27
IT
MT
lo di lesioni.
• Non ribaltare l’apparecchio quando il
motore viene avviato o è acceso, tran-
ne nel caso in cui debba essere sol-
levato durante l’operazione. In questo
caso ribaltare l’apparecchio solo nella
misura strettamente necessaria e sol-
levare solo il lato lontano dall’operato-
re.
• Non avviare il motore quando si è da-
vanti al canale di espulsione.
• Accendere il motore secondo le istru-
zioni e solo con i piedi a una distanza
sicura dagli utensili di taglio.
• Non portare mai le mani o i piedi
vicino o sotto le parti rotanti. Mante-
nersi sempre lontani dall’apertura di
espulsione. Un attimo di disattenzione
durante l’uso dell’apparecchio può
causare gravi lesioni.
• Non sollevare o trasportare mai l’ap-
parecchio con il motore acceso.
• Spegnere il motore, staccare la spina
della candela di accensione e assicu-
rarsi che tutte le parti in movimento
siano ferme:
- prima di allentare i bloccaggi o di
rimuovere gli intasamenti nel canale
di espulsione;
- prima di controllare o pulire l’appa-
recchio o effettuare lavori allo stes-
so;
- quando si urta contro un corpo
estraneo. Cercare danneggiamenti
sull’apparecchi ed eseguire le ripa-
razioni necessarie prima di riavviare
l’apparecchio e di lavorare con lo
stesso;
- quando l’apparecchio inizia a vibra-
re più forte del normale, è necessa-
rio un controllo immediato.
• Spegnere il motore
- quando si abbandona l’apparecchio;
- prima di rabboccare benzina;
• Durante lo spegnimento del motore,
chiudere la valvola a farfalla.
• Non lasciare mai l’apparecchio incu-
stodito sul posto di lavoro.
• Non lavorare con un apparecchio dan-
neggiato, incompleto o trasformato
senza l’autorizzazione del produttore.
L’uso di macchine per applicazioni di-
verse da quelle previste può causare
situazioni pericolose.
Manutenzione e immagazzinamento:
• Assicurare che tutti i dadi, bulloni e viti
siano ben stretti e l’apparecchio si tro-
vi in condizioni di lavoro sicure. Molti
incidenti sono causati da apparecchi
impropriamente manutenuti.
• Non immagazzinare mai l’apparecchio
con la benzina nel serbatoio all’interno
di un edificio nel quale i vapori della
benzina possano venire a contatto
con fiamme aperte o scintille.
• Lasciare raffreddare il motore, prima
di depositare l’apparecchio in luoghi
chiusi. Pericolo di incendio.
• Per evitare pericoli di incendio, lascia-
re il motore, lo scarico e la zona intor-
no al serbatoio del carburante liberi
da erba, fogliame o grasso fuoriuscito
(olio).
• Controllare a intervalli regolari il dispo-
sitivo di raccolta erba per verificare il
grado di usura e il corretto funziona-
mento.
• Per motivi di sicurezza, sostituire le
parti consumate o danneggiate. Sosti-
tuire silenziatori difettosi.
• Se è necessario svuotare il serbatoio
del carburante, questa operazione
deve essere effettuata all’aperto.
• Trattare l’apparecchio con cura. Tene-
re gli utensili affilati e puliti, per poter