![GMC GPDA Original Instructions Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/gmc/gpda/gpda_original-instructions-manual_2235832030.webp)
30
IT
c)
Non usare accessori non appositamente progettati e consigliati dal produttore del dispositivo.
Il
fatto che l'accessorio possa essere collegato al dispositivo non ne garantisce l'effettivo funzionamento.
d)
La velocità nominale dell'accessorio deve come minimo corrispondere alla velocità massima
indicate sul dispositivo.
Gli accessori che operano a una funzione superiore rispetto alla velocità
nominale si possono rompere e volare via.
e)
Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio devono rientrare nell'indicazione di capacità
del dispositivo alimentato a corrente.
Gli accessori di dimensioni non adeguate non possono essere
protetti o controllati in modo idoneo.
f)
Le dimensioni di alloggiamento di ruote, flange, pannelli di supporto o altri accessori si devono
adattare in modo adeguato all'albero del proprio dispositivo alimentato a corrente.
Gli accessori
con i fori per l'alloggiamento che non corrispondono alla struttura di montaggio del dispositivo alimentato
a corrente perderanno l'equilibrio, vibrano in modo eccessivo e causando una potenziale perdita di
controllo.
g)
Non usare accessori danneggiati. Prima dell'uso, ispezionare l'accessorio, come ad esempio le
ruote abrasive, al fine di verificare la presenza di schegge, rotture, pannelli di supporto, al fine
di verificare la presenza di rotture, lesioni o usura, fili metallici, e verificare che non vi sia nulla
di rotto.
Qualora il dispositivo alimentato a corrente casa, sarà opportuno ispezionarlo per verificare la
presenza di danni oltre che per assicurarsi che gli accessori non siano danneggiati. Dopo aver ispezionato
e installato un accessorio, posizionare se stessi e i passanti lontano dalla superficie dell'accessorio
girevole, e avviare il dispositivo alla velocità massima senza carico per un minuto. Gli accessori
danneggiati di norma si spezzano durante il periodo di prova.
h)
Indossare la strumentazione di protezione personale. A seconda dell'applicazione, usare
protezioni per il volto, occhiali o maschere di sicurezza. A seconda delle necessità, indossare
maschere per la polvere, protezioni uditive, guanti e grembiuli da laboratorio in grado di fermare
i piccoli frammenti di prodotti abrasivi o pezzi in fase di lavorazione
. La protezione per gli occhi
deve essere in grado di fermare i detriti volanti generati dalle varie operazioni. La maschera anti-polvere
o il respiratore devono essere in grado di filtrare le particelle generate dall'operazione in corso di
svolgimento. Un'esposizione prolungata a sorgenti sonore molto rumorose può causare perdite dell'udito.
i)
Tenere i passanti a una distanza sicura dall'area di lavoro. Chiunque acceda all'area di lavoro
dovrà indossare l'adeguata strumentazione protettiva personale.
Frammenti del pezzo da sottoporre
a lavorazione o di un accessorio rotto potrebbero volare via e causare lesioni oltre l'area in cui viene
eseguito il lavoro.
j)
Tenere il dispositivo unicamente per le superfici di impugnatura isolate, quando si stanno
eseguendo operazioni in cui l'accessorio di taglio potrebbe entrare in contatto col cablaggio
nascosto o col cavo di alimentazione.
Il contatto dell'accessorio di taglio con un cavo "sotto tensione"
può esporre le componenti metalliche del dispositivo "sotto tensione", e potrebbe dunque trasmettere
una scossa elettrica all'operatore.
k)
Posizionare il cavo lontano dall'accessorio girevole.
Qualora si perda il controllo, il cavo può essere
tagliato o restare impigliato, e le mano o il braccio potrebbero essere trascinati nell'accessorio girevole.
l)
Non appoggiare mai il dispositivo di alimentazione fino a che l'accessorio non ha raggiunto un
blocco completo.
L'accessorio girevole potrebbe afferrare la superficie di lavoro e far perdere all'utente
il controllo del dispositivo.
m)
Non far funzionare il dispositivo alimentato a corrente mentre lo si trasporta di lato.
Un ulteriore
contatto con l'accessorio girevole potrebbe strappare i vestiti, facendo pericolosamente avvicinare l
'accessorio al vostro corpo.
n)
Pulire a intervalli regolari le prese d'aria del dispositivo alimentato a corrente.
La ventola del
motore aspirerà le polveri all'interno dell'alloggiamento, e un accumulo eccessivo di metallo in polvere
potrebbe costituire un pericolo a livello elettrico.
o)
Non usare il dispositivo alimentato a corrente vicino a materiali infiammabili.
Basterebbero delle
scintille per far scoppiare un incendio.
p)
Non usare accessori che richiedono liquidi di raffreddamento.
L'uso di acqua o di altri liquidi di
raffreddamento potrebbe causare elettrolocuzione o scosse.
Contraccolpo e avvertenze collegate
Il contraccolpo è una reazione improvvisa successiva a un impigliamento o blocco di una ruota che gira, un
pannello di supporto, una spazzola o qualsiasi rapido accessorio. L'impigliamento o il blocco causano un
rapido blocco dell'accessorio girevole, il che a sua volta provoca un movimento del dispositivo alimentato a
corrente nella direzione contraria rispetto al punto di blocco.
Ad esempio, se una ruota abrasiva metallica si impiglia o si blocca sul pezzo da sottoporre a lavorazione,
l'estremità della ruota che si blocca può scavare la superficie del materiale provocando un distacco
improvviso della ruota. La ruota potrebbe sobbalzare e avvicinarsi o allontanarsi dall'operatore, a seconda
della direzione del movimento della ruota al momento del blocco. Inoltre, le ruote abrasive si potrebbero
rompere in queste condizioni.
Il contraccolpo è il risultato di un uso sbagliato del dispositivo alimentato a corrente e/o di procedure o
condizioni di funzionamento; ciò può essere evitato adottando le misure adeguate come di seguito indicato.
a)
Tenere il dispositivo in modo sicuro, e posizionare il braccio in modo tale da resistere a eventuali
contraccolpi. Usare sempre la maniglia aggiuntiva, ove presente, per avere un livello di controllo
massimo sul contraccolpo o sulla reazione di coppia in fase di avvio.
L'operatore può controllare le
reazioni di coppia o le forze di contraccolpo se vengono intraprese le misure adeguate.
b)
Non mettere mai la mano vicino all'accessorio girevole.
L'accessorio potrebbe avere un contraccolpo
e ferire la mano.
c)
Non collocare il proprio corpo nell'area in cui il dispositivo si potrebbe spostare in caso di
contraccolpo.
Il contraccolpo scaglierà il dispositivo nella direzione opposta rispetto al movimento della
ruota nel momento di blocco.
d)
Prestare particolare attenzione quando si lavorano angoli, estremità appunte, ecc. Evitare di
far rimbalzare e spingere eccessivamente l'accessorio.
Gli angoli, le estremità affilate o i rimbalzi
tendono a far bloccare l'accessorio causandone una perdita di controllo o un contraccolpo.
e)
Non fissare una lama per l'intaglio del legno con motosega oppure una lama dentata.
Spesso
questo tipo di lame creano contraccolpi o perdite di controllo.
Avvertenze di sicurezza specifiche per le operazioni di
levigatura
a)
Non usare carta abrasiva di dimensioni eccessive. Attenersi alle indicazioni del produttore in fase
di selezione della carta abrasiva.
La carta abrasiva di dimensioni superiori, che sporge oltre il supporto
della carta stessa, presenta un pericolo di lacerazione e potrebbe causare blocco, rottura del disco o
contraccolpi.
Avvertenze di sicurezza specifiche per le operazioni di
lucidatura
a)
Non consentire alle porzioni allentate della cuffia di lucidatura o dei cavi legati di ruotare
liberamente. Mettere da parte o tagliare eventuali cavi laschi.
I cavi allentati e in rotazione possono
impigliarsi nelle dita o bloccare il pezzo da sottoporre a lavorazione.
Avvertenze di sicurezza specifiche per le operazioni di
spazzolatura metallica
a)
Attenzione: dei piccoli frammenti di cavo vengono lanciati dalla spazzola anche durante il normale
funzionamento.
Non sottoporre a stress eccessivo i cavi applicando un carico eccessivo alla spazzola.
Questi piccoli frammenti penetrano con facilità nei vestiti o nella pelle.
b)
Se da un lato consigliamo l'uso della protezione per la spazzolatura metallica, non permettere che
la ruota o la spazzola metallica entrino in contatto con la protezione.
La ruota o la spazzola metallica
si possono espandere di diametro in relazione al carico di lavoro e alle forze centrifughe.
Familiarizzazione con il prodotto
1. Spugna di lucidatura con sistema Hook and Loop
2. Base con sistema Hook and Loop
3. Montaggio maniglia
4. 2 bulloni a testa esagonale
5. Maniglia anteriore
6. Alloggiamento del meccanismo
7. Interruttore On/Off
8. Maniglia posteriore
9. Selettore con controllo di velocità variabile
10. Cavo di alimentazione
11. Sfiatatoi del motore
Accessori (non mostrati):
• 1 chiave per la rimozione della base
673823/989907_Manual.indd 30
21/10/2019 09:50