![fontastic 257087 User Manual Download Page 52](http://html1.mh-extra.com/html/fontastic/257087/257087_user-manual_2316081052.webp)
I
52
Non appena hai selezionato un'attività e l'hai avviata, l'orologio inizia l'allenamento. Per le attività
all'aperto, si cerca un segnale GPS valido prima della partenza. Durante l'allenamento, l'orologio
mostra vari parametri a seconda dell'attività. Premendo il pulsante inferiore o strisciando verso l'alto si
ottengono più dati. È possibile mettere in pausa o terminare un'attività con il pulsante superiore.
Le attività salvate vengono visualizzate nell'app "
FontaFit max
" e sull'orologio nella sezione
"
Risultare
". Nell'app, puoi anche trovare altre informazioni, così come la registrazione della distanza
per le attività all'aperto con registrazione GPS.
Nota bene: le attività sportive all’aperto registrano il percorso tramite il GPS. Per una
prestazione ottimale del GPS, indossare lo smartphone sul polso con il display rivolto verso
l’alto.
Nota bene: per ottenere migliori risultati in merito al tracciamento delle attività, l’orologio
andrebbe indossato sulla mano non dominante.
Misurazione delle pulsazioni
La misurazione degli impulsi può essere avviata premendo il pulsante inferiore o tramite il
menu. Facendo scorrere il dito verso sinistra, è possibile visualizzare la cronologia, passare dalla
modalità di misurazione una tantum a quella continua e richiamare la guida per la misurazione degli
impulsi.
Nota bene: tramite l’app, è possibile attivare la misurazione delle pulsazioni per tutto il giorno.
Importante: indossare il cinturino circa 2 cm al di sopra del polso e assicurarsi che aderisca
comodamente alla pelle. La qualità della misurazione può essere influenzata, tra gli altri, dai
seguenti fattori:
•
scarsa circolazione sanguigna
•
tatuaggi
•
movimenti a scatti
•
utilizzo di creme
•
sensori sporchi