![Grundig GTMU 14110 User Manual Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/grundig/gtmu-14110/gtmu-14110_user-manual_2273781036.webp)
14
C
Le figure in questo manuale utente sono schematiche, e
potrebbero non corrispondere esattamente al prodotto. Qualora
il prodotto non contenga le parti descritte, l’informazione
riguarda altri modelli.
5. Utilizzo del frigorifero
5.1. Tasto di impostazione termostato
La temperatura di funzionamento
è regolata con il comando
temperatura.
Warm
Cold
1 2 3 4 5
(Or) Min.
Max.
1 = impostazione raffreddamento
minimo (Impostazione più calda)
5 = impostazione raffreddamento
massimo (Impostazione più
fredda)
(Oppure)
Min. = impostazione
raffreddamento minimo
(Impostazione più calda)
Max. = impostazione
raffreddamento massimo
(Impostazione più fredda)
La temperatura media all'interno
del frigo dovrebbe essere intorno a
+5°C.
Scegliere l'impostazione secondo
la temperatura desiderata.
Si noti che ci saranno
temperature diverse nell'area di
raffreddamento.
La sezione più fredda è quella
immediatamente sopra lo
scomparto per le verdure.
La temperatura interna dipende
anche dalla temperatura ambiente,
dalla frequenza con cui lo sportello
viene aperto e dalla quantità di
cibo contenuto all'interno.
L'apertura frequente dello
sportello provoca un aumento della
temperatura interna.
Per questo motivo si consiglia di
chiudere lo sportello subito dopo
l'uso, il più velocemente possibile.
La temperatura interna del
frigorifero cambia per le seguenti
cause;
•
Temperature stagionali,
•
Apertura frequente dello
sportello e sportello lasciato
aperto per lunghi periodi,
•
Alimenti messi nel frigorifero
senza lasciarli prima
raffreddare a temperatura
ambiente,
•
Posizionamento del frigorifero
nella stanza (per esempio,
esposizione alla luce solare).
•
Qualora si verifichino le
suddette situazioni, è possibile
adattare la temperatura interna
del frigorifero utilizzando il
termostato. I numeri riportati
Summary of Contents for GTMU 14110
Page 2: ......
Page 12: ...12 D B A C E F G 1 2 1 2 4 3 8 7 5 6 8 7 Reversing the doors...
Page 33: ...11 DE IT D B A C E F G 1 2 1 2 4 3 8 7 5 6 8 7 Inversione degli sportelli...
Page 57: ...13 IT DE T ranschlag umkehren D B A C E F G 1 2 1 2 4 3 8 7 5 6 8 7...
Page 81: ...12 Inversi n de las puertas D B A C E F G 1 2 1 2 4 3 8 7 5 6 8 7...
Page 103: ...13 IT DE FR R versibilit des portes D B A C E F G 1 2 1 2 4 3 8 7 5 6 8 7...
Page 116: ...IT DE Notes...
Page 117: ...Notes...