprire i due morsetti che si trovano sotto la
pedana e inserire l’asta del manubrio smontata come indicato (Fig. 7). Tirando le manopole
del monopattino è possibile staccare nuovamente l’asta con molta facilità. ATTENZIONE!
Prima di utilizzare il monopattino i morsetti devono essere richiusi e incastrati in posizione
e l’asta del manubrio deve essere rimontata sulla scocca del monopattino!
CONDIZIONI DI UTILIZZO
ISTRUZIONI PER MARCIARE
Il monopattino viene azionato per mezzo del movimento di spinta regolare esercitato
tramite il piede. E anche la frenata avviene senza problemi - schiacciando semplicemente
a terra con il piede il freno di ritenuta (lamiera di protezione).
REGOLAZIONE DELLA SICURA DELLO STERZO
Lo sterzo di questo monopattino funziona attraverso lo spostamento del peso. Per bambini
molto piccoli può essere utile bloccare completamente lo sterzo. In questo modo i piccoli
neoguidatori possono concentrarsi solo sulla spinta e sull'esecuzione del movimento di
base. Per cambiare la direzione di marcia il monopattino deve essere leggermente sollevato
e orientato nuovamente. Fra le ruote sul lato inferiore dell'asse frontale sono sistemati 2
blocchi di sicurezza (fig. 8). Al momento della consegna sono fissati all'esterno sul supporto
dell'asse. Sollevare leggermente, spostare di lato e riposizionare nella dentatura i blocchi,
così da spostarli completamente al centro. Bloccare lo sterzo nella posizione centrale. Si
prega di utilizzare esclusivamente il blocco totale dello sterzo o lo sterzo completamente
libero. Spiegate in ogni caso al bambini la modifica alla funzione dello sterzo.
FUNZIONAMENTO DELL‘ILLIMINAZIONE A LED
Il monopattino dispone di due tipi di illuminazione. L’illuminazione decorativa a LED sotto la
calotta di protezione dell’assale è dotata di un sensore e viene attivata con piccole scosse
e quando si appoggia il monopattino a terra. La luce si spegne dopo circa 5 secondi e può
essere riattivata scuotendo di nuovo il monopattino. L’illuminazione delle ruote si accende
automaticamente non appena le ruote si muovono.
INSERIMENTO / SOSTITUZIONE BATTERIE
Per l’utilizzo dell’illuminazione decorativa a LED sono necessarie 2 batterie CR2032. Le
batterie sono fornite in dotazione e inserite in fabbrica. Per rimuovere le batterie, estrarre
l’asta del manubrio della scocca del monopattino. Quindi allentare le quattro viti sulla parte
inferiore della pedana (Fig. 9). Quando vengono tolte le viti, è anche possibile smontare la
calotta di protezione dell’assale sulla parte superiore del monopattino. Qui si trova il vano
batterie. (Fig. 10) Per rimuovere il blocco batterie è sufficiente estrarlo tirandolo. Provvedere
quindi a smaltirlo nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione ambientale
(Fig. 11). Per continuare a utilizzare il monopattino, rimontare la calotta di protezione
dell’assale e serrare saldamente le viti.
Non tentare di ricaricare le batterie non ricaricabili. In tal caso può succedere non
solo che le batterie perdano liquido, ma addirittura che esplodano, il che può causare
danneggiamenti, pericolo di incendio e lesioni. Utilizzare soltanto le batterie sopra
consigliate per l’apparecchio. Rimuovere le batterie scariche dall’apparecchio e smaltirle
nel rispetto dell‘ambiente.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Pulire il prodotto solo con un panno oppure o con un panno inumidito senza usare speciali
detergenti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura
prima e dopo l’uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la vostra
sicurezza solo ricambi originali. Essi si possono acquistare presso la ditta HUDORA. Se
le parti dovessero essere danneggiate oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il
prodotto non potrà essere più utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro di assistenza
tecnica (http://www.hudora.de/service/). Stoccate il prodotto in un luogo sicuro, protetto
dalle intemperie, in modo che non possa essere danneggiato o ferire delle persone.
CUSCINETTI
Il monopattino è dotato di cuscinetti di precisione che in produzione vengono riempiti di
grasso a una pressione elevata. Per questo motivo le rotelle nel monopattino scorrono
facilmente e velocemente solo sotto carico. I cuscinetti non richiedono manutenzione, ma
sono soggetti a usura. Attenzione! I cuscinetti logorati evidenziano rumori percettibili e la
loro funzione è limitata. Per ottenere una piacevolezza di guida ottimale e garantire una
sicurezza duratura, i cuscinetti logorati si dovrebbero sostituire immediatamente anche
in maniera rudimentale. A pieno carico e con un utilizzo quotidiano consigliamo una sosti-
tuzione semestrale di rotelle e cuscinetti. I cuscinetti sono disponibili come accessori su
http://www.hudora.de/.
Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Siete pregati di portare l’apparecchio, al termine della propria durata utile, presso un ap-
posito punto di raccolta e di restituzione disponibile. L’impresa di smaltimento locale sarà
a vostra disposizione per rispondere ad eventuali domande.
Attenzione: a tutela dell’ambiente non è consentito smaltire le batterie esauste
e i commutatori/componenti elettrici con i rifiuti domestici. Con una corretta
raccolta differenziata è possibile recuperare preziose materie prime. Di conse-
guenza, la restituzione di questi componenti è un obbligo di legge. Dopo l’uso le
batterie possono essere riportate al punto vendita oppure smaltite gratuitamente
presso i centri di raccolta esistenti. Tutti i commutatori devono essere smontati dal prodotto
e smaltiti separatamente. Il simbolo del bidoncino barrato si riferisce a quanto sopra.
ASSISTENZA TECNICA
Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfettamente funzionali. Se comunque doveste riconos-
cere eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. Riceverete tante informazioni sul
prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il montaggio
andate perse sul sito web all’indirizzo http://www.hudora.de/service/.
Summary of Contents for 11064
Page 2: ...2 12 1 KLICK 2 3 4 5 6 7 KLICK ...
Page 3: ...3 12 9 8 11 10 ...