IT-19
Dichiarazione del fabbricante – Emissioni elettromagnetiche
Il termometro FocusTemp è stato concepito per essere utilizzato negli
ambienti elettromagnetici (per uso domestico e ospedaliero) di seguito
specificati.
Spetta al cliente o all’utente del termometro FocusTemp accertarsi che
l’apparecchio sia utilizzato in un ambiente consono.
Test sulle emissioni
Conformità
Ambiente elettromagnetico –
Guida
(per uso domestico e ospedaliero)
Emissioni di
radiofrequenza CISPR
11
Gruppo 1
Il termometro FocusTemp utilizza
energia a radiofrequenza solo
per il suo funzionamento interno.
Pertanto, le sue emissioni di
radiofrequenza sono molto basse
e tali da rendere improbabile
qualsiasi interferenza in
apparecchiature elettroniche
situate nei pressi.
Emissioni di
radiofrequenza CISPR
11
Classe B
Il termometro FocusTemp è
indicato per l’uso in tutti i tipi
di ambienti, compresi quelli
domestici e quelli collegati
direttamente alla rete di
alimentazione pubblica a bassa
tensione che serve edifici adibiti
ad uso residenziale.
Emissioni armoniche
CEI 61000-3-2
Non applicabile
Variazioni di tensione/
emissioni flicker CEI
61000-3-3
Non applicabile
Per trasmettitori la cui potenza di uscita nominale massima non è tra
quelle sopra elencate, la distanza di separazione consigliata d in metri
(m) può essere determinata tramite l’equazione applicabile alla frequenza
del trasmettitore, dove p è la potenza di uscita nominale massima del
trasmettitore espressa in watt (W) secondo i dati forniti dal fabbricante del
trasmettitore.
NOTA1
A 80 MHz e 800 MHz, vale la distanza di separazione per la gamma
delle frequenze superiore.
NOTA2
Queste direttive potrebbero non valere in tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e
dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
Summary of Contents for FocusTemp IR42a
Page 2: ...EN 2...
Page 193: ...FA 1 FORA FocusTemp IR FORA FocusTemp FORA FocusTemp...
Page 194: ...FA 2 1 2 3 4 5 6 7 SCAN MEMORY SET MORE 1 2 3 5 6 7 4 LCD 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7 2 1 3 4 5 8 9 6...
Page 195: ...FA 3 1 2 3 4 5 6 7 20 8 9 10 11 12...
Page 196: ...FA 4 40 10 85 20 85 60...
Page 197: ...FA 5 1 2 3 MODE 3 36...
Page 198: ...FA 6 1 7 3 2 SCAN 3 LCD 38 3 2 4 30 5...
Page 199: ...FA 7 Lo 31 9 37 9 32 0 43 38 Hi 43 1 SCAN 1 1 MODE 2 MODE 3 4 7 3 SCAN...
Page 200: ...FA 8 Lo 31 9 37 6 32 43 37 7 Hi 43 1 37 6 30 5 6...
Page 201: ...FA 9 SCAN 1 1 MODE 2 MODE 3 4 5 SCAN HOLD 100 1 0 5 Lo 0 Hi 100 1...
Page 202: ...FA 10 SCAN 30 FORA FocusTemp SCAN 1 1 MEMORY 2 MEMORY 3 30 4...
Page 203: ...FA 11 3 FORA FocusTemp 70 10 70...
Page 204: ...FA 12 BF CE...
Page 205: ...FA 13 40 10 5 32 43...
Page 206: ...FA 14 100 0...
Page 213: ...FA 21 800 80 1 2 a FM AM RF FocusTemp FocusTemp RF FocusTemp 3 V m 80 150 b...
Page 217: ...AR 2...
Page 218: ...AR 3 FORA FocusTemp IR Temp FORA Focus FORA FocusTemp...
Page 219: ...AR 4 1 2 3 4 5 6 7 SCAN MEMORY SET MORE 1 2 3 5 6 7 4 LCD 1 2 3 4 5 6 7 8 9 7 2 1 3 4 5 8 9 6...
Page 220: ...AR 5 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11 12...
Page 221: ...AR 6 40 10 85 85 60 20...
Page 222: ...AR 7 1 AAA 2 3 MODE 36 3...
Page 223: ...AR 8 1 2 7 3 SCAN 3 LCD 38 4 30 5...
Page 224: ...AR 9 Lo 31 9 37 9 32 0 43 38 Hi 43 1 SCAN 1 2 MODE MODE 3 4 3 7 SCAN...
Page 225: ...AR 10 Lo 31 9 37 6 32 43 37 7 Hi 43 1 37 6 30 5 6...
Page 226: ...AR 11 SCAN 1 MODE 2 MODE 3 4 SCAN 5 HOLD 100 1 0 5 Lo 0 Hi 100 1...
Page 227: ...AR 12 SCAN 30 FORA FocusTemp SCAN 1 2 MEMORY 3 30 4...
Page 228: ...AR 13 3 FORA FocusTemp 70 10 70...
Page 229: ...AR 14 BF CE Mark...
Page 230: ...AR 15 40 10 5 32 43...
Page 231: ...AR 16 0 100...
Page 233: ...AR 18 ForaCare Suisse Suisse ForaCare Suisse ForaCare...
Page 235: ...AR 20 FocusTemp FocusTemp FocusTemp RF RF CISPR 11 FocusTemp CISPR 11 IEC 61000 3 2 61000 3 3...
Page 238: ...AR 23 800 80 1 2 MF AM FocusTemp FocusTemp RF FocusTemp 80 150 3...