15
Italiano
f) Mantenere gli strumenti di taglio a
ffi
lati e puliti.
Gli strumenti di taglio in condizioni di manutenzione
adeguata, con bordi a
ffi
lati, sono meno soggetti al
bloccaggio e sono più facilmente controllabili.
g) Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, le
punte, ecc. in conformità a quanto riportato
nelle presenti istruzioni, tenendo in debita
considerazione le condizioni operative e il tipo
di lavoro da eseguire.
L’uso dell’utensile elettrico per operazioni diverse
da quelle previste potrebbe causare una situazione
pericolosa.
5) Assistenza
a) A
ffi
date le riparazioni dell'elettroutensile a
persone quali
fi
cate che utilizzino solamente
parti di ricambio identiche.
Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza
dell’elettroutensile.
PRECAUZIONI
Tenere lontano dalla portata di bambini e invalidi.
Quando non utilizzati, gli strumenti dovranno essere
deposti lontano dalla portata di bambini e invalidi.
AVVISI DI SICUREZZA RELATIVI AL
TRAPANO A PERCUSSIONE
1. Indossare protezioni per le orecchie con le sonde a
percussione.
L’esposizione al rumore può causare la perdita dell’udito.
2. Utilizzare le leve ausiliarie se fornite con l’utensile.
La perdita di controllo può causare lesioni alla persona.
3. A
ff
errare l'elettroutensile dalle super
fi
ci isolate
quando si eseguono operazioni in cui l'attrezzo di
taglio potrebbe venire a contatto con
fi
li elettrici
nascosti o con il proprio
fi
lo.
Il contatto dell’accessorio da taglio con un
fi
lo in tensione
potrebbe mettere in tensione le parti metalliche esposte
dell’utensile elettrico e dare una scossa elettrica
all’operatore.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
AGGIUNTIVE
1. Assicurarsi che la fonte di alimentazione da utilizzare sia
conforme ai requisiti di alimentazione speci
fi
cati sulla
piastrina del prodotto.
2. Assicurarsi che l’interruttore dell’alimentazione sia nella
posizione SPENTO.
Se la spina viene collegata ad una presa mentre
l’interruttore di alimentazione è sulla posizione ON, il
demolitore inizia immediatamente a funzionare, con il
rischio di seri incidenti.
3. Se l’area di lavoro è lontana dalla fonte di alimentazione,
usare una prolunga di spessore e capacità nominale
su
ffi
cienti. Il cavo di prolunga deve essere il più corto
possibile.
4. Quando perforate cemento o altri materiali duri nel modo
IMPATTO, ruotate la leva di cambio rotante verso il
simbolo R.
5. Trapanatura
○
Quando si esegue la foratura, avviare lentamente il
trapano a percussione e aumentare gradualmente la
velocità durante la foratura a percussione.
○
Applicare sempre pressione in linea retta con la
punta. Usare una pressione su
ffi
ciente a continuare la
trapanatura ma non spingere con forza tale da bloccare
il motore o deviare la punta.
○
Per ridurre il minimo l’arresto del motore o il trapassamento
del materiale, ridurre la pressione sul trapano e lasciare
entrare la punta nella parte
fi
nale del foro.
○
Se il trapano a percussione si blocca, rilasciare
immediatamente l’interruttore di accensione, rimuovere
la punta dal pezzo e ricominciare. Non accendere e
spegnere l’interruttore per tentare di avviare un trapano
a percussione bloccato. Ciò può danneggiare il trapano
a percussione.
○
Quando più grande è il diametro della punta del trapano,
tanto maggiore sarà la forza esercitata sul braccio
dell’operatore.
Fare attenzione a non perdere il controllo del trapano a
percussione a seguito di questa forza di reazione.
Per mantenere il controllo, stabilire un buon appoggio,
utilizzare la maniglia laterale, reggere il trapano a
percussione con entrambe le mani e assicurarsi che il
trapano a percussione sia in posizione verticale rispetto
al materiale da forare.
○
Precauzione nel praticare fori
La punta può surriscaldarsi durante il funzionamento;
essa resta tuttavia usablie. Non ra
ff
reddare la punta in
acqua od in olio.
○
Precauzione da prendere immediatamente dopo l’uso
Subito dopo l’uso, mentre è ancora in fase di rotazione,
se il trapano a percussione è posizionato in un posto in
cui sono presenti numerosi trucioli e polvere, la polvere
può essere assorbita all’interno del meccanismo del
trapano. Fare attenzione a questa eventualità.
6. Controllo della direzione di rotazione (DV13SS,
DV16SS)
Usando il trapano nel modo a impatto, inserire sempre la
direzione di rotazione in senso orario.
7. Cambio da IMPATTO a ROTAZIONE (
Fig. 6
)
○
Non usare il trapano nel modo IMPATTO se il materiale
da forare può essere forato con la funzione di rotazione
comune. Cosi facendo, non solo si ridurrebbe l’e
ffi
cacia
del trapano, ma si danneggerebbe pure la punta.
○
Se si usa il trapano a percussione con la leva del cambio
in posizione intermedia ne possono risultare danni.
Quando si cambia posizione, assicurarsi di spostare la
leva del cambio sulla posizione corretta.
8. Interruttore di
ff
erenziale
Si consiglia sempre di utilizzare un interruttore di
ff
erenziale
con corrente residua nominale di 30 mA o inferiore.
SIMBOLI
ATTENZIONE
Di seguito mostriamo i simboli usati per la macchina.
Assicurarsi di comprenderne il signi
fi
cato prima
dell’uso.
DV13SS / DV13VSS / DV16SS / DV16VSS:
Trapano a percussione
Leggere tutti gli avvisi di sicurezza e tutte le
istruzioni.
Solo per Paesi UE
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i
ri
fi
uti domestici!
Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE
sui ri
fi
uti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua attuazione in conformità
alle norme nazionali, le apparecchiature
elettriche esauste devono essere raccolte
separatamente, al
fi
ne di essere reimpiegate in
modo eco-compatibile.
V
Tensione nominale
P
Potenza assorbita
n
0
Velocità a vuoto
0000Book̲DV13SS.indb 15
0000Book̲DV13SS.indb 15
2014/12/25 18:18:38
2014/12/25 18:18:38