![Forch 5439 42 Manual Download Page 74](http://html1.mh-extra.com/html/forch-0/5439-42/5439-42_manual_2317240074.webp)
TOLLERANZE DI CONTROLLO SECONDO § 29 StVZO ( CODICE DELLA
STRADA)
misure d’impostazione e tolleranze
Tipo veicolo
Misure d’impostazione
fari “e”
Veicoli secondo
No.1 e 2 - (%)
No.3 e 4 - (cm)
Tolleranze
Veicoli secondo
No.1 e 2 - (%)
No.3 e 4 - (cm)
Differenze ammissibili delle
impostazioni fari
fari
anabbaglianti
e abbaglianti
fari
fendinebbia
verso
l’alto
verso
il
basso
verso
sinis-
tra
verso
destra
1
Veicoli con fari autorizzati secondo
CE / ECE
misura
d'impostazione
indicata sul
veicolo
misura
d’impostazione
indicata sul
veicolo
Tolleranze come sotto no.2
2
Altri veicoli - altezza centrale del faro dalla
superficie di appoggio
(H)< 140cm sopra la superficie d’appoggio
a) Vetture- piccole - piccolissime
interasse < 2,5m
b) Vetture,vetture - combi
1,2
2,0
0,2
0,5
1,0
0,8
0,5
0,5
0,5 ***
1,2
2,0
c) Veicoli a motore con sospensione
controllo livello o livellamento del fascio
luce automatico
d) Veicoli multiassiali
macchine operatrici
e) Autoveicoli a binario unico e veicoli a
doppio binario con faro
f) Camion con cassone anteriore
1,0
2,0
g) Camion con cassone posteriore
esclusi
h) Motrici
veicoli secondo no.2c
i) Autobus
3,0
4,0
3
Altri veicoli a motore - altezza del centro
del faro sopra la superficie d’appoggio
(H) > 140 cm sopra la superficie
d’appoggio ( prendendo in considerazione
la tabella in appendice 3) valida anche per
veicoli < 40 km/h
H/3 *
H/3 * + 7*
10
5
5***
4
Macchina da lvoro monoassiale
2
×
N ++
20
* Vedi tabella in appendice 3
** N (cm) ...misura,della quale il centro del fascio luce deve essere inclinato
*** non valido per fendinebbia
}