![Foster 2998100 Instruction Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/foster/2998100/2998100_instruction-manual_2323420004.webp)
Istruzioni per l’uso
INSTALLAZIONE
Macchina Caffè
Pagina 4 di 28
!
É importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme
all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul
funzionamento e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono
importanti informazioni sull’installazione, sull’uso e
sulla sicurezza.
Posizionamento
! Gli imballaggi sono pericolosi e vanno tenuti lontano
dai bambini ed eliminati secondo le norme per la
raccolta differenziata ( vedi: “Precauzioni e consigli” ).
! L’installazione va effettuata secondo queste
istruzioni
e
da
personale
professionalmente
qualificato. Una errata installazione può provocare
danni a persone, animali e/o cose.
Incasso
Per
garantire
il
corretto
funzionamento
dell’apparecchio è necessario che il mobile abbia
caratteristiche adatte:
I pannelli adiacenti alla macchina da caffè devono
essere di materiale resistente al calore;
Nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle
devono essere resistenti alla temperatura di
100°C e devono essere resistenti all’azione del
vapore;
Per l’incasso della macchina da caffè, in ogni tipo
d’installazione, il mobile deve avere le seguenti
dimensioni:
!
Una volta incassato l’apparecchio non devono essere
possibili contatti con le parti elettriche. Le
dichiarazioni di consumo indicate in targhetta
caratteristiche sono state misurate con questo tipo
d’installazione.
Aerazione
Per garantire una buona aerazione è necessario eliminare
la parete posteriore del vano. E’ preferibile installare la
macchina da caffè in modo che appoggi su un piano
continuo che abbia un’apertura sulla base, di almeno: 45
X 540 mm.
Centraggio e fissaggio
Per effettuare il centraggio della macchina da caffè,
posizionare degli appositi spessori in modo da allineare la
struttura esterna della macchina al mobile.
Assicurarsi inoltre che il mobile dell’incasso per
l’apparecchio, disponga di aperture verso il
pavimento e verso la parete, che permettano la
libera circolazione di un flusso d’aria, necessario
per
la
dissipazione
del
calore
dell’elettrodomestico.
!
Fissare la macchina in modo da garantire la sua perfetta
stabilità.
Per fissare l’apparecchio
al
mobile
procedere
come segue:
aprire gli sportelli
laterali per accedere
ai fori di fissaggio;
aprire la busta in
dotazione con il kit
di fissaggio;
avvitare le 2 viti nei
2 fori situati ai
fianchi laterali (a
destra e a sinistra).
Dopo il fissaggio della macchina al mobile, rabboccare
la tanica dell’acqua e posizionare la vaschetta raccogli
gocce, chiudendo il cassetto.
IT