92
SOSTITUZIONE DEL PUNZONE
Ɣ
Svitare il dado di fissaggio del portamatrice (
3
) ed estrarre completamente il portamatrice (
4
).
Ɣ
Allentare la vite di fissaggio del punzone (
5
) (
dis. I
).
Ɣ
Inserire un nuovo punzone (
5
) lubrificato nella sua sede e serrare la vite di fissaggio. Bisogna fare
attenzione che la vite di fissaggio venga correttamente posizionata nella sede nel fusto del punzone
(
5
) (
dis. J
).
Ɣ
Regolare il punzone (
5
) ruotandolo in posizione tale che durante il montaggio del portamatrice (
4
) la
sua posizione corrisponda pienamente alla posizione della matrice (
6
) (
dis. K
).
Ɣ
Dopo l’inserimento del portamatrice (
4
) nella posizione corretta (il portamatrice deve essere inserito
fino in fondo con la linguetta in uno dei quattro intagli ) serrare il dado di fissaggio del portamatrice
(
3
).
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grafite del motore consumate (più corte di 5 mm), bruciate o spaccate vanno immediatamente
sostituite. Entrambe le spazzole vanno sostituite allo stesso tempo.
Ɣ
Svitare il coperchio delle spazzole in grafite (
2
) (
dis. L
).
Ɣ
Estrarre le spazzole in grafite consumate.
Ɣ
Rimuovere l’eventuale polvere di grafite mediante aria compressa.
Ɣ
Inserire le nuove spazzole in grafite. Le spazzole in grafite devono entrare liberamente nel
portaspazzole.
Ɣ
Rimontare il coperchio delle spazzole in grafite (
2
).
Dopo la sostituzione delle spazzole in grafite bisogna avviare la roditrice a vuoto e attendere il tempo
necessario per permettere alle spazzole di adattarsi al commutatore del motore. La sostituzione
delle spazzole in grafite deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato, utilizzando
ricambi originali.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di assistenza tecnica del produttore
CARATTERISTICHE TECNICHE
DATI NOMINALI
Roditrice
Parametro
Valore
Tensione di alimentazione
230 V AC
Frequenza di alimentazione
50 Hz
Potenza nominale
500 W
Numero di corse (a vuoto)
2000 min
-1
Spessore di taglio nell’acciaio
(400 N/mm
2
)
1,6mm
(600 N/mm
2
)
1,2mm
(800 N/mm
2
)
0,8mm
Spessore di taglio nell’alluminio
(200 N/mm
2
)
2,5mm
Larghezza delle tracce del taglio
5 mm
Diametro minimo del foro di partenza
22mm
Raggio minimo di curvatura
60mm
Classe di isolamento
II
Peso
2 kg
Anno di produzione
2018
Summary of Contents for 59G401
Page 2: ......
Page 4: ...4 1 2 3 4 5 6 7...
Page 5: ...5 4 3 A D 60 mm 22 mm G 5 J E 6 7 H 5 4 K 0 3 mm B F 5 I L 2 1 P R E S S C...
Page 22: ...22 59G401 II 1 2 3 4 5 6 7...
Page 23: ...23 1 1 2 1 3 1 4 90 3 4 A 4 90 4 3 400 2 2 5 600 2 1 8 800 2 1 0 200 2 3 0 3 4 B 4 1 C...
Page 24: ...24 1 D 5 E F 22 G 7 H 7 4 7 4 7...
Page 27: ...27 59G401 II 1 2 3 4 5 6 7...
Page 28: ...28 1 1 2 1 3 1 4 90 3 4 A 4 90 4 3 400 2 1 6 600 2 1 2 800 2 0 8 200 2 2 5 3 4 B 4...
Page 29: ...29 1 C 1 D 5 E F 22 G...
Page 66: ...66 59G401 II 1 2 3 4 5...
Page 68: ...68 1 C 1 D 5 nale y E F 22 G...
Page 69: ...69 7 H 7 4 7 4 7 3 4 5 I 5 5 J 5 4 6 K 4 3 5 mm 2 L 2...
Page 79: ...79 59G401 II 1 2 3 4 5 6 7...
Page 81: ...81 C 1 D 5 E F 22 G...
Page 82: ...82 7 H 7 4 7 4 7 3 4 5 I 5 5 J 5 4 6 K 4 3 5 2 L 2...
Page 104: ......