
FX27/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
9) Controllare la tensione delle cinghie che azionano il piatto; agire eventualmente sul registro (fig. 19,
rif.A).
10) Controllare che le lame non siano usurate o danneggiate.
11) Verificare i giri del motore (3350 max).
12) Rasare sempre con motore a massimo regime; se il motore cala di giri, rallentare in modo da far
riprendere al motore il giusto regime di giri.
13) Controllare il corretto montaggio delle lame.
14) Controllare l’allineamento del piatto con la planarità del terreno.
15) ATTENZIONE! È vietata la circolazione su strada in quanto la macchina è priva di omologazione.
POSIZIONI DI TAGLIO
Per regolare l’altezza di taglio si agisce sul pulsante elettrico posto sulla plancia comandi (fig. 1, n°4).
In presenza di terreno accidentato, cunette o dossi, è conveniente operare con il piatto nella posizione di
taglio più alta onde evitare urti da parte delle lame.
Attenzione! Durante il taglio il pulsante per la rimozione del piatto (fig. 17, rif.D) va tenuto sulla posizione
“flottante” (spia interruttore spenta).
TERRENI IN PENDENZA
I terreni ripidi devono essere percorsi possibilmente nel senso salita/discesa, facendo molta attenzione nei
cambi di direzione, che le ruote a monte non incontrino ostacoli (sassi, rami, radici, ecc.) i quali potrebbero
causare la perdita di controllo della macchina. È possibile aumentare la trazione delle ruote motrici
avvitando il pomello (fig. 1, n°8) in senso orario. In questo modo parte del peso del piatto viene trasferito
sulle ruote motrici migliorandone l'aderenza.
Valutare le varie situazioni e prestare attenzione in presenza di terreno umido ed erba bagnata poiché la
macchina potrebbe scivolare. In discesa partire a bassa velocità ed evitare di calpestare erba secca o
tagliata poiché le ruote perdono aderenza.
Non rischiate, ispezionate bene il terreno e se non vi sentite troppo sicuri evitate i pendii troppo ripidi;
rispettate i limiti di sicurezza imposti dalla legge e riportati sul manuale (max. 17° o 30%).
PIATTO DI TAGLIO
Nella posizione mulching (leva in verticale fig. 9) serve per tagliare e distruggere erbe alte 10/15 cm. È
preferibile eseguire questa operazione con erba asciutta in quanto la turbolenza interna al piatto
permette una migliore frantumazione.
Si consiglia di non arrestare la macchina finito il taglio, ma proseguire per qualche minuto sul prato già
tagliato in modo da scaricare l’erba dall’interno del piatto.
Controllare periodicamente lo stato delle lame, affilarle se necessario sostituirle.
In alcune zone d’Europa si esegue il taglio mulching con 2 passate; con la prima si taglia 1/3 dell’altezza da
tagliare, con la seconda i rimanenti 2/3. Valutare quale tipo di taglio è più adatto alle vostre aspettative e al
vostro tipo di erba. Se l’erba è più alta di 15 cm operare col piatto in modalità scarico posteriore fig. 8.
INTERVENTI DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Ricordare sempre che il motore si ferma ogni volta che:
-
l’operatore si alza dal sedile, se non è stato precedentemente inserito il freno di stazionamento.
Inoltre il motore non si avvia se:
-
se il freno di stazionamento non è inserito;
-
se non si è seduti al posto di guida, a meno che non sia stato inserito prima il freno di stazionamento e
disinnestate le lame;
-
se le leve di avanzamento non sono in posizione di stop.
Attenzione! È possibile abbandonare il posto guida mantenendo il motore acceso solo inserendo il freno parcheg-
gio. Questa operazione esclude automaticamente anche il funzionamento della PTO. Il funzionamento della PTO
viene inoltre escluso quando viene sollevata la pedana per l'ispezione dell'apparato di taglio.
MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE!
- Scollegare la candela prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione o
riparazione. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro.
- Qualora si sollevi la macchina o parte di essa, usare sempre strumenti idonei quali supporti o
-
17
-