5
IMPIEGO
Selezione funzione/tipologia di utilizzo
• Aprire/sbloccare l’apparecchio spostando l’interruttore
1
(fig.
A.1
) in posizione
UNLOCK
.
• Premere il tasto di sgancio
6
(fig.
A.2
).
• Estrarre gli elementi riscaldanti removibili
7
(fig.
A
) e riagganciarli in base alla
funzione/tipologia di utilizzo scelta (vedi fig.
B.1
–
B.2
–
B.3
) inserendo la spina di
aggancio
9
(fig.
A.2
) nell’apposita sede.
Verificare di aver agganciato completamente gli elementi
riscaldanti removibili
7
(fig.
A
). Si deve sentire un “click”.
Accensione apparecchio
• Collegare la spina del cavo di alimentazione
2
(fig.
A
) alla presa di rete osservando
le avvertenze sulla sicurezza indicate precedentemente.
• Spostare l’interruttore
3
(fig.
A.1
) in posizione ON. Il led
4
(fig.
A.1
) si accenderà.
Selezione temperatura
• Far ruotare la manopola
5
(fig.
A.1
) impostando la temperatura desiderata.
• L’apparecchio impiegherà alcuni minuti a raggiungere la temperatura selezionata.
Questo apparecchio professionale raggiunge temperature molto
elevate. Raccomandiamo la massima attenzione alle condizioni dei
capelli da trattare, specialmente in situazioni di capelli decolorati e
destrutturati. Consigliamo di non superare i 3 secondi di applicazione
e di testare sempre una ciocca nascosta prima di procedere all‘utilizzo.
Messa in piega dei capelli
• Procedere seguendo le indicazioni del paragrafo “Consigli per la messa in piega”.
Spegnimento apparecchio
• Spostare l’interruttore
3
(fig.
A.1
) in posizione OFF. Il led
4
(fig.
A.1
) si spegnerà.
• Staccare la spina dell’apparecchio e lasciarlo raffreddare in luogo sicuro prima di
riporlo.
• Una volta raffreddato, si consiglia di chiudere/bloccare l’apparecchio avvicinando
gli elementi riscaldanti
8
(fig.
A
) e spostando l’interruttore
1
(fig.
A.1
) in posizione
LOCK
.
CONSIGLI PER LA MESSA IN PIEGA
ATTENZIONE!
Se state usando l’apparecchio da qualche minuto e volete selezionare
una temperatura più bassa, l’apparecchio richiederà circa un minuto di
tempo per raffreddarsi e raggiungere così la temperatura impostata.
• Lavare i capelli come di abitudine, asciugarli e spazzolarli districando eventuali nodi.
• Dopo l‘asciugatura non utilizzare lacca, schiuma per capelli o gel.
• Iniziare la piega dalla nuca, procedere ai lati e terminare sulla parte frontale.
Utilizzo funzione “ONDA LARGA” “ONDA STRETTA”
• Prendere una ciocca di capelli sottile tra le dita.
• Posizionare la ciocca tra gli elementi riscaldanti
8
(fig.
A
) e chiuderli. Lasciare in
posa per alcuni secondi.
• Partendo dalla radice del capello, abbassare man mano l‘ondulatore per ottenere
onde regolari.
Utilizzo funzione “FERRO DOPPIO”
• Chiudere/bloccare l’apparecchio avvicinando gli elementi riscaldanti
8
(fig.
A
) e
spostando l’interruttore
1
(fig.
A.1
) in posizione
LOCK
.
• Prendere una ciocca di capelli sottile tra le dita.
• Avvolgere la ciocca di capelli intorno ai due elementi riscaldanti
8
(fig.
A
).
• Lasciare in posa per alcuni secondi.
• Sfilare poi il ferro liberando la ciocca di capelli.
• Procedere fino al completamento della messa in piega.
• Al termine di ogni uso procedere allo spegnimento della piastra.
Mentre si procede con la piega, fare attenzione a non avvicinare
troppo l‘apparecchio al viso, alle orecchie, al collo ed alla cute
onde provocare possibili scottature dovuta all‘alta temperatura
degli elementi riscaldanti.
È possibile che durante l‘uso si sviluppi del vapore; questo è normale
in quanto si tratta dell’umidità in eccesso nei capelli che evapora.
Summary of Contents for FDM-01703
Page 1: ...GARANZIA Warranty User manual MANUALE D USO ONDULATORE...
Page 27: ...27 II Centri assistenza tecnica IT RU...
Page 28: ...28 30 70 8 2 1 A ON OFF 1 2 3 ON OFF 4 5 6 7 8 9 1 A 1...
Page 30: ...30 2012 19 UE RAEE 1 2 Gamma Pi Centri assistenza tecnica IT www gammapiu it...
Page 31: ...31 II...
Page 32: ...32 30 70 2 1 A ON OFF 1 2 3 ON OFF 4 5 6 7 8 9...