Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
IT
EN DE ES
FR PT NL RU FI SV NO DA PL CS SK SL HR HU RO BG EL AR TR HE LT LV ET
23
MONTAGGIO ELEMENTI DI TAGLIO
Vedere Figura 10.
Avvertenze: Fare attenzione alle estremità appuntite e
indossare guanti.
Rimuovere il gruppo batterie.
Assicurarsi che la parte ‘F’ e 'L' sia installata
sull’albero dell’utensile.
Posizionare la lama ‘G’ sulla parte superiore dello
spaziatore ‘F’ assicurandosi che sia centrata.
Posizionare la rondella ‘H’ sulla parte superiore
della lama ‘G’.
Posizonare il coperchio ‘I’ sulla rondella ‘H’.
Inserire “K” nel foro accanto alla scatola del cambio.
Allineare il foro e la fessura su “L” per bloccare
l'asse.
Far girare la lama ‘G’ per assicurarsi che la lama sia
correttamente serrata.
Utilizzare una chiave da 19mm o ¾ pollici per
serrare il dado di blocco ‘J’ in senso anti-orario a
44-58” N.M o 32-42 ft/lbs di torsione.
Rimuovere “K”.
RIMESSAGGIO DEL TAGLIABORDI
Rimuovere il gruppo batteria dal decespugliatore
prima di rimessarlo.
Riporre l’unità lontano dalla portata dei bambini.
Non riporlo in prossimità di agenti corrosivi quali
i prodotti chimici da giardinaggio o il sale anti-
ghiaccio.
Riporre e ricaricare la batteria in un luogo fresco.
Temperature inferiori o superiori alla normale
temperatura ambientale riducono la durata della
batteria.
Riporre il gruppo batteria in luoghi con temperatura
inferiore ai 27°C, e privi di umidità.
Tutte le batterie, nel tempo, perdono la propria
carica. Più alta è la temperatura, più la batteria
perde la propria carica. In caso di prolungata
inattività dell’apparecchio, procedere alla ricarica
della batteria tutti i mesi o ogni due mesi. Questa
operazione prolunga la durata della batteria.
Assicurare il decespugliatore durante il trasporto
per evitare danni o lesioni. Effettuare procedure di
pulizia e di manutenzione prima del rimessaggio,
impiegare adeguate protezioni su accessori di
taglio che prevedono lame metalliche. Utilizzare
una idonea copertura per lame metalliche durante il
trasporto e il rimessaggio.
TUTELA AMBIENTALE
La tutela dell’ambiente deve essere un aspetto
rilevante e prioritario nell’uso della macchina, a
beneficio della convivenza civile e dell’ambiente
in cui viviamo. Evitare di essere un elemento di
disturbo nei confronti del vicinato.
Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento di imballi, olii, benzina, filtri, parti
deteriorate o qualsiasi elemento a forte impatto
ambientale; questi rifiuti non devono essere gettati
nella spazzatura, ma devono essere separati
e conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell’ambiente, ma
rivolgersi a un centro di raccolta, secondo le norme
locali vigenti.
<5500
Massima frequenza rotazionale
dell'albero.
Valore del rumore
Con doppio isolamento