![Fhiaba 0FR Series User Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/fhiaba/0fr-series/0fr-series_user-manual_2285673010.webp)
modelli 1T / 0T / 0H
modelli 0F
1
2
1
2
18
19
Attenzione
Non mettere mani o dita nelle prossimità
dell’Ice Maker quando è in funzione.
Ripiani
I ripiani sono verticalmente scorrevoli e facilmente
riposizionabili dall’utente operando come segue:
>
svitare leggermente il pomello di sicurezza po-
steriore.
>
sollevare la parte frontale del ripiano ed inclinarlo
leggermente.
>
per rimuovere un ripiano farlo scorrere verso l’al-
to e quindi estrarlo.
Balconcini Porta
modelli 1T / 0T / 0H
Le mensole porta possono essere facilmente ri-
mosse per la pulizia.
>
Afferrare la mensola ai lati e spingerla verso l’alto
fino a sganciarla dalla sede e quindi tirarla verso
l’esterno.
>
Rimontarla operando in modo inverso.
7.1 Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker
Note
> Se il ghiaccio non viene utilizzato di fre-
quente é consigliabile svuotare la vaschetta
del ghiaccio una volta ogni 8-10 giorni.
Se il ghiaccio non viene utilizzato frequente-
mente, i vecchi cubetti perderanno limpidez-
za, avranno un sapore particolare e rimpic-
cioliranno.
> È normale che alcuni cubetti si attacchino
fra di loro.
l’Ice Maker si disattiva automaticamente se la
funzione Vacation viene attivata.
Quando l’Ice Maker viene messo in funzione
per la prima volta, si consiglia di svuotare il
primo ghiaccio della bacinella al suo primo
riempimento.
> Se l’unità è rimasta spenta per un mese o
più, è consigliabile effettuare un ciclo di la-
vaggio del filtro acqua.
Se ci fosse la necessità di chiudere il rubinet-
to generale, disattivare prima l’Ice Maker at-
traverso il Menu.
> L’IceMaker si limiterà a produrre il ghiaccio
se il vano TriMode è impostato in modalità
Freezer.
L’IceMaker continuerà a funzionare anche
quando il contenitore del ghiaccio non è in po-
sizione
Per attivare l’Ice Maker dopo l’installazione dell’ap-
parecchiatura agire sul tasto Ice Maker .
Va notato che occorreranno dalle 12 alle 24 ore pri-
ma di avere la produzione automatica di ghiaccio.
La produzione è di 10 cubetti per ciclo in circa 10
cicli nelle 24 ore.
Il rendimento dell’apparato dipende dalla tempera-
tura impostata nel freezer, dalla temperatura am-
biente e dalla frequenza di apertura delle porte. Se
il frigorifero viene fatto funzionare senza essere col-
legato alla rete idrica, assicurarsi che l’Ice Maker sia
disattivato attraverso il relativo tasto .
L’Ice Maker produce ghiaccio fino al completo riem-
pimento della bacinella e si ferma automaticamente
al raggiungimento del livello massimo consentito.
Con la funzione SuperIce, è possibile aumentare la
quantità di ghiaccio prodotto in 24 ore, mentre con la
funzione Set Cube Size si può scegliere la dimensio-
ne dei cubetti prodotti.
Il ghiaccio emette un odore insolito?
Il ghiaccio è un materiale poroso in grado di assor-
bire gli odori del suo ambiente. I cubetti di ghiaccio
che sono rimasti a lungo nella vaschetta possono
assorbire questi odori, rimanere incollati gli uni agli
altri e gradualmente ridurre il loro volume.
Raccomandiamo di non utilizzare più tale ghiaccio.
Altri metodi per impedire lo sviluppo di odori:
>
Pulire di tanto in tanto la vaschetta del ghiaccio
con acqua calda. Assicurarsi di spegnere il dispen-
ser del ghiaccio prima di pulire il serbatoio. Sciac-
quare bene e asciugare con un panno asciutto.
>
Verificare se il congelatore contiene cibo avariato
o la cui data di conservazione è passata. Per evitare
l’accumulo di odori, gli alimenti che in natura emet-
tono odori devono essere conservati in confezioni
ermetiche.
>
Il filtro d’acqua può essere sostituito in alcuni mo-
delli.
>
In alcuni casi la qualità della connessione dell’ac-
qua in casa dovrà essere controllata.
Rumori di funzionamento
Rumori perfettamente normali
>
Ronzio: il gruppo frigorifero è in funzione. La ven-
tola del sistema del ricircolo d’aria funziona.
>
Gorgoglio, scroscio e ronzio: derivano dal refrige-
rante, che scorre attraverso i tubi.
>
Scatto: il motore si accende o si spegne. La val-
vola montata di connessione d’acqua si apre o si
chiude.
>
Rumore lieve: i cubetti di ghiaccio sono caduti nel-
la vaschetta.
L’apparecchiatura è alimentata da due com-
pressori indipendenti. È quindi normale avere
sempre uno dei due compressori in funzione.
Attenzione
Non porre assolutamente bottiglie o ali-
menti nella vaschetta ghiaccio per raffred-
darli velocemente, evitando così di bloccare
o danneggiare l’Ice Maker.
7.2 Filtro Acqua (no su modelli 0F)
Reset filtro acqua
nel menu o premendo
il tasto Enter
per 5 secondi.
Il Filtro Acqua assicura un’ottima qualità dell’ac-
qua per la produzione di cubetti di ghiaccio, per una
quantità fino a 3.000 litri e per un tempo massimo
di 12 mesi.
All’avvicinarsi del completo esaurimento del filtro
apparirà il messaggio ‘Replace Filter’ sul display.
Sostituzione filtro
Il filtro si trova dietro al vetro smerigliato posto nel-
la parte superiore del frigorifero.
Prima di cambiare il filtro disattivare l’Ice Maker
premendo il pulsante IceMaker.
Tirare entrambe le levette poste nella parte frontale
del vetro per sganciare il meccanismo di chiusu-
ra e tirare verso il basso il vetro, infine ruotare con
attenzione la cartuccia filtro di un quarto di giro in
senso antiorario fino a sganciarla dalla sede.
È normale che fuoriesca una piccola quantità di ac-
qua.
Rimuovere il tappo alla nuova cartuccia ed inserir-
la nella sua sede ruotandola di un quarto di giro in
senso orario fino al blocco, senza forzare.
Quindi accedere al Menu a selezionare la funzione
“Manual Clean”. Alla fine del ciclo di lavaggio toglie-
re l’acqua dal cassetto ghiaccio ed asciugarlo.
7.3 Filtro dell’acqua per Ice Maker
nelle colonne freezer
Le colonne freezer dotate di fabbricatori di ghiac-
cio automatici includono un kit filtro dell’acqua da
montare esternamente.
Il collettore del filtro dell’acqua ed i collegamenti
idrici devono essere preparati prima del posiziona-
mento finale del frigorifero;
il collegamento idrico che collega il retro dell’ap-
parecchio al kit del filtro deve essere in posizione
prima di installare l’unità.
Il kit filtro deve essere installato in una posizione
accessibile (come un armadio adiacente o sotto lo
stesso) per consentire la sostituzione
della cartuccia del filtro dell’acqua ogni anno.
Se si sceglie di non utilizzare il filtro dell’acqua (ad
esempio collegando l’apparecchio a una fonte d’ac-
qua già filtrata),
si consiglia di impostare la funzione “Filtro by-pass”
su ON per evitare di ricevere promemoria per cam-
biare il filtro (che si non sta usando).
Per ulteriori dettagli e come accedere a questa im-
postazione di funzione, seguire le istruzioni a pagi-
na 17 del manuale di istruzioni incluso:
“Come attivare il bypass del filtro”.
IT
www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222
7. ATTIVAZIONE ED UTILIZZO DELL’ICE MAKER
www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line 800-344222