![Fuba ODE821CI+HD User Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/fuba/ode821ci-hd/ode821ci-hd_user-manual_2341360011.webp)
FUBA
4 Descrizione Menu
AVVERTENZA
La modifica di alcuni parametri potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del ricevitore. Prima di procedere, è
necessario quindi
leggere attentamente questa sezione del manuale
. Per evitare manomissioni, alcune funzioni
potrebbero essere protette da password.
4.1 Menu Principale
Il Menu Principale, che appare premendo il tasto
Menu
del telecomando, è composto da sei voci:
•
Canali
: permette di gestire/modificare/cancellare le liste di canali TV e Radio
•
Installazione
: permette di configurare i parametri del sistema d’antenna
•
Impostazioni Sistema
: permette di configurare le impostazioni di sistema e di OSD
•
Strumenti
: gestisce le funzionalità di aggiornamento software via OTA, visualizza le informazioni di sistema e
del modulo CI/CI+ inserito
•
USB
: gestisce l’aggiornamento software via USB ed in generale la gestione delle periferiche collegate e dei
file multimediali contenuti in esse
•
Impostazioni Registrazione
: permette di gestire registrazioni, informazioni su PVR e sulla memoria USB
collegata
Regole generali per la navigazione
Per navigare tra i vari menu utilizzare:
• il tasto
MENU
per accedere/uscire al/dal menu principale
• i tasti
CH
º
/ CH
»
(o anche
VOL
·
/ VOL
¶
in alcuni menu) per selezionare le varie voci/opzioni
• il tasto
OK
(o anche
VOL
·
in alcuni menu) per scegliere l’opzione selezionata
• il tasto
BACK
o
EXIT
per ritornare alla schermata che precede quella corrente
E’ inoltre importante far sempre riferimento alle indicazioni riportate in basso su alcuni menu per associare ai tasti
colorati rosso, giallo, verde e blu la giusta funzione.
NOTA
Per rendere effettiva una modifica, una volta effettuata, basta uscire dal menu con il tasto BACK o EXIT. A seconda
della modifica effettuata potrebbe comparire una finestra per chiedere il consenso al salvataggio di tale modifica.
Password e Protezione
Alcuni importanti menu/funzioni potrebbero essere protetti. Per accedervi, il sistema richiederà l’inserimento di una
password numerica a quattro cifre, detta anche PIN di Menu. Essa è predefinita da fabbrica al valore
0000
(quattro
volte zero). In generale nel ricevitore esistono due tipi di PIN: il primo è il PIN di Menu ed il secondo è il PIN di
canale. Il PIN di canale è la password che l’utente sceglie durante la procedura di prima installazione per bloccare
la visione di alcuni canali. Per ulteriori informazioni su password e protezione, riferirsi al menu
Controllo Genitori
(par.
4.4.6
).
4.2 Canali
Menu dedicato alla gestione delle liste canali (TV e Radio). Il menu
Canali
è composto dalle seguenti sottosezioni:
- Lista Canali TV
- Lista Canali Radio
- Preferiti
7