95
IT
Traduzione delle istruzioni originali
PROTIG 201 AC/DC - 201L AC/DC
Tipi di torce
Scelta del filo
Perno del connettore
associato
Torcia 2 pu Poten-
ziometro
Torcia 2 pulsanti
Torcia 1 pulsante
Comune/Massa
2 (verde)
Interruttore pulsante 1
4 (bianco)
Interruttore pulsante 2
3 (marrone)
Comune / Massa del po
-
tenziometro
2 (grigio)
10 V
1 (giallo)
Cursore
5 (rosa)
COMANDO A DISTANZA
Il comando a distanza analogico funziona in processo TIG e MMA.
Rif. 045699
Vista esterna
Schemi elettrici in funzione dei comandi a
distanza
Collegamento :
1- Collegare il comando a distanza alla parte posteriore della fonte di corrente di saldatura.
2- L’IHM rileva la presenza di un camando a distanza e propone una selezione tra comando a distanza di tipo "pedale" e un comando a distanza del
tipo "potenziometro", accessibile attraverso il codificatore incrementale principale.
Connettori
Il prodotto è dotato di un connettore femmina per comando a distanza.
La presa maschio specifica 7 punti (opzione rif. 045699) permette di raccordare i differenti tipi di comandi a distanza. Per il cablaggio, seguire lo
schema qui in basso.
Tipo di comando a distanza
Scelta del filo
Perno del connettore
associato
Pedale
Comando a distanza
manuale
10 V
A
Cursore
B
Comune/Massa
C
Interruttore
D
Funzionamento :
•
Comando a distanza manuale (opzione rif. 045675)
Il comando a distanza manuale permette di far variare la corrente dal 50% al 100% dell'intensità regolata. In questa configurazione, tutte le modalità
e funzionalità del dispositivo sono accessibili e parametrabili.
•
Pedale di comando (opzione rif 045682)
Il pedale permette di far variare la corrente minima al 100% dell'intensità regolata. In TIG, la fonte di corrente di saldatura funziona unicamente
in modalità 2T. Inoltre, l'aumento e l'evanescenza della corrente non sono più generati dalla fonte di corrente di saldatura (funzioni inattive) ma
dall'utilizzatore grazie all'uso del pedale.
VENTILAZIONE
Il generatore integra una ventilazione comandata.
VERSIONE CON UNITÀ DI RAFFREDDAMENTO INTEGRATA : PROTIG 201L AC/DC
Le protezioni supportate dall'unità reffreddamento per garantire la protezione della torcia e dell'utilizzatore sono:
• Protezione termica del liquido di raffreddamento.
Le connessioni liquide caldo e liquide freddo sono contrassegnate con anelli colorati, rispettivamente rosso e blu. All'arresto del dispostivo, iun'asta
permette di determinare visualmente il livello del liquido nel serbatoio.