Figura 2 Display e tastiera
1
Display
4
Tasti freccia
2
Tasti di selezione canale
5
Spia di alimentazione
3
Tasti ON e OFF
1
4.1 Tasti di selezione canale
Premere il tasto di selezione relativo al canale per visualizzare i dati
relativi a uno dei sei flaconi. I tasti di selezione canale vengono utilizzati
anche all'interno del menu di impostazione dello strumento per
selezionare un parametro da modificare. Fare riferimento a
a pagina 30 e a
.
Tabella 3 Parametri di impostazione dei tasti canale
Canale
Parametro
1
Anno (0–99)
2
Mese (1–12)
3
Giorno (1–31)
Tabella 3 Parametri di impostazione dei tasti canale (continua)
Canale
Parametro
4
Ora (0–24)
5
Minuto (0–59)
6
Durata del test (5, 7 o 10 giorni)
4.2 Tasti freccia
Sul display viene mostrato un grafico contenente i valori BOD sull'asse
verticale e il tempo espresso in giorni sull'asse orizzontale. Premere le
frecce
SINISTRA
e
DESTRA
per spostare il cursore lungo la curva BOD
per mostrare le coordinate approssimative (tempo, BOD) del punto dati
selezionato.
L'intervallo di tempo e il valore BOD del punto dati vengono mostrati
nella parte inferiore destra del display. Il cursore viene posizionato
automaticamente sul punto dati raccolti più recentemente nel display di
un canale.
Tenere premute contemporaneamente le frecce
SINISTRA
e
DESTRA
per passare al menu di impostazione dello strumento. I tasti freccia
vengono utilizzati anche per modificare l'ora, la data, la durata del test e
la gamma.
4.3 Tasto ON
Per passare al menu di selezione gamma, premere
ON
dalla schermata
del display relativa a un canale. Quindi, tenere premuto
ON
per avviare il
test relativo al canale selezionato.
4.4 Tasto OFF
Quando si esegue un in modalità
DELAY
(RITARDO) o
RUN
(ESECUZIONE), tenere premuto
OFF
per terminare manualmente il test.
Sullo strumento viene visualizzato
END
(FINE). Il tasto
OFF
viene
utilizzato anche per uscire dal menu di impostazione dello strumento o
1
I tasti ON e OFF vengono utilizzati per avviare o arrestare un test. Non vengono utilizzati per accendere e spegnere lo strumento.
30
Italiano
Summary of Contents for BODTrak II
Page 110: ...15 15 1 2 15 1 2 3 4 5 2 6 mg L 360 2 7 BODTrak II UL CSA 115 VAC NEMA 5 15P 110...
Page 112: ...9600 3 3 1 6 1 2 112 4 2 2 1 4 2 5 3 1 4 1 2 112 3 3 1 0 99 2 1 12 3 1 31 1 112...
Page 116: ...RS232 111 2 3 5 127 7 MSDS SDS 7 1 7 2 8 8 1 4 10 113 116...
Page 156: ...2 1 CD 2 2 2 3 2 4 2 5 ICES 003 A 156...
Page 159: ...9600 baud 3 3 1 6 1 2 159 4 2 2 1 4 2 5 3 ON OFF 1 4 1 2 159 3 3 1 0 99 2 1 12 1 ON OFF 159...
Page 163: ...RS232 158 2 3 5 127 7 MSDS SDS 7 1 Cleaning 7 2 8 8 1 BOD 4 BOD 10 160 163...
Page 167: ......