
6
ITALIANO
Ⅴ. FUNZIONAMENTO DELLE SINGOLE UNITÀ
1. Regolazione della distanza interpupillare
Posizionare il campione sul tavolino e collocarlo in
modo esatto sotto il fuoco. Regolare la distanza interpu-
pillare del binoculare fino a che il campo visivo di destra
sia composto. (Fig.4)
2. Regolazione della diottria
Posizionare il campione sul tavolino. Ruotare l’obiettivo
40X in posizione di lavoro. Per prima cosa, osservare
sulla colonna destra con l’occhio destro, regolare con la
manopola di messa a fuoco fine/grossolana, per ottene-
re un’immagine nitida. Osservare quindi sulla colonna
sinistra con l’occhio sinistra, regolare il controllo della
diottria
per ottenere un’immagine nitida. (Fig.5)
3. Messa a fuoco fine/grossolana
Lo strumento utilizza un meccanismo di messa a fuoco
fine/grossolana coassiale. La manopola di tensione re-
golabile
viene utilizzata per regolare la tensione della
manopola di messa a fuoco grossolana
per impedire
al tavolino di scivolare per sua natura verso il basso. La
manopola di limite
impedisce il contatto accidentale
tra campione e obiettivo.
è la manopola di messa a
fuoco fine. (Fig.6)
4. Tavolino
Il portacampione
sul tavolino viene comodamente
utilizzato per supportare il vetrino
; la vite traslatrice
in lunghezza
/la vite traslatrice trasversale
sono
coassiali; il tavolino si muove velocemente. (Fig.7)
fig. 4
fig. 5
fig. 6
fig. 7
Summary of Contents for L1200B
Page 3: ...3 ITALIANO Ⅱ COMPONENTI L1200B Fig 1 ...
Page 4: ...4 ITALIANO Fig 2 ...
Page 11: ...11 Ⅱ COMPONENTS L1200B Fig 1 ENGLISH ...
Page 12: ...12 Fig 2 ENGLISH ...
Page 19: ...19 Ⅱ COMPOSANTS L1200B Fig 1 FRANÇAIS ...
Page 20: ...20 Fig 2 FRANÇAIS ...
Page 27: ...27 Ⅱ KOMPONENTEN L1200B Abb 1 DEUTSCH ...
Page 28: ...28 Abb 2 DEUTSCH ...
Page 35: ...35 Ⅱ COMPONENTES L1200B Fig 1 ESPAÑOL ...
Page 36: ...36 Fig 2 ESPAÑOL ...
Page 43: ...43 Ⅱ COMPONENTES L1200B Fig 1 PORTUGUÊS ...
Page 44: ...44 Fig 2 PORTUGUÊS ...
Page 51: ...51 ΕΛΛΗΝΙΚΆ Ⅱ ΜΕΡΗ L1200B Εικ 1 ...
Page 52: ...52 Εικ 2 ΕΛΛΗΝΙΚΆ ...
Page 58: ...58 ARABIC ...
Page 59: ...59 ARABIC املكونات Ⅱ الشكل 1 L1200B ...
Page 60: ...60 ARABIC الشكل 2 L1200B ...
Page 61: ...61 ARABIC التركيب IⅡ الشكل 3 ...
Page 62: ...62 ARABIC 4 5 6 5 4 6 ...
Page 63: ...63 ARABIC 7 8 9 10 7 8 8 9 10 ...
Page 64: ...64 ARABIC الشكل 11 ...
Page 65: ...65 ARABIC WEEE ...
Page 66: ...66 ...
Page 67: ...67 ...
Page 68: ......