![Grizzly BRM 46-140 BSA Q-360 InStart Translation Of The Original Instructions For Use Download Page 63](http://html1.mh-extra.com/html/grizzly/brm-46-140-bsa-q-360-instart/brm-46-140-bsa-q-360-instart_translation-of-the-original-instructions-for-use_2266758063.webp)
63
IT
Avviamento/arresto del mo-
tore
Avvertenza La benzina è un mate
-
riale infiammabile.
Avviare il motore mantenendo
una distanza di almeno 3 m dal
punto di rifornimento
Avviare l‘apparecchio su un terreno
stabile e in piano, possibilmente
non sull‘erba alta. Sincerarsi che
l‘utensile di taglio non tocchi oggetti
né il terreno.
Controllare regolarmente il livello
della benzina e dell‘olio (vedere il
capitolo „Messa in funzione“) ed
effettuarne il rabbocco in tempo.
Avviamento del motore:
1.
Tirare la staffa di sicurezza (2) in
direzione della sbarra impugna
-
tura (1) e trattenerla in posizione.
2. Premere il pulsante di avvio
(28). Il motore si avvia.
Arrestare il motore:
3.
Rilasciare la staffa di sicurezza
(2). Il motore si spegne e la
lama viene frenata
Controllare regolarmente il dispo
-
sitivo di arresto della lama. Rila
-
sciare la staffa di sicurezza (2). Il
motore si spegne e la lama viene
frenata. La lama deve arrestarsi
entro 7 secondi.
Trasmissione a ruote:
4.
On:
Tirare l‘archetto di rego
-
lazione della trazione (3) in
direzione della sbarra impugna
-
tura. L‘apparecchio si muove in
avanti.
Off:
Rilasciare l‘archetto di
regolazione della trazione (3).
L’apparecchio rimane fermo.
Avvertenze per l‘utilizzo
La falciatura regolare stimola la pianta a
formare maggiormente le foglie, facendo
morire contemporaneamente le erbacce.
Pertanto il prato dopo ogni operazione di
falciatura diventa più compatto e si forma
un manto erboso sollecitabile in modo uni
-
forme.
Nella pacciamatura l‘erba viene recisa,
tagliata finemente e sparsa sul prato in
un‘unica fase. L‘erba tagliata funge da
concime naturale.
Effettuare il taglio con apertura di espulsio
-
ne laterale in presenza di grandi superfici.
L‘erba tagliata viene espulsa lateralmente
e può infine essere raccolta manualmente.
• Falciare preferibilmente erba asciutta,
al fine di preservare la cotica erbosa.
• Regolare la profondità di taglio in
modo che l‘apparecchio non venga
sovraccaricato.
• Condurre l‘apparecchio a passo d‘uo
-
mo possibilmente percorrendo delle
linee rette. Per una falciatura completa,
le strisce realizzate devono sempre
sovrapporsi di pochi centimetri.
• Non muoversi a ritroso.
• In corrispondenza di pendenze, lavo-
rare sempre obliquamente ad esse.
• Qualora le lame vengano a contatto
con un corpo estraneo, spegnere tem
-
pestivamente il motore. Attendere che
la lama si fermi e verificare l‘eventuale
presenza di danni nell‘apparecchio.
Proseguire con il lavoro solo se l‘ap
-
parecchio non risulta danneggiato.