Italiano
Italiano
113/180
- Svuotate l’olio del motore in un recipiente idoneo
per poi poterlo portare al sito di smaltimento.
Riempimento dell’olio del carter:
- Posizonaate la macchina su di una superficie
piana, orizzontale e spaziosa.
- Svitate il tappo di riempimento dell’olio
- Svitate il tappo di riempimento del serbatoio dell’olio.
- Versate 0,6 litri di olio lungo il tubo di riempimento.
- Attendete 1 minuto in modo che l’olio scenda
completamente nel carter del motore.
- Ripulite la bacchetta del tappo dell’olio con un
panno asciutto.
- Inserite la bacchetta e avvitate il tappo dell’olo.
- Svitate di nuovo il tappo e verificate la tacca che
l’olio ha lasciato sulla bacchetta. La tacca lasciata
dall’olio deve risultare compresa tra la tacca di
minimo e quella di massimo.
- Se la tacca risulta più bassa del livello minimo,
aggiungete un po’ di olio e tornate a verificare.
- Se la tacca risulta al di sopra del livello massimo,
sarà necessario togliere dell’olio dal carter. A tal
scopo inclinate il rasaerba di lato, in modo che il
filtro dell’aria resti verso l’alto, e fate uscire un po’
di olio (Posizionate un recipiente all’estremità del
tubo per evitare che dell’olio fuoriesca sulla
macchina o al suolo).
8.2.3. CONTROLLO DELLA CANDELA
I problemi più comuni quando si avvia una macchina
sono prodotti da una candela sporca o in cattivo stato.
Pulire la candela e controllare regolarmente.
Verificare che la distanza tra gli elettrodi della stessa
(0,6 – 0,7 mm).
8.2.4. PULIZIA DELLE ALETTE DEL CILINDRO
Le alette del cilindro sono responsabili del
raffreddamento del motore a contatto con l’aria.
Queste alette devono essere sempre pulite e nessun
materiale deve trovarsi tra l’una e l’altra tale da
limitare il flusso d’aria. Alette sporche surriscaldano
il motore che rischia di grippare. Controllate quindi
regolarmente le condizioni delle alette del cilindro.
Summary of Contents for MULE 1162 NRQG
Page 31: ...Espa ol 31 180 NOTES...
Page 89: ...Italiano 89 180 NOTES...
Page 119: ...Portugu s 119 180 NOTES...
Page 149: ...Portugu s 149 180 NOTES...
Page 151: ...151 180 2 2 1 2 2 15...
Page 152: ...152 180 2 2 1 2 2 2 Raynaud...
Page 153: ...153 180 2 3 15 2 4...
Page 154: ...154 180 2 5...
Page 155: ...155 180 2 6...
Page 156: ...156 180 3 0 6 10W 40 CE EU Lwa dB A XX 1 SAE 80 SAE 90 SAE 80 SAE 90 1l 0 6l 1...
Page 157: ...157 180 4 ON ON OFF OFF OIL ON ON ON OFF STOP R 2 0 1 CAUTION TAKE CARE HEAT R 2 0 1...
Page 160: ...160 180 6 6 1 6 2 6 2 1 6 1 2 3 4 4 6 2 2 2 3 4 1...
Page 161: ...161 180 6 2 2 6 2 3 3 2 6 2 4 1 3 2 4 5 1 6 7 1 2 4 3 5 7 6...
Page 162: ...162 180 6 2 5 1 2 3 6 2 6 6 2 7 2 6 2 8 1 2 3...
Page 163: ...163 180 6 2 9 6 2 10 6 3 1 2 3 4 3...
Page 165: ...165 180 6 4 6 4 1 Garland 6 4 1 1 OFF 6 4 2 6 4 2 1 1 ON OFF ON 2 3 4 5...
Page 166: ...166 180 6 7 8 6 4 2 2 1 ON OFF ON 2 3 4 5 6 4 2 3 1 2 OFF 3 6 4 3 7...
Page 167: ...167 180 10 10 20 OFF 15 7 1...
Page 168: ...168 180 7 1 1 2 7 2 7 2 1 15 20 cm 2 8 R 2 0 1 R 2 0 1...
Page 169: ...169 180 8 1 8 1 1 8 1 2...
Page 170: ...170 180 2 25 50 100 300 8 1 3 8 1 4 8 2...
Page 172: ...172 180 Y1 Y2 0 6l 1 8 2 3 0 6 0 7 mm 8 2 4 Y1 Y2...
Page 173: ...173 180 9 Off I...
Page 175: ...175 180 10 5 11 5 0 C 45 C 12...
Page 176: ...176 180 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 178: ...178 180 NOTES...
Page 180: ......