
56
I. Introduzione
Grazie per aver scelto la nostra bilancia per il monitoraggio del corpo
smartLAB
®
fit
.
Questo prodotto è in grado non solo di misurare il peso corporeo, ma anche le percentu-
ali di tessuto adiposo, di acqua, la massa muscolare e la massa ossea. Per favore, leggi
attentamente il manuale prima di utilizzare la bilancia per la prima volta, e conserva le
istruzioni per gli usi futuri.
I principi della misurazione
La bilancia diagnostica smarLABfit è basata sul principio dell’analisi dell’impedenza bio-
elettrica (BIA). Un debole e impercettibile, e comunque non pericoloso, segnale elettri-
co verrà condotto in tutto il corpo. La bilancia identifica la resistenza elettrica (impe-
denza). I dati individuali come l’età, l’altezza, il sesso o il grado di attività, permettono
di identificare la percentuale di tessuto adiposo e altri parametri.
I tessuti muscolari e l’acqua, hanno una buona conduttività elettrica, e, una bassa re-
sistenza rispetto alle ossa e al tessuto adiposo, in quanto le cellule adipose e le ossa
conducono corrente difficilmente.
Per favore nota che i valori della bilancia
smartLAB
®
fit
servono soltanto a fini di con-
sultazione, e approssimano i reali valori dati da apparecchiature mediche. Solo uno spe-
cialista che usa metodi tecnici (per esempio la tomografia) può identificare i parametri
esatti di tessuto adiposo, massa muscolare, massa ossea e contenuto di acqua.