8
IT
Uso
d
el
p
ia
no
cottura
Accensione
dei
bruciatori
In corrispondenza di ogni manopola BRUCIATORE è
indicato con un cerchietto pieno il bruciatore
associato.
Per accendere un bruciatore del piano cottura:
1. avvicinare al bruciatore una fiamma o un
accendigas;
2. premere e contemporaneamente ruotare in senso
antiorario la manopola BRUCIATORE sul simbolo di
fiamma massima .
3. regolare la potenza della fiamma desiderata,
ruotando in senso antiorario la manopola
BRUCIATORE: sul minimo , sul massimo o su
una posizione intermedia.
Lapparecchio è dotato di
accensione elettronica
integrata allinterno della
manopola. Per accendere il
bruciatore prescelto è
sufficiente ruotare la manopola
corrispondente in senso
antiorario fino al simbolo della
fiamma grande, premerla a fondo per attivare
laccensione elettronica e tenerla premuta fino
allavvenuta accensione. Può accadere che il
bruciatore si spenga al momento del rilascio della
manopola. In questo caso, ripetere loperazione
tenendo premuta la manopola più a lungo.
In caso di estinzione accidentale delle fiamme,
spegnere il bruciatore e aspettare almeno 1 minuto
prima di ritentare laccensione.
Lapparecchio è dotato di dispositivo di sicurezza
per assenza di fiamma, tenere premuta la manopola
BRUCIATORE circa 2-3 secondi per mantenere
accesa la fiamma e per attivare il dispositivo.
Per spegnere il bruciatore ruotare la manopola fino
allarresto
.
C
onsi
gl
i
p
ratici
p
er
l
uso
dei
b
ruciatori
Per un miglior rendimento dei bruciatori e un consumo
minimo di gas occorre usare recipienti a fondo piatto,
provvisti di coperchio e proporzionati al bruciatore:
A
vv
io
e
ut
ili
zz
o
Bruciatore
ø Diametro Recipienti (cm)
Rapido (R)
24 - 26
Semi Rapido (S)
16 - 22
Ausiliario (A)
10 - 14
Tripla Corona (TC)
24 - 26
Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai
disegni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli".
Evitare che le pentole fuoriescano dai bordi del
piano durante luso.
Sui modelli dotati di griglietta di riduzione,
questultima dovrà essere utilizzata solo per il
bruciatore ausiliario, quando si utilizzano dei recipienti
di diametro inferiore a 12 cm.
U
s
o
de
l
f
o
r
no
Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto
per almeno unora con il termostato al massimo e a
porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e
aerare il locale. Lodore che si avverte è dovuto
allevaporazione delle sostanze usate per
proteggere il forno.
Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno
perché si rischiano danni allo smalto.
L
a
m
ano
p
o
l
a
de
l
f
orno
É il dispositivo che permette di selezionare le
diverse funzioni del forno e di scegliere la
temperatura di cottura più idonea ai cibi da cuocere
fra quelle indicate sulla manopola stessa (comprese
fra 150°C e 275°C). Il dispositivo di accensione
elettronica del forno è integrato allinterno della
manopola di comando. Per accendere il bruciatore
forno premere a fondo e ruotare la manopola forno in
senso antiorario fino alla posizione
8
.
Dato che il
forno è dotato di dispositivo di sicurezza,
dopo laccensione del bruciatore è
necessario mantenere premuta la manopola
forno per circa 6 secondi, in modo da
consentire il passaggio del gas finchè non si
scalda la termocoppia di sicurezza.
Il
dispositivo di accensione elettronica del
bruciatore forno non deve essere azionato
per più di 15 secondi. Se dopo 15 secondi il
bruciatore non si è acceso, cessare di agire
sulla manopola forno, aprire la porta del