4. CONSERVAZIONE
Messa fuori servizio:
Il prodotto deve essere conservato in modo non accessi-
bile ai bambini.
1. Caricare la batteria.
2. Pulire le forbici a batteria e il caricabatterie
(vedi 3. MANUTENZIONE).
3. Conservare le forbici a batteria e il caricabatterie in un
luogo asciutto, chiuso e riparato dal gelo.
Smaltimento:
(ai sensi della direttiva 2012/19/UE)
Il prodotto non può essere smaltito insieme ai
normali rifiuti domestici. Deve essere smaltito in base
alle prescrizioni ambientali localmente applicabili.
La batteria GARDENA contiene celle agli
ioni di litio che, al termine della propria
durata, devono essere smaltite separata-
mente dai normali rifiuti domestici.
Li-ion
IMPORTANTE!
Smaltire il prodotto nel o tramite il punto di raccolta locale
per il riciclaggio.
Pulizia delle forbici a batteria [fig. M1]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di lesioni e rischio di danni al
prodotto.
1. Non pulire il prodotto con acqua o getti d’acqua
(in particolare ad alta pressione).
2. Non pulire con prodotti chimici, inclusi benzina
o solventi. Alcuni possono distruggere le parti in
plastica.
1. Premere contemporaneamente entrambi i tasti
di bloccaggio
(3)
ed estrarre la lama
(4)
.
2. Pulire il prodotto con un panno umido.
3. Spruzzare lo spray lubrificante GARDENA art. 2366
sulla lama.
Evitare il contatto dell’olio con i componenti di plastica.
4. Riposizionare la lama
(4)
.
Come pulire il caricabatterie:
Assicurarsi che la superficie e i contatti della presa
di alimentazione e del caricabatterie siano sempre puliti
e asciutti prima di collegare il caricabatterie.
Non utilizzare acqua corrente.
Con un panno morbido e asciutto pulire i contatti e le parti
in plastica.
IT
130
9853-20.960.01 A6 Short.indb 130
06.08.18 13:37