41
IT
IDENTIFICAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
La tabella include alcuni dei problemi più comuni, le loro cause e i rimedi.
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
La saldatrice non si accende.
Controlli i fusibili e le fonti di energia.
Sostituisca i fusibili se è necessario. Se il
problema persiste, contatti il suo fornitore.
Controlli la misura del fusibile.
Non c’è alimentazione per il cavo.
Il motore di alimentazione non
funziona.
Contatti il suo fornitore.
Il motore di alimentazione
funziona, ma non funziona la
punta di contatto.
Pressione insufficiente sulla bobina.
Aumenti la pressione sulla bobina.
Nodo del filo.
Tagli il filo.
Protezione della torcia bloccata o
danneggiata.
Pulisca con aria compressa o sostituisca.
Filo piccolo.
Usi un filo nuovo.
Bobina usurata.
Sostituisca la bobina.
Il cavo rimane saldato alla punta
di contatto.
Alimentazione lenta.
Sviti la punta, tagli il cavo e inserisca una
nuova punta aumentando la velocità del
cavo, prima di ricominciare a lavorare.
Punta di grandezza inadeguata.
Collochi una punta della grandezza corretta.
Il cavo di alimentazione si
aggroviglia.
Il cavo si è saldato alla punta.
Riduca la pressione della bobina.
Protezione danneggiata che non
permette al filo scorrere.
Sostituisca la protezione.
La bobina si sgancia, colpendo le
pareti interne della saldatrice.
Controdado allentato.
Stringa bene il controdado, ma senza avvitare
eccessivamente.
Alimentazione elettrica del cavo.
Controdado eccessivamente avvitato.
Allenti leggermente il controdado.
Bobina usurata.
Controlli e sostituisca se è necessario.
Saldatura di qualità scadente.
Pressione insufficiente sulla bobina.
Aumentare la pressione sulla bobina senza
stringere eccessivamente.
Filo sporco, ossidato o storto.
Tagliare il filo e si assicuri che sia pulito.
Protezione bloccata.
Pulisca con aria compressa.
Gas insufficiente.
Controlli che niente stia dissipando il
gas. Vada in un’area protetta. Aumenti la
fornitura di gas.
Ossido, sporcizia, grasso o olio sulla
parte di lavoro.
Si assicuri che la parte di lavoro sia pulita e
secca.
Filo ossidato o sporco.
Si assicuri che il filo sia pulito e secco.
Contatto a terra carente.
Controlli la connessione tra la pinza a terra e
la parte di lavoro.
La saldatrice si spegne mentre è
utilizzata.
Limite di lavoro eccessivo (si attiva
automaticamente lo spegnimento).
Lasci che la saldatrice si raffreddi tra i 15 e
30 minuti prima di continuare. Saldatrice
troppo piccola per l’operazione che si sta
realizzando. Nota: Se si è superato il limite
di lavoro, la saldatrice potrebbe essere
danneggiata.
NOTA:
Se non si riesce a risolvere il problema, contattare il Servizio Tecnico Ufficiale.