
M.DF020-00 Manual 03/09/2021
16
quantità di refrigerante in essi contenuta.
- Le bombole devono essere tenute in posizione verticale.
- Accertarsi che il sistema di refrigerazione sia collegato a terra prima di caricarlo con refrigerante.
- Etichettare il sistema al termine della ricarica (se non già etichettato).
- Prestare la massima attenzione a non riempire eccessivamente il sistema di refrigerazione.
Prima di ricaricare il sistema, deve essere sottoposto a prova di pressione con OFN. Il sistema deve essere
sottoposto a prova di tenuta al completamento della carica ma prima dell’inizio delle operazioni. In seguito
un test di tenuta deve essere eseguito prima di lasciare il sito.
16.Smaltimento
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia una conoscenza completa
dell'attrezzatura e di tutti i suoi dettagli. Si raccomanda che tutti i refrigeranti vengano recuperati in modo
sicuro. Prima di eseguire l'attività, è necessario prelevare un campione di olio e refrigerante nel caso in
cui sia necessaria un'analisi prima di riutilizzare il refrigerante rigenerato. È essenziale che ci sia corrente
elettrica prima di iniziare l'attività.
a) Acquisire familiarità con l'attrezzatura e il suo funzionamento.
b) Isolare il sistema elettricamente.
c) Prima di iniziare la procedura assicurarsi che:
- le attrezzature per la movimentazione meccanica siano disponibili, se necessario, per la movimentazione
delle bombole di refrigerante;
- tutti i dispositivi di protezione individuale siano disponibili e utilizzati correttamente;
- il processo di recupero sia supervisionato in ogni momento da una persona competente;
- le apparecchiature di recupero e le bombole siano conformi agli standard appropriati.
d) Se possibile, pompare il sistema refrigerante.
e) Se non è possibile fare il vuoto, realizzare un collettore in modo che il refrigerante possa essere rimosso
da varie parti del sistema.
f) Accertarsi che la bombola sia situata sulla bilancia prima che avvenga il recupero.
g) Avviare l’unità di recupero e operare secondo le istruzioni del produttore.
h) Non riempire eccessivamente le bombole (non più dell'80% di volume di carica liquida).
i) Non superare la pressione massima di esercizio della bombola, anche temporaneamente.
j) Quando le bombole sono state riempite correttamente e il processo è stato completato, assicurarsi che
le stesse e l'apparecchio siano rimossi dal sito prontamente e che tutte le valvole di isolamento
sull'apparecchiatura siano chiuse.
k) Il refrigerante recuperato non deve essere caricato in un altro sistema di refrigerazione se non è stato
pulito e controllato.
17.Etichettatura
L'apparecchio deve essere etichettato indicando nel caso in cui sia stato messo fuori servizio e svuotato
del refrigerante. L'etichetta deve essere datata e firmata. Accertarsi che sull'apparecchiatura siano
presenti etichette indicanti che l'apparecchiatura contiene refrigerante infiammabile.
18.Recupero
Quando si rimuove il refrigerante da un sistema, sia per la manutenzione che per lo smaltimento, si
consiglia di farlo in modo sicuro.
Quando si trasferisce refrigerante in bombole, assicurarsi di utilizzare solo bombole di recupero di
refrigerante appropriate. Assicurarsi che sia disponibile il numero corretto di bombole per contenere la
carica totale del sistema. Tutte le bombole da utilizzare sono esclusivamente per il refrigerante recuperato
ed etichettate per quel refrigerante (vale a dire bombole speciali per il recupero di refrigerante). Le bombole