9
1. Aspirazione
2.
Filtro antiscintilla
3.
Dado a galletto
4.
Filtro a cartuccia
5.
Viti pannello di chiusura
6.
Pannello di chiusura
7.
Filtro a carboni attivi
8.
Mandata aria
9.
Aspiratore con motore a spazzole
10. Presa alimentazione
11. Interruttore “On-Off”
12. Regolatore di giri
13. Bocchetta di aspirazione
14. Magnete di supporto e aggancio
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il gruppo portatile HELVI adotta il sistema di filtrazione meccanica per la depurazione dell’aria. L’aria è
aspirata tramite la bocchetta, posizionata in prossimità della sorgente inquinante e collegata al depura-
tore per mezzo di tubazione flessibile, attraversa la sezione di filtrazione in cui avviene la separazione del
particolato (polvere presente nella saldatura). Dopo questo primo stadio di separazione, l’aria attraversa
prima l’elettroventilatore per poi passare attraverso un pannello con carboni attivi per la deodorizzazione.
Per meglio rispondere alle diverse esigenze, la velocità del motore è variabile a mezzo di regolatore di
giri analogico
• PFE, con sezione filtrante costituita da un filtro in carta ad alta efficienza ø=195 mm L=285 mm e da
un filtro a carboni attivi 240x292 mm.
CARATTERISTICHE
• Interruttore ON OFF
• Regolatore di giri motore
• Filtro a carbone attivo 240x292 mm
• Filtro in carta Ø=195 L=285 mm
• Tubo flessibile Ø=50 mm L=3 m
• Bocchetta conica di captazione
• Magnete per il fissaggio della cappa
GENERALITÁ DELLA MACCHINA
DATI TECNICI DELL’UNITÀ PFE
DATI DELL’UNITÀ
PFE
PORTATA MACCHINA
m3/h
110
BRACCIO DI ASPIRAZIONE
N°
1
EFFICIENZA DI FILTRAZIONE
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
V
230
SEC. EN 779
%
G2 25%
FREQUENZA DI RETE
Hz
50
%
F5 99%
POTENZA INSTALLATA
kW
1.1
%
CORRENTE ASSORBITA
A
4.85
CARBONE ATTIVO
PORTATA MASSIMA ASPIRATORE
m3/h
250
Kg
1
DEPRESSIONE ASPIRATORE
Pa
2200
LIVELLO DI PRESSIONE SONORA
dB(A)
72
PROTEZIONE IP
55
PESO MACCHINA
Kg
20
CLASSE DI ISOLAMENTO ISO
F
TEMPERATURA MAX UTILIZZO
°C
60