It-6
7. CIRCUITO ELETTRICO
7.1. Diagramma sistema di cablaggio
AVVERTENZA
Ogni cavo deve essere collegato saldamente.
Nessun cavo deve entrare in contatto con la tubazione del refrigerante, il compresso-
re o qualsiasi componente mobile.
Un cablaggio non saldo può causare il sovrariscaldamento del terminale o il malfun-
zionamento dell'unità. Può sussistere anche un rischio di incendio. Assicurarsi quindi
tutti i cablaggi siano collegati saldamente.
Connettere i cavi ai terminali con i numeri corrispondenti.
Linea di messa a terra
Tipo 60245 IEC57
(Inter-unità)
Linee elettriche
UNITÀ ESTERNA
Da collegare al termi-
nale speci
fi
cato.
UNITÀ INTERNA
AD ANELLO
Linea di controllo
7.2. Cablaggio unità interna
1. Rimuovere il
fi
ssacavi.
2. Piegare l'estremità del cavo di collegamento come indicato nella
fi
gura.
3. Inserire completamente l'estremità del cavo di collegamento nella morsettiera.
4. Fissare il cavo di collegamento con un
fi
ssacavi.
Copri-cavi
Copri-cavi
Vite
Vite
Vite
Vite
Cavo di collega-
mento
Cavo di collegamento
Inserire la linguetta copri-cavi nel foto quadrato
dell'unità interna e fissarla con una vite.
Cavo di collegamento
60 mm
40 mm
Fissacavi
Fissacavi
7.3. Come collegare il cablaggio ai terminali
Prestare attenzione durante il cablaggio del cavo
Per togliere il rivestimento del
fi
lo conduttore, utilizzare sempre un attrezzo speci
fi
co
come lo spelacavi. In assenza di strumenti appositi, rimuovere il rivestimento utilizzando
un coltello o simili.
(1) Per il collegamento alla morsettiera, utilizzare terminali crimpati con guaine isolanti
come illustrato nella
fi
gura in basso.
(2) Fissare saldamente i terminali crimpati ai cavi utilizzando un apposito attrezzo, onde
evitare che i cavi si allentino.
Spelare: 10 mm
Te r m i n a l e
crimpato
Manicotto
(3) Utilizzare
i
fi
li speci
fi
cati, collegarli saldamente e
fi
ssarli in modo da non creare solle-
citazioni sui terminali.
(4) Utilizzare un cacciavite adeguato per serrare le viti del terminale. Non utilizzare un
cacciavite troppo piccolo, altrimenti si rischia di danneggiare le teste delle viti e di non
riuscire a serrarle adeguatamente.
(5) Non serrare eccessivamente le viti dei terminali; vi è il rischio che si spezzino.
Vite con rondella speciale
Cavo
Terminale crimpato
Morsettiere
Cavo
Vite con rondella speciale
Te r m i n a l e
crimpato
(6) Per le coppie di serraggio delle viti dei terminali, consultare la tabella di seguito.
Coppia di serraggio [N·m (kgf·cm)]
Vite M4
Da 1,2 a 1,8 (da 12 a 18)
AVVERTENZA
Far corrispondere i numeri della morsettiera ed i colori dei cavi di collegamento a
quelli dell’unità esterna.
Errori di cablaggio possono determinare la bruciatura dei componenti elettrici.
Fissare saldamente i cavi di collegamento alla morsettiera. Un'installazione eseguita
in maniera non corretta può provocare incendi.
Fissare sempre la copertura esterna del cavo di collegamento con il
fi
ssacavi. (Se
l'elemento d'isolamento è usurato possono veri
fi
carsi scariche elettriche).
Collegare sempre il
fi
lo di terra.
Utilizzare la vite a terra dell’unità interna per collegare esclusivamente l’unità esterna.
9332279085-02_IM.indb 6
9332279085-02_IM.indb 6
2011-9-26 13:33:49
2011-9-26 13:33:49
Summary of Contents for ASYG14LECA
Page 92: ......