
38
Principio funzionamento
piano cottura
La superficie è piatta, senza bordi, dove potrebbe accumularsi la sporcizia.
• Il pannello di cottura è dotato di zone cottura a induzione altamente
funzionanti. Il calore si forma direttamente nel fondo della pentola, dove serve
di più, senza inutili perdite attraverso la superficie in vetroceramica. Così il
consumo energetico è molto minore rispetto alle zone cottura standard che
funzionano sul principio di riscaldamento.
• La superficie in vetroceramica non si scalda direttamente, ma solamente con
il calore che ritorna dalla pentola direttamente riscaldata. Questo calore è
indicato (dopo lo spegnimento) come »il calore residuo«. Il riscaldamento nella
zona cottura a induzione è assicurato dalla bobina a induzione, inserita sotto la
superficie in vetroceramica. La bobina stabilizza il campo magnetico; per
quello si trovano sul fondo delle pentole (che possono essere magnetizzate) i
vortici della corrente, che le scaldano.
IMPORTANTE!
Se sul piano cottura caldo si rovescia lo zucchero o il cibo particolarmente
zuccherato bisogna pulirlo subito con un raschietto, anche se è ancora caldo.
Così evitate possibili danneggiamenti della superficie in vetroceramica. Non
pulire la superficie in vetroceramica ancora calda con i prodotti chimici perchè
quest’ultima si può danneggiare.
Pentole adatte per piano
cottura ad induzione
• La zona cottura a induzione funziona perfettamente se usate le pentole
adatte.
• Le pentole durante la cottura devono stare in mezzo alla zona cottura.
• Le pentole adatte, che assicurano induzione, sono stoviglie di acciaio,
smaltate d’acciaio o gettate d’acciaio. Le pentole d’acciaio con il fondo di rame
o alluminio o le stoviglie di vetro non sono adatte.
• Se usate la pentola a pressione la dovete controllare finchè non raggiunge la
pressione giusta. All’inizio la zona cottura funziona alla massima potenza,
dopo, secondo le indicazioni del produttore della pentola, con il sensore adatto
abbassate la potenza di cottura.
•
Fare attenzione nel momento dell’acquisto delle pentole alla nota
»rende possibile induzione«.
Zone cottura
Ø min. fondo pentola
Ø max. fondo pentola
Ø 160 mm
Ø 110 mm
Ø 160 mm
Ø 200 mm
Ø 150 mm
Ø 210 mm
Esperimento con calamita
Con una piccola calamita potete verificare se il fondo della pentola può essere
magnetizzato. Usate le pentole dove la calamita rimane sul fondo.
Riconoscimento pentole
Uno dei vantaggi dei piani cottura a induzione è riconoscimento pentole. Se
sulla zona cottura non ci sono pentole o ci sono pentole con diametro più
piccolo della zona stessa, non ci sono sprechi d’energia elettrica. Quando il
piano cottura viene acceso, l’indicatore accende il simbolo di cottura “U”. Se
nel tempo di 10 minuti posizionate la pentola sulla zona cottura, la zona la
percepisce e si accende sul livello impostato.
Nel momento in cui togliete la pentola dalla zona cottura, la fornitura d’energia
s’interrompe. Se sulla zona cottura posizionate le pentole con il diametro più
piccolo, però la zona la percepisce, la stessa zona userà solo l’energia
necessaria per riscaldare la pentola del diametro più piccolo.
Piano cottura si danneggia:
• se è acceso e lo lasciate vuoto o posizionate sopra una pentola vuota.
• Se usate le pentole non adatte (p.e. con il fondo non piatto o con
il diametro
Summary of Contents for ICT621AC
Page 1: ...1...
Page 16: ...16...
Page 17: ...17...
Page 32: ...32...
Page 33: ...33...
Page 48: ...48...
Page 49: ...49...
Page 64: ...64...
Page 65: ...65...
Page 66: ...66 67 68 69 72 72 73 73 79 81...
Page 67: ...67...
Page 68: ...68 100 C 600 700 25 40 20 50 5...
Page 69: ...69 5 2 3 220 240 V III...
Page 70: ...70 PE 3 H05 RR F PVC H05 VV F...
Page 71: ...71 160 110 200 150 U 10...
Page 73: ...73 1 2 3 4 5 A B B1 C D E F F1 G H H1 H2 A...
Page 75: ...75 P 3 5 9 F P 9 F P 9 F1 B1 F F1 1 9 0 E 9 C A A 0 5...
Page 77: ...77 G H 00 G E 01 99 H1 G E C B1 G H1 G E C 2 C B1 G E 00 C B1 G G E H 00 A G G E 2 G E 00 G E...
Page 78: ...78 2 2 3 4 5 6 C 7 E E C C C 20 20 20 C 1 Er03 H...
Page 79: ...79 E C C E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E9 EA...
Page 80: ...80 EC EH 5 Er31 Er47 Er22 ER22 3 5 7 5 ER03 10 ER20 0 L ER21 U400 300V 1 ER36 ER40...
Page 81: ...81 1 1 2 2 3 3 3 4 5 4 1 2 3 4 5...
Page 82: ...82...
Page 83: ...83...
Page 84: ...84 LIB30493...