![Hach POLYMETRON 9245 Basic User Manual Download Page 65](http://html.mh-extra.com/html/hach/polymetron-9245/polymetron-9245_basic-user-manual_577106065.webp)
5.
Selezionando
data fissa
, impostare il giorno/i giorni della
SETTIMANA
in cui la calibrazione
viene eseguita. Impostando un asterisco in corrispondenza di un giorno, questo giorno viene
ignorato.
6.
Impostare il campo
ORA
(HH:MM:SS nel formato 24 ore) all'ora in cui la calibrazione automatica
deve avviarsi.
7.
Se si seleziona
Frequenza
, i campi Settimana e Ora sono sostituiti dal campo
PERIODO
.
Impostare la frequenza di calibrazione espressa in ore.
Risultati della calibrazione
Dopo il calcolo della pendenza e dell'offset, sulla schermata appaiono i parametri predefiniti, i dettagli
dell'ultima calibrazione e quelli della calibrazione in corso, unitamente al messaggio “
Calibrazione
ok
” o “
Errore calibrazione
”. I criteri per accettare o rifiutare la calibrazione sono i seguenti:
• La pendenza deve essere compresa entro ± 10% della pendenza standard
• L'offset deve essere compreso entro ± 59 mV dal punto di riferimento
Se la calibrazione viene accettata, i parametri vengono aggiornati e lo strumento torna in modalità di
misurazione normale dopo un breve intervallo.
Se la calibrazione viene rifiutata, si attiva un allarme e i parametri non vengono modificati. Dopo un
breve periodo di tempo, l'analizzatore torna in modalità di misurazione normale.
Per i dettagli dei risultati di calibrazione, selezionare l'opzione Registri calibrazione, come illustrato di
seguito.
Registri calibrazione
1.
Selezionare l'opzione
REGISTRI CALIBRAZIONE
per visualizzare le informazioni inerenti le
calibrazioni eseguite in precedenza.
2.
Usare il tasto
Freccia
per scorrere i dati.
Regolazione personalizzata
1.
Quando l'analizzatore visualizza dei valori che sono leggermente superiori o inferiori al valore
previsto, l'opzione
CUSTOM.ADJ
consente di regolare manualmente il valore di misurazione.
2.
Immettere un valore positivo o negativo che sarà aggiunto al valore di misurazione. Questa
opzione è utilizzabile solo per apportare piccole modifiche. Il valore di regolazione consentito è
compreso tra -0,1 ppb e +0,1 ppb.
3.
Qualora il valore visualizzato e quello previsto differiscano di molto, occorre ricalibrare
l'analizzatore.
Calibrazione della temperatura
1.
Selezionare l'opzione
CALIBRAZ. TEMPERAT.
per calibrare l'elettrodo della temperatura.
2.
La temperatura misurata appare nel campo Temp. cruda.
3.
Rilevare la temperatura con un termometro certificato quindi premere
OK
per continuare.
4.
Inserire questa temperatura nel campo
TEMP. CALIBR.
.
5.
Premere
OK
per calibrare.
VERIFICA
Questa opzione consente di verificare la misurazione usando una soluzione di concentrazione di
sodio conosciuta. La concentrazione della soluzione conosciuta deve essere superiore a 20 ppb
(100 ppb raccomandati) per ridurre al minimo il rischio di contaminazione.
1.
Immettere la concentrazione della soluzione di verifica nel campo
SOL. VALID
.
2.
Selezionare
AVVIO
per avviare il processo.
Italiano
65
Summary of Contents for POLYMETRON 9245
Page 2: ...English 3 Deutsch 24 Italiano 47 Français 70 Español 93 Svenska 116 2 ...
Page 138: ......
Page 139: ......