![Graphite 59G402 Instruction Manual Download Page 79](http://html1.mh-extra.com/html/graphite/59g402/59g402_instruction-manual_2257179079.webp)
79
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO / REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1. Chiave a brugola
– 3 pezzi
2. Spessometro
– 1 pezzo
3. Valigetta di trasporto
– 1 pezzo
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
SPESSORE MASSIMO DI TAGLIO
Lo spessore massimo di taglio dipende dalla durezza del materiale in lavorazione.
Con questo elettroutensile è possibile, in maniera semplice e senza deformazioni, tagliare lamiere di
spessore:
Tipo di materiale
Spessore massimo
della lamiera
Acciaio 400 N/mm
2
2,5 mm
600 N/mm
2
1,8 mm
800 N/mm
2
1,0 mm
Alluminio 200 N/mm
2
3,0 mm
REGOLAZIONE DELLA DISTANZA TRA LE LAME
Prima di ogni operazione sull’elettroutensile bisogna estrarre la spina dalla presa di alimentazione.
La distanza “
a
” tra le lame (spazio tra i bordi di taglio) dipende dallo spessore della lamiera da tagliare.
In caso di taglio di lamiere morbide o particolarmente malleabili la distanza tra le lame deve essere minore,
mentre nel caso di lamiere dure o fragili deve essere maggiore.
La tabella seguente fornisce la distanza consigliata tra le lame a seconda dello spessore della lamiera:
Spessore della lamiera
(mm)
Distanza „a” tra le
lame (mm)
0,3 – 0,6
0,10
0,8 -1,2
0,25
1,3 – 1,6
0,30
Ɣ
Allentare la vite della lama inferiore (
7
).
Ɣ
Mediante la vite di regolazione (
3
) impostare la distanza “
a
” desiderata tra le lame (
dis. A
).
Ɣ
Serrare la vite della lama inferiore (
7
) allentata.
La lama inferiore (4) e la lama superiore (5) non devono toccarsi.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Prima del collegamento alla rete di alimentazione bisogna sempre controllare che la tensione di rete
corrisponda alla tensione nominale indicata sulla targhetta nominale dell’elettroutensile.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Ɣ
Far scorrere l’interruttore (
1
) all’indietro tenendolo in questa posizione.
Summary of Contents for 59G402
Page 3: ...3 1 2 3 4 5 4 5 a A 1 P R E S S B 80 90 C 6 5 4 3 7 8 D ...
Page 90: ...90 ...
Page 91: ...91 ...
Page 92: ......