2
ITALIANO
PREMESSA
Lo scopo di questo manuale è quello di fornire al cliente tutte le indicazioni possibili
sul CRANIOMETRO, nonché le istruzioni d’uso e di manutenzione che permettono
di mantenere nel tempo sia le prestazioni che l’efficienza del CRANIOMETRO.
Il manuale d’uso deve essere conservato in buono stato e riposto in luogo accessi-
bile per una rapida consultazione
Il CRANIOMETRO è soggetto a possibili aggiornamenti e per questo possono esse-
re montati particolari diversi da quelli raffigurati; questa eventualità non pregiudica
in alcun modo le spiegazioni contenute nel manuale d’uso e la sicurezza del CRA-
NIOMETRO stesso.
SCOPO DELL’APPARECCHIO
Il CRANIOMETRO è uno strumento che ha la funzione di misurare in cm, con una
precisione di ± 2 mm, ed in pollici con una precisione ± 1/8’’, il diametro del cranio
di un neonato.
Range misurazione circonferenza cranio 0-60cm - tolleranza ± 5mm/
graduazione in mm
Range misurazione diametro cranio 0-19 cm
(il diametro è dato dalla circonferenza / π’)
ISTRUZIONI D’USO
Svolgere completamente il craniometro ed inserire la parte finale tra le aperture in
corrispondenza dell’indice, tenendo quest’ultimo rivolto verso la parte esterna (vedi
figura 1).
L’utilizzo del craniometro è molto semplice: applicarlo sulla testa del neonato, tira-
re con delicatezza il lembo sporgente fino a stringerlo attorno alla fronte; ora sarà
sufficiente leggere i dati in corrispondenza della freccia indicatrice sul frontale del
craniometro.