![Hitachi DS 14 DJ L Handling Instructions Manual Download Page 38](http://html.mh-extra.com/html/hitachi/ds-14-dj-l/ds-14-dj-l_handling-instructions-manual_141202038.webp)
38
Italiano
5. Scelta della coppia di serraggio e della frequenza di rotazione
ATTENZIONE
䡬
Gli esempi di cui alla Tabella 5 sono da considerarsi
come indicativi. I diversi tipi di viti e di materiale
usati in pratica rendono necessari degli
aggiustamenti dei valori dati.
䡬
Quando si usa una punta con una vite di macchina
ad alta velocità (HIGH), si può danneggiare una vite
o si può allentare la punta a causa del fissaggio
troppo forte. Usare la punta a bassa velocità (LOW)
quando si impiega una vite di macchina.
NOTA
L’uso della batteria a basse temperature (sotto 0
gradi centigradi) può a volte risultare in una coppia
di serraggio indebolita e una minore quantità di
lavoro. Questo è tuttavia un fenomeno temporaneo
e il funzionamento torna alla normalità quando la
batteria si scalda.
6. Utilizzo della luce
Tirare l'interruttore della luce per illuminare la luce.
La luce continua a illuminarsi mentre viene tirato
l'interruttore del grilletto. La luce si spegne dopo
che viene rilasciato l'interruttore del grilletto. (Fig.
8)
(La luce si spegne automaticamente 10 secondi
dopo che l'interruttore del grilletto è stato rilasciato.)
ATTENZIONE
Non esporre gli occhi alla luce in modo diretto.
Se gli occhi vengono esposti continuamente alla
luce, potrebbero verificarsi fastidi alla vista.
7. Montaggio e smontaggio della punta
(1) Montaggio della punta
Allentare il collare girandolo verso sinistra (in senso
antiorario visto da davanti) per aprire il fermaglio
del mandrino senza chiave. Dopo aver inserire la
punta cacciavite, ecc. nel mandrino senza chiave,
serrare il collare girandolo verso destra (in senso
orario visto dal davanti). (Vedere la Fig. 9)
䡬
Se il collare si allenta durante l’impiego, serrarlo
più strettamente.
La forza di serraggio aumenta se si serra
ulteriormente il collare.
(2) Smontaggio della punta
Allentare il collare girandolo verso sinistra (in senso
antiorario visto da davanti) e quindi estrarre la
punta, ecc. (Vedere la Fig. 9)
Tabella 5
Uso
Posizione della
Selezione della velocità di rotazione (Posizione della manopola di selezione)
ghiera della frizione
LOW (bassa velocità)
HIGH (alta velocità)
Viti di macchina
1 – 22
Per viti de 6 mm diametro o
Per viti de 6 mm diametro o
Serraggio
meno.
meno.
di viti
Viti per legno
1 –
Per viti de 6,8 mm diametro
Per viti de 4,8 mm diametro
nominale o meno. (DS18DJL)
nominale o meno. (DS18DJL)
Foratura
Per viti de 6 mm diametro
Per viti de 3,8 mm diametro
Legno
nominale o meno. (DS14DJL)
nominale o meno. (DS14DJL)
Per diametri di 38 mm o
Per diametri di 24 mm o
meno. (DS18DJL)
meno. (DS18DJL)
Per diametri di 30 mm o
Per diametri di 12 mm o
meno. (DS14DJL)
meno. (DS14DJL)
Matallo
Per foratura con punta per il ferro.
NOTA
Se il collare viene serrato in un stato in cui il
fermaglio del mandrino senza chiave è aperto al
limite massimo, si può sentire uno scatto. Questo
rumore si verifica quando l’allentamento del
mandrino senza chiave è ostacolato e non è indice
di guasti.
ATTENZIONE
Quando non è possibile svitare il collare, stringere
l’attrezzo inserito in una morsa, ecc., regolare il
modo frizione su 1–11 e girare il collare in senso
antiorario usando la frizione. Ora dovrebbe essere
facile allentare il collare.
8. Meccanismo di blocco automatico dell’alberino
Questo utensile è dotato di meccanismo di blocco
automatico dell’alberino per permettere rapidi cambi
di punta.
9. Assicurarsi che la batteria sia montata in modo
corretto
10. Controllare la direzione della rotazione
La punta gira in senso orario (come visto dal retro)
se si preme la parte di destra R del selettore.
Per far girare la punta in senso antiorario premere la
parte sinistra L del selettore. (Vedere Fig. 10)
(I contrassegni
ed
sono apportati sul corpo
dell’attrezzo.)
11. Utilizzo del gancio (Venduti a parte)
Il gancio viene utilizzato per agganciare l’utensile
alla cintura durante il lavoro.
ATTENZIONE
䡬
Quando si utilizza il gancio, agganciare saldamente
l’utensile per evitare cadute accidentali.
In caso di caduta dell’utensile, potrebbero verificarsi
incidenti.
䡬
Durante il trasporto dell’utensile agganciato alla
cintura, non collocare punte in cima all’utensile. Se
durante il trasporto dell’utensile agganciato alla
cintura viene inserita una punta tagliente come
quella per il trapano, quest’ultima potrebbe causare
lesioni all’operatore.
䡬
Fissare saldamente il gancio. Se il gancio non è
stato fissato saldamente, potrebbe provocare lesioni
all’operatore durante l’uso.
(1) Posizionamento del gancio e serraggio delle viti.
Installare saldamente il gancio nella scanalatura
dell’utensile e serrare le viti per fissare il gancio
in modo saldo. (Fig. 11)
04Ita_DS14DJL_WE.p65
2/21/14, 10:26
38