![HERKULES 41.523.96 Original Operating Instructions Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/herkules/41-523-96/41-523-96_original-operating-instructions_2126230030.webp)
IT
30
Per qualsiasi dubbio rivolgetevi anche in questo caso
al nostro servizio di assistenza clienti o a un
elettricista.
8. Manutenzione
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
spegnete il motore.
L’apparecchio deve essere pulito regolarmente dalla
polvere e dallo sporco. È consigliabile eseguire la
pulizia con un panno o una spazzola fine.
n
Non usate sostanze caustiche per la pulizia delle
parti in plastica.
n
Svuotate il diesel dal gruppo elettrogeno se non
viene usato per un certo tempo.
Attenzione: spegnete subito l’apparecchio e
rivolgetevi al servizio assistenza:
n
in caso di vibrazioni o di rumori insoliti;
n
se il motore sembra sottoposto a sovraccarico o
non funziona in modo regolare.
8.1 Cambio dell’olio/controllo del livello (prima di
ogni utilizzo)
Il 1° cambio dell’olio del motore deve essere eseguito
a motore caldo, dopo ca. 20 ore di esercizio. In
seguito il cambio di olio si deve eseguire a motore
caldo ogni 150 ore.
n
Usate solo olio per motori (15W40)
n
Posizionate il gruppo elettrogeno su una base
adatta piana.
n
Aprite il tappo a vite di riempimento olio (Fig. 5/
Pos. C)
n
Aprite il tappo a vite di scarico dell’olio (Fig. 5/Pos.
D) e fate defluire l’olio caldo del motore attraverso il
canale di scarico )in un recipiente di raccolta.
n
Dopo la fuoriuscita dell’olio vecchio, chiudete il
tappo a vite di scarico dell’olio e pulite il canale di
scarico con un panno.
n
Riempite l’olio per motore fino alla tacca superiore
dell’astina dell’olio.
Attenzione:
non avvitate l’astina dell’olio per il
controllo del livello di esso, ma inseritela solo fino al
filetto.
n
L’olio vecchio deve essere smaltito in modo
corretto.
8.2 Pulire il filtro dell’aria (si veda Fig. 8-13)
n
Ogni volta prima di usare l’apparecchio controllate,
eventualmente pulite e se necessario sostituite il
filtro dell’aria.
n
Non utilizzate detergenti aggressivi o benzina per
la pulizia degli elementi.
n
Pulite gli elementi dando dei leggeri colpi su una
superficie liscia.
8.3 Pulire il filtro della nafta (Fig. 6)
Il filtro della nafta (Fig. 6/Pos. G) deve venire pulito se
sono evidenti depositi di sporco nel tubo di livello (Fig.
6/Pos. H). Per pulire il filtro della nafta avete bisogno
di un imbuto collegato con un tubo per carburanti
resistente a benzina e nafta, di guanti resistenti a
benzina e diesel e di un serbatoio vuoto per diesel.
(
ATTENZIONE:
non mischiate mai benzina e dieselin
modo incontrollato!).
n
Chiudete il rubinetto del carburante (Fig. 6/Pos. E).
n
Allentate il dado zigrinato (Fig. 6/Pos. F).
n
Inserite il tubo del carburante dell’imbuto nel
serbatoio del diesel e tenete l’imbuto sotto il tubo di
livello (Fig. 6/Pos. H).
n
Allentate completamente il dado zigrinato (Fig.
6/Pos. F) e svuotate i resti di diesel del tubo di
livello nell’imbuto.
n
Pulite i resti di diesel sporco con carta assorbente.
Pulite il tubo di livello.
n
Sfilate il filtro del diesel da sotto il contenitore,
togliete dal filtro i resti di sporco con la carta
assorbente, eventualmente pulitelo con un po’ di
carburante oppure se danneggiato sostituitelo.
Smaltite la carta assorbente.
n
L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
8.4 Svuotare il serbatoio
n
Per svuotare il serbatoio procedete inizialmente
come per la pulizia del filtro del diesel.
n
Dopo aver tolto il filtro del diesel posizionate
l’imbuto sotto il contenitore del filtro (Fig. 6/Pos. I) e
aprite il rubinetto del carburante (Fig. 6/Pos. E).
n
Fate scorrere attraverso l’imbuto il carburante dal
serbatoio nella tanica del diesel. (
ATTENZIONE:
accertatevi che il serbatoio della nafta sia
sufficientemente capiente, per accogliere i resti
rimasti nel serbatoio).
n
Eventualmente si può interrompere lo svuotamento
del serbatoio chiudendo il rubinetto del carburante.
n
Al termine dell’operazione di svuotamento,
procedete per l’assemblaggio come descritto al
punto 8.3.
9. Esercizio invernale
Dato che il generatore viene azionato da un motore
diesel, per l’esercizio invernale si devono adottare
precauzioni particolari.
Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12.10.2016 06:21 Seite 30
Summary of Contents for 41.523.96
Page 4: ...4 12 13 14 15 10 11 C B A Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 4...
Page 89: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 BG 89 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 89...
Page 95: ...10 n n n n www isc gmbh info 11 BG 95 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 95...
Page 111: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 RU 111 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 111...
Page 118: ...RU 118 2 8 5 STOP RUN 7 5 7 5 12 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 118...
Page 169: ...169 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 169...
Page 181: ...181 BG 1 2 3 4 60 5 www isc gmbh info Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 181...
Page 184: ...184 RU 1 2 3 4 60 5 www isc gmbh info Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 184...
Page 192: ...EH 10 2016 01 Anleitung_HSE_5000_DD_SPK7__ 12 10 2016 06 21 Seite 192...