23
CHORA
™
M a n u a l e d ’ u s o
Periodo di rodaggio
Gli altoparlanti utilizzati nei diffusori Chora sono degli elementi meccanici complessi che esigono un periodo
di adattamento per funzionare al meglio delle loro possibilità e adattarsi alle condizioni di temperatura
e umidità dell’ambiente. Questo periodo di rodaggio varia a seconda delle condizioni incontrate e può
prolungarsi di qualche settimana. Per accelerare questa operazione, vi consigliamo di far funzionare
i diffusori per una ventina di ore consecutive. Una volta stabilizzate totalmente le caratteristiche del
diffusore, potrete godere appieno delle prestazioni dei vostri diffusori Chora.
Precauzioni particolari
L’unica manutenzione di cui avranno bisogno i diffusori Chora sarà quella di essere spolverati
con un panno asciutto. Se il diffusore è macchiato, vi consigliamo semplicemente di usare un
panno umido.
Non utilizzare mai solventi, detergenti, alcool, prodotti corrosivi o abrasivi per pulire la
superficie del diffusore.
Evitare la vicinanza con le fonti di calore.
Scelta dell’amplificatore
Non è l’eccesso di potenza di un amplificatore che rischia di deteriorare il diffusore e gli altoparlanti ma, al
contrario, una mancanza di potenza. In effetti se il volume è troppo elevato, l’amplificatore satura e genera
dei segnali parassiti che rischierebbero di distruggere il tweeter. La capacità dinamica e la definizione dei
diffusori Chora sono sufficientemente elevati per mettere in evidenza le qualità e difetti degli amplificatori
associati. Il vostro rivenditore saprà consigliarvi nella scelta, in funzione dei vostri gusti e del vostro budget.
Condizioni di garanzia
Tutti gli altoparlanti Focal sono coperti da garanzia emessa dal distributore ufficiale Focal del tuo paese.
Il tuo distributore potrà fornirti tutti i dettagli relativi alle condizioni di garanzia. La copertura della garanzia
comprende quanto concesso dalla garanzia legale in forza nel paese in cui è stata emessa la fattura
d’acquisto originale.
Summary of Contents for CHORA 806
Page 2: ......
Page 4: ...4 CHORA B Ma nuel d u tilisation User manual C D A E...
Page 6: ...6 CHORA I G H F Ma nuel d u tilisation User manual...
Page 36: ...36 R 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 85 CEI 60417 6044...
Page 38: ...38 CHORA E Chora 4 F G H F G H I A B C A B C B2 AC 50 60 B 72 C B2 A 72...
Page 39: ...39 CHORA Chora Chora Chora Chora Focal Focal...
Page 42: ...42 CHORA E Chora 4 F G H F G H I A B C A B C B2 AC 50 A 60 B 72 C B2 A 72...
Page 43: ...43 CHORA Chora Chora Chora Chora Focal...
Page 44: ...44 KO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 85dB CEI 60417 6044...
Page 46: ...46 CHORA E Chora 4 mm F G H F G H I A B C A B C B2 AC 50 cm A 60 cm B 72 cm C B2 A 72 cm...
Page 47: ...47 CHORA Chora 20 Chora Chora Chora Focal Focal...
Page 48: ...48 JP 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 85dB CEI 60417 6044...
Page 50: ...50 CHORA E Chora 4mm F G H F G H I A B C A B C B2 AC 50cm A 60cm B 72cm C B2 A 72cm...
Page 51: ...51 CHORA Chora 20 Chora Chora Chora Focal Focal...
Page 52: ...AR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 85 CEI 60417 6044...
Page 54: ...54 CHORA E 4 Chora H G F F G H I C B A B2 AC A B C B 60 24 A 50 20 72 C B2 A 28 72 28...