![Gardena 1892 Operator'S Manual Download Page 47](http://html1.mh-extra.com/html/gardena/1892/1892_operators-manual_3558966047.webp)
Batteria *
Aggiunta /
creazione di un pro-
gramma temporale
Irrigazione manuale
v
(fig. I):
1 Irrigazione manuale
Impostazione dei programmi temporali
v
(fig. H):
1 Impostare il programma temporale | 2 Programma 1
Impostazione e salvataggio di un massimo di
6 diversi programmi temporali di irrigazione, cia-
scuno composto da avvio, durata e giorni della
settimana. Con On / Off è possibile attivare o disat-
tivare programmi temporali (v. fig. H).
Schermata standard
v
(fig. J):
1 Schermata di standby | 2 Programma
Durata dell’irrigazione stagionale
v
(fig. K):
1 Menu: Durata irrigazione stagionale | 2 Normale durata
irrigazione | 3 Riduzione dell’irrigazione
Le lunghezze impostate di tutti i programmi tempo-
rali possono essere ridotte a livello centrale a passi
del 10 %, dal 100 % al 10 %, senza modificare tutti
e 6 i programmi temporali.
Consiglio: in primavera e in autunno si deve irrigare
di meno che in piena estate. Basta regolare come
standard la durata massima dell’irrigazione per l’e-
state e, in caso di un minore fabbisogno d’acqua,
ridurre tutti i programmi temporali in contempora-
nea e in modo pratico, a passi del 10 %.
Nota: in caso di una modifica in percentuale la
durata dei programmi temporali viene adeguata
e appare il simbolo della nuvola. Se la durata
è invariata (= 100 %) appare il simbolo del sole.
Pausa pioggia
v
(fig. L):
1 Menu: Pausa pioggia | 2 Pausa / 3 giorni
Sospende tutte le irrigazioni senza modificare
i programmi impostati. Si possono selezionare
1 ‒ 9 giorni. Una volta terminata la pausa si riat-
tivano tutti i programmi temporali.
Cancella programma
v
(fig. M):
1 Menu: Cancella programma | 2 Cancella programma 1
Tester di umidità
v
(fig. D e N):
1 Menu: Tester
In caso di umidità sufficiente del terreno un’irriga-
zione viene interrotta o viene evitata l’attivazione
di un programma temporale. L’irrigazione manuale
è data indipendentemente da ciò.
Tester di umidità, art. 1867 (disponibile
come optional)
1 Collegamento del tester
Dopo il collegamento di un tester di umidità,
nel menu “Tester di umidità” viene definito il punto
di commutazione futuro.
Si tratta dell’umidità del suolo a partire dalla quale
un’irrigazione temporizzata non viene eseguita (vedi
istruzioni per l’uso del tester di umidità GARDENA).
Si possono selezionare 5 livelli.
– Nel funzionamento normale viene visualizzato
in qualsiasi momento il livello attuale di volta in
volta misurato.
– Il punto di commutazione a partire dal quale il
sensore segnala la presenza di umidità e quindi
it
47
1892-20.960.05.indb 47
1892-20.960.05.indb 47
17.04.23 11:04
17.04.23 11:04