Configurazione del calcolo
Questa operazione consente la configurazione di variabili, parametri, unità e formule
dell'analizzatore.
1.
Premere
menu
e selezionare CALCULATION (CALCOLO).
2.
Selezionare un'opzione.
Opzione
Descrizione
SET VARIABLE X (IMPOSTA VAR. X)
Consente di selezionare il sensore relativo alla variabile X.
SET PARAMETER X (IMPOSTA
PARAMETRO X)
Consente di selezionare il parametro relativo alla variabile X.
SET VARIABLE Y (IMPOSTA VAR. Y)
Consente di selezionare il sensore relativo alla variabile Y.
SET PARAMETER Y (IMPOSTA
PARAMETRO Y)
Consente di selezionare il parametro relativo alla variabile Y.
SET FORMULA (IMP. FORMULA)
Consente di selezionare la formula di calcolo da eseguire. Opzioni:
None (Nessuna), X-Y, X+Y, X/Y, [X/Y]%, [X+Y]/2, X*Y, [X-Y]%/X
DISPLAY FORMAT (FORMATO
DISPL)
Consente di selezionare il numero di cifre decimali visualizzate nel
risultato di un calcolo. Opzioni: Auto, XXXXX, XXXX.X, XXX.XX,
XX.XXX, X.XXXX
SET UNITS (IMPOSTA UNITÀ)
Consente di immettere il nome dell'unità (massimo 5 caratteri).
SET PARAMETER (IMPOSTA
PRAMETRO)
Consente di immettere il nome della misurazione (massimo
5 caratteri).
Configurazione delle uscite
Configurazione del modulo 4-20 mA
1.
Premere
menu
e selezionare SETUP SYSTEM (CONFIGURA SISTEMA)>SETUP OUTPUTS
(IMPOSTA USCITE)>4–20mA SETUP (CONFIGURA 4–20mA).
2.
Selezionare l'USCITA.
3.
Selezionare un'opzione.
Opzione
Descrizione
ACTIVATION
(ATTIVAZIONE)
Le voci dell'elenco del menu variano in base alla funzione selezionata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
Opzioni di attivazione 4–20 mA
a pagina 54.
SELECT SOURCE
(SEL.ORIGINE)
Selezionare l'uscita. Opzioni: nessuna se l'uscita non è configurata, il nome o il
calcolo dell'analizzatore se è stata configurata una formula di calcolo. Fare
riferimento a
SET PARAMETER
(IMPOSTA PRAMETRO)
Selezionare il canale di misura dall'elenco.
SET FUNCTION (IMPOSTA
FUNZIONI)
Selezionare una funzione. Ulteriori opzioni variano a seconda della funzione
selezionata. LINEAR CONTROL (CONTROLLO LINEARE)—Il segnale
dipende in modo lineare dal valore di processo. PID CONTROL (CONTROLLO
PID)—Il segnale funge da controller PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo).
LOGARITHMIC (LOGARITMICO)—Il segnale è rappresentato mediante un
logaritmo nel range delle variabili di processo. BILINEAR (BILINEARE)—Il
segnale è rappresentato mediante due segmenti lineari nel range delle variabili
di processo.
SET TRANSFER
(IMPOSTRA
TRASFERIMENTO)
Se TRANSFER (TRASFERIMENTO) è o verrà selezionato come ERROR
HOLD MODE (ERRORE IN HOLD), selezionare SET TRANSFER (IMPOSTA
TRASFERIMENTO) e immettere il valore di trasferimento. Il range dei valori è
compreso tra 3,0 e 23,0 mA (valore predefinito = 4,000 mA). Fare riferimento a
Impostazione della modalità di mantenimento errore
Italiano
53
Summary of Contents for 5500sc SiO2
Page 467: ......