![Festool CS 50 EG Original Instructions Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/festool/cs-50-eg/cs-50-eg_original-instructions-manual_2284975065.webp)
65
regolazioni angolo più comuni) e serrare la vite
[3-3]
.
- Allentare la vite
[3-2]
e regolare il listello
[3-1]
in modo che non arrivi al piano di taglio, quindi
serrare la vite
[3-2]
.
Prima di intraprendere i lavori, accertarsi
che tutte le manopole del finecorsa a
scatto angolare siano serrate salda-
mente. Il finecorsa a scatto angolare deve
essere utilizzato solamente in posizione
fissa e non per spingere il pezzo.
Quando non uso, il finecorsa a scatto an-
golare deve trovarsi in posizione di zero
e all’interno del supporto portaccessori
[2-1]
(figura 2 a destra).
7.6
Scala per larghezza di taglio
Le due scale
[1-5]
indicano la larghezza di taglio
per tagli longitudinali.
Se necessario le scale possono essere riallineate
dopo aver allentato le viti
[1-4]
.
7.7
Montaggio del paraschegge
Il paraschegge
[10-2]
impedisce rotture sul bordo
di taglio inferiore del pezzo.
Il paraschegge può essere utilizzato per tutti gli
angoli di smussatura, tuttavia per ogni angolo
deve essere montato e tagliato un paraschegge
separato.
- Regolare la lama sull'altezza di taglio minima.
- Aprire il bloccaggio
[1-3]
e prelevare l'inserto
per banco
[1-2]
dall'alto,
- Aprire il bloccaggio
[6-1]
e ruotare verso il basso
la copertura della lama
[6-2]
. Il mandrino viene
bloccato automaticamente,
- Spingere il paraschegge
[10-2]
fino a battuta
lateralmente sul supporto
[10-3]
,
- Ruotare verso l'alto la copertura della lama
[6-2]
e chiudere il bloccaggio
[6-1]
,
- Inserire l'inserto del banco con il bordo poste-
riore (fig. 9) quindi chiudere il bloccaggio
[1-3]
.
- Accendere la macchina e muovere lentamente
verso l'alto fino all'altezza di taglio massima - in
tal modo il paraschegge viene tagliato.
Per un funzionamento ottimale, l'elemento al-
zato
[10-1]
del paraschegge dovrebbe sporgere
leggermente (ca. 0,3 mm) dalla superficie del
piano di lavoro. Così il supporto
[10-3]
può essere
regolato in altezza dopo l'allentamento delle due
viti
[10-4]
.
7.8
Regolazione della calotta protettiva
- Per regolare le battute, la calotta protettiva può
essere innestata nella posizione superiore.
- Agganciare il paraschegge laterale
[16-3]
con il
naso di arresto
[16-2]
nella posizione superiore.
- Sollevare la calotta protettiva nella posizione
superiore
[16-4]
e serrare a fondo la vite
[16-1]
.
- Dopo la regolazione delle battute, allentare di
nuovo la vite
[16-1]
ed estrarre il paraschegge
laterale
[16-3]
. NB: La calotta protettiva e il
paraschegge devono essere appoggiati sulla
piastra, senza essere bloccati (fig. 17).
- Quando non viene utilizzata la calotta protettiva
deve essere agganciata al supporto per acces-
sori
[2-1]
.
8
Lavorare con la macchina
Mentre si lavora con la macchina osser-
vare tutte le avvertenza di sicurezza.
Verificare che la calotta protettiva
[6-4a]
e il pa-
raschegge
[6-4b]
poggino sul pezzo e si muovano
liberamente.
Non lavorare con pezzi eccessivamente
grandi e pesanti che potrebbero dann-
eggiare l‘utensile.
La calotta protettiva determina l'altezza massima
del pezzo.
Per motivi di sicurezza non lavorare
MAI
senza una protezione superiore
[6-4a]
montata (ad eccezione dei tagli nascosti).
Effettuare la regolazione della misurazi-
one con la macchina ferma.
8.1
Utilizzo della sega circolare da banco
8.1a
Tagli longitudinali
- Disporre la sega sul centro del piano di lavoro,
vedere cap. 5.4.a).
- Per guidare il pezzo utilizzare il finecorsa a scat-
to angolare come linea longitudinale (figura 1).
- Con le scale è possibile regolare la larghezza di
taglio
[1-5]
.
- Guidare il pezzo con la mano, le braccia non
devono trovarsi sull'asse della lama.
- Utilizzare l'asta di spinta in dotazione
[2-4]
per
avvicinare il pezzo alla lama.
- Quando non è utilizzata, l'asta di spinta
[2-4]
deve essere appoggiata nel supporto accessori
[2-1]
.
8.1b
Tagli angolari
- Per i tagli angolari deve essere utilizzato l'an-
golo di smussatura della lama, vedere cap. 7.2.
Summary of Contents for CS 50 EG
Page 3: ...3 4 3 3 3 2 3 1 3 8 3 10 3 9 3 5 3 6 3 7 4 3 4 4 4 2 4 5 4 1 4 6 5 4 5 3 5 2 5 1 5 5 5 6 3 4 5...
Page 5: ...12 10 12 5 12 6 12 7 12 8 12 5 1 2 3 3 2 2 1 3 1 12 13 14 15 12 1 12 2 12 3 12 4...
Page 6: ...16 1 16 3 16 2 16 4 16 17...
Page 138: ...138 3 PRECISIO Festool 4 4 1 4 2 a b c d e f g a b c...
Page 139: ...139 d 150 50 e f g h i j k l 2 a b c d...
Page 140: ...140 e f g h i j k a b c d e f g h...
Page 141: ...141 i j 4 3 EB 847 1 190 2 6 20 2 0 4200 2 0 M EN 60335 2 69...
Page 142: ...142 5 2 Festool 4 4 EN 62841 LPA 87 LWA 101 K 3 4 5 5...
Page 147: ...147 8 1 8 1a 5 4 a 1 1 5 2 4 2 4 2 1 8 1b 7 2 8 1c 6 4a 7 1 2 4 2 4 12 3 8 2a 2 4 7 1 6 4a...
Page 149: ...149 Festool Festool www festool ru 11 REACh www festool com reach...