
IMPORTANTE!
Il collegamento elettrico fra
proiettore e ballast conduce alta
tensione e non deve essere
tagliato.
Spegnere sempre il proiettore prima
di sostituire la lampadina e staccare
la tensione di alimentazione.
Non mettere mai le mani nella spina.
Istruzioni di sicurezza
19
Ancora un consiglio:
Tenere i vetri dei proiettori
sempre puliti.
Lo sporco può assorbire fino al-
l´ 80% dell’ intensità luminosa.
Accertatevi di avere sempre
nella vettura lampadine e fusibili
di scorta.
Se avete domande o problemi
nel montaggio chiamate il
Servizio Assistenza Clienti Hella:
Telefono: 02.98.835.1
I
La ballast non deve mai essere fatta
funzionare senza lampadina dato
che ciò può provocare pericolose
scariche di tensione sulla spina, che
a loro volta possono provocare
danneggiamenti.
Per prima cosa far raffreddare
la lampadina.
Per sostituire la lampadina usare
occhiali e guanti protettivi.
Il corpo in vetro della lampadina
Xeno è pieno di gas e vapori
metallici di vario genere ed è sotto
pressione (pericolo di schegge).
Non toccare mai il bulbo in vetro
della lampadina Xeno, prendere la
lampadina sempre e solo
dal portalampada.
Eliminare accuratamente le ditate
sul bulbo con un panno pulito e
dell’ alcol.
Accendere la lampadina solo con il
proiettore montato.
Pagina 5
Sostituzione
lampadina Xeno
Riassemblare la parti del proiettore
e serrare.
La lampadina Xeno sostituita deve
essere smaltita negli appositi
contenitori rifiuti.
Verificare funzionamento e messa a
punto dei proiettori.
1. Girare e sfilare spina di
collegamento.
2. Svitare le viti e togliere
l’intelaiatura di supporto.
3. Sostituire il filamento.
Far controllare i proiettori da una
officina specializzata. Soltanto
proiettori regolati correttamente
forniscono una luce ottimale.