5
IT
REGOLE SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA PER LE SEGATRICI RADIALI
1.
SCOLLEGATE
sempre la sega dalla presa elettrica prima di una riparazione, manutenzione, cambio lama,
pulizia o intervento qualsiasi.
2.
NON AVVIATE
la sega finchè non è completamente assemblata e installata secondo le direttive del
presente manuale, con le protezioni montate e funzionanti e i vari pomoli di bloccaggio ben serrati.
3.
POSIZIONATE
la sega su una superficie piana e orizzontale per evitare oscillazioni e spostamenti
pericolosi.
4.
TENETE
sempre il pezzo ben appoggiato alla guida di taglio. Non effettuate il lavoro a mano libera.
5.
TENETE
le mani distanti dalla traiettoria e dalla zona della lama. Evitate di avvicinarvi troppo alla lama
quando si tagliano pezzi piccoli, usate dei morsetti di bloccaggio.
6.
NON PASSATE
mai le mani dietro o sopra la lama ed evitate di assumere posizioni scomode con le mani e
il corpo.
7.
EVITATE
di togliere pezzi di legno incastrati con la lama in movimento. Spegnete la macchina e aspettate
che la lama si fermi, poi intervenite.
8.
APPOGGIATE
su dei cavalletti le estremità grandi pezzi che fuoriescono lateralmente dal piano della sega.
9.
ASSICURATEVI
che le estensioni del piano di lavoro siano ben bloccate prima di avviare l’utensile.
10.
UTILIZZATE
sempre la sega in un ambiente ben areato e collegata ad un sistema di estrazione della
segatura. Eliminate frequentemente la segatura che resta sulla sega.
11.
CONTROLLATE
che la lama sia ben affilata, che ruoti liberamente e senza vibrazione.
12. NON UTILIZZATE delle lame danneggiate o deformate o lame in acciaio rapido ad alta lega (tipo HSS).
13.
UTILIZZATE
solamente delle lame raccomandate dal fabbricante, conformi alla norma EN 847-1.
14.
UTILIZZATE
lame adatte al materiale da tagliare e che abbiano marcata una velocità maggiore di quella
della macchina. Quando si sostituisce la lama, verificare che il diametro esterno e il diametro del foro siano
giusti. Trasportate sempre la lama all’interno della sua custodia.
15.
UTILIZZATE
solamente delle lame previste per il taglio trasversale. Quelle con placchette in metallo duro
devono avere un angolo di taglio nullo o negativo. Non utilizzate delle lame con denti profondi in quanto
possono flettersi ed entrare in contatto con la protezione della lama.
16.
ASSICURATEVI
, prima di montarle, che la lama e le flangie siano pulite e che la vite di fissaggio sia
bloccata adeguatamente.
17.
UTILIZZATE
questo sega solamente per tagliare il legno e materiali simili. Non tagliate mai dei materiali
ferrosi.
18.
ASSICURATEVI
che la lama non tocchi il pezzo da tagliare prima di iniziare il taglio.
19.
LASCIATE
che il motore raggiunga il suo regime massimo di velocità prima di cominciare il taglio.
20.
ASSICURATEVI
che la lama sia completamente ferma prima di spostare o di bloccare il pezzo da lavorare,
di cambiare l’angolo del pezzo o di cambiare l’angolo della lama.
21.
CONTROLLATE
che il meccanismo di guida della segatrice sia bloccato quando intendete fare tagli
usandola come semplice troncatrice e non come radiale.
22.
USATE
la sega come radiale spingendo la lama verso l’appoggio del pezzo e quindi, dopo aver bloccato il
pezzo contro l’appoggio, tirate la testa verso di voi, abbassate la lama sul pezzo da tagliare e spingete il
gruppo in avanti per terminare il taglio.
23.
CONTROLLATE
regolarmente se il cavo di alimentazione è danneggiato, nel qual caso fatelo riparare da un
centro servizio post-vendita autorizzato. Controllate regolarmente le prolunghe e sostituitele se sono
danneggiate.
24.
USATE
protettori acustici e mascherina antipolvere.
25.
NON
UTILIZZATE
mai dei solventi per pulire i pezzi in plastica. I solventi possono sciogliere o danneggiare
il materiale. Utilizzate solamente uno straccio umido per pulire i pezzi in plastica.
26.
FERMATE
immediatamente la sega e scollegatela dalla corrente se vi accorgete che qualche particolare è
danneggiato o difettoso. Fate sostituire il pezzo difettoso da un centro assistenza. Utilizzate solo ricambi e
accessori raccomandati da FEMI.
27. Sostituite il coperchio del supporto girevole quando usurato
Summary of Contents for F36-257DB
Page 2: ...Fig 1 Fig 2 G A H J K M C D E R P N L B I O A B C Q F...
Page 3: ...Fig 3 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 12 B A A B C B A B A B B A A B C A A D C A C...
Page 4: ...Fig 13 Fig 14 Fig 16 Fig 17 Fig 19 Fig 20 A B B A B P C Q A A B A B...
Page 76: ...ESPLOSO EXPLODED VIEW VUE ECLATEE F36 257DB...
Page 77: ...SCHEMA ELETTRICO WIRING DIAGRAM SCHEMA ELECTRIQUE...