M.FDHE403-00 Multilanguage 17/06/2017
10
DESCRIZIONE DELL’UNITA’
STRUTTURA
Tutte le unità
FDHE
sono realizzate
in lamiera zincata
e verniciata con
polveri poliuretaniche
enamelat
180
°
C per assicurare la
migliore resistenza agli
agenti
atmosferici
.
La struttura
è autoportante
.
CIRCUITO REFRIGERANTE
Il gas refrigerante utilizzato in queste unità è R410a. Il circuito frigorifero è realizzato in conformità alle ISO
97/23 in materia di procedure di saldatura e la regolamentazione PED.
Il circuito frigorifero include:
• filtro disidratatore.
• valvole Schrader per manutenzione e controllo.
• espansione capillare.
• compressore.
CONDENSATORE E EVAPORATORE
BATTERIA ALETTATA
E 'composta da
tubi in rame
ed alette in
alluminio
dotate di
collari
che
garantiscono una spaziatura
regolare
.
Il miglior
trasferimento di calore è garantito dai
collari
che coprono completamente
i tubi
.
ALETTE
Essi
sono prodotti tramite stampaggio ad
alta precisione
di lamine di
alluminio o alluminio
verniciato
.
La
forma
dell’aletta è
leggermente
ondulata
per migliorare il coefficiente
di scambio di calore
senza
introdurre grosse perdite di pressione dell’aria
. L’ondulazione delle alette permette inoltre di drenare
meglio l’acqua
e
riduce
l’accumulazione
di polvere all’
interno
.
TUBI
Per gli scambiatori di calore sono utilizzati tubi di rame.
I tubi sono adatti per la maggior parte dei
refrigeranti primari in entrambe le condizioni calde e fredde di lavoro.
COMPRESSORE
Il compressore
è
del tipo rotativo
.
Le caratteristiche del
compressore
sono i
seguenti
:
1.
Alta efficienza
per il risparmio
dei consumi energetici.
2
.
Basso livello sonoro
,
funzionamento silenzioso.
3
.
Impiego del
refrigerante
HFC
per la protezione
dell'ambiente.
4
.
Alta affidabilità
, lunga durata.
VENTILATORI
Vengono utilizzati ventilatori di tipo centrifugo.
QUADRO ELETTRICO
Il quadro elettrico è realizzato in aderenza alle normative di compatibilità elettromagnetica (2004/108 CEE)
e le norme di sicurezza elettrica per gli apparecchi in Bassa Tensione 2006/95 CEE.
All'interno del quadro elettrico sono presenti i seguenti componenti:
1. Terminali per il controllo a distanza;
2. Scheda elettronica;
L'installazione deve prevedere un sezionatore generale, se necessario, in accordo con le leggi locali e le
norme.