Ferroli SKY C B Instructions For Use, Installation And Maintenance Download Page 2

SKY C B

2

IT

cod. 3541C702  -  Rev. 01 - 06/2014

IT

1. AVVERTENZE GENERALI

Leggere ed osservare attentamente le avvertenze contenute in questo libretto di istruzioni.

Dopo l’installazione dell’apparecchio, informare l’utilizzatore sul funzionamento e conse-
gnargli il presente manuale che costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e
deve essere conservato con cura per ogni ulteriore consultazione.

L’installazione e la manutenzione devono essere effettuate in ottemperanza alle norme vi-
genti, secondo le istruzioni del costruttore e devono essere eseguite da personale profes-
sionalmente qualificato. È vietato ogni intervento su organi di regolazione sigillati.

Un’errata installazione o una cattiva manutenzione possono causare danni a persone, ani-
mali o cose. È esclusa qualsiasi responsabilità del costruttore per i danni causati da errori
nell’installazione e nell’uso e comunque per inosservanza delle istruzioni.

Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, chiudere il gas attra-
verso gli appositi organi di intercettazione.

In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, disattivarlo, astenendosi da
qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a per-
sonale professionalmente qualificato. L’eventuale riparazione-sostituzione dei prodotti do-
vrà essere effettuata solamente da personale professionalmente qualificato utilizzando
esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere
la sicurezza dell’apparecchio.

Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente
previsto. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.

Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata di bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.

L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l’intermediazione di
una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguar-
danti l’uso dell’apparecchio.

Lo smaltimento dell'apparecchio e dei suoi accessori deve essere effettuato in modo ade-
guato, in conformità alle norme vigenti.

Le immagini riportate nel presente manuale sono una rappresentazione semplificata del
prodotto. In questa rappresentazione possono esserci lievi e non significative differenze
con il prodotto fornito.

2. ISTRUZIONI D’USO
2.1 Presentazione
SKY C B

 è uno scaldabagno istantaneo per la produzione di acqua calda sanitaria ad

alto rendimento funzionante a gas naturale oppure a gas propano, dotato di bruciatore
atmosferico ad accensione elettronica, alimentato a batteria, destinato all’installazione
in interno.

2.2 Pannello comandi
Pannello

fig. 1 - Pannello di controllo

Legenda pannello fig. 1
1

Visualizzazione temperatura acqua calda sanitaria

2

Segnalazione livello batterie

3

Regolazione potenza del bruciatore/off

4

Regolazione della temperatura

5

Simbolo fiamma

Indicazione durante il funzionamento

Tabella. 1 - Simbologia display

Durante la richiesta sanitario (generata dal prelievo d’acqua calda sanitaria), il display
visualizza l’attuale temperatura d’uscita dell’acqua calda sanitaria.

2.3 Accensione e spegnimento
Verifiche e operazioni preliminari

1.

Accertarsi che i rubinetti dell'acqua calda siano chiusi.

2.

Aprire il rubinetto di alimentazione del gas allo scaldabagno, situato sull'allaccia-
mento del gas all'apparecchio.

3.

Verificare che le batterie da 1,5 V siano inserite nella rispettiva sede, con la polarità
corretta (+ e -).
Per la loro sostituzione vedere “Sostituzione batterie” a pag. 5..

4.

Verificare anche che le batterie abbiano una carica sufficiente per il funzionamento
dello scaldabagno.

Accensione

Ruotare la manopola in posizione del livello di riscaldamento dell'acqua richiesto.

fig. 2 - Accensione

L’apparecchio sarà immediatamente pronto per funzionare ogni qualvolta si prelevi ac-
qua calda sanitaria.

Spegnimento

Il bruciatore si spegne automaticamente quando cessa la richiesta di acqua calda sanitaria.
Non è necessaria alcuna manovra particolare per effettuare una nuova fase di accensione.
Per lo spegnimento completo dell’apparecchio portare la manopola in posizione 

.

fig. 3 - Apparecchio disattivato

In caso di spegnimento prolungato chiudere il rubinetto gas a monte dell’apparecchio.

B

Per lunghe soste durante il periodo invernale, al fine di evitare danni dovuti al
gelo, è consigliabile scaricare tutta l’acqua dallo scaldabagno.

2.4 Regolazioni
Impostazione manuale della potenza del bruciatore

Con la manopola di regolazione della potenza (rif. 3 - fig. 1) è possibile selezionare la
potenza dello scaldabagno, minima o massima e posizioni intermedie a seconda del li-
vello di riscaldamento dell'acqua richiesto. Girando la manopola in senso antiorario, l'ap-
parecchio riscalda l'acqua alla massima potenza. Se la temperatura fosse troppo
elevata, ad esempio d'estate, o quando fosse necessaria una portata ridotta di acqua
non molto calda, girare la manopola in senso orario. Si riduce così la potenza (e il con-
sumo di gas). Nella posizione 

 l’apparecchio è disattivato.

Impostazione della temperatura

Con il selettore della temperatura è possibile impostare facilmente la temperatura dell'ac-
qua: girarlo a destra per aumentare la temperatura, oppure a sinistra per diminuirla.

fig. 4 - Regolazione temperatura

Anomalie

Una volta effettuate le regolazioni indicate in precedenza, lo scaldabagno è pronto per il
funzionamento in modalità completamente automatica. All’apertura di un rubinetto
dell'acqua calda viene generata una scarica intermittente sull'elettrodo di accensione,
che determina l'accensione del bruciatore.
Tutti i modelli elettronici dispongono di un elettrodo di ionizzazione inserito nel bruciatore
stesso per controllare la corretta presenza fiamma. In caso di anomalie o mancanza di
alimentazione gas e conseguente spegnimento del bruciatore, è necessario chiudere il
rubinetto dell’acqua calda.
Occorre quindi eliminare la causa o l'elemento che impedisce al gas di arrivare allo scal-
dabagno, ad esempio chiusura involontaria del rubinetto del gas, esaurimento della
bombola del gas, ecc.
Il blocco dello scaldabagno si disattiva chiudendo e aprendo il rubinetto dell'acqua calda.
Se una volta eliminata la causa e aprendo il rubinetto dell'acqua calda, non si ripristina
l'erogazione dell'acqua calda, ripetere l'operazione. Se l'anomalia persiste, rivolgersi al
Servizio di Assistenza Tecnica.

Simbolo lampeggiante: il bruciatore è acceso.
Se il bruciatore è spento, questo simbolo non viene visualizzato.

Temperatura dell'acqua all’uscita dello scaldabagno..

Simbolo fisso. La batteria è quasi scarica. La sostituzione è raccomandata.

Simbolo lampeggiante. La batteria è scarica e deve essere sostituita..

1

2

3

4

5

Summary of Contents for SKY C B

Page 1: ...95 11 CB 14 CB A 295 335 Modello 7 9 8 a4 110 130 B 210 250 IT ISTRUZIONE PER L USO L INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE EN INSTRUCTIONS FOR USE INSTALLATION AND MAINTENANCE FR INSTRUCTIONS D UTILISATION...

Page 2: ...ccensione e spegnimento Verifiche e operazioni preliminari 1 Accertarsi che i rubinetti dell acqua calda siano chiusi 2 Aprire il rubinetto di alimentazione del gas allo scaldabagno situato sull allac...

Page 3: ...tare le nor me vigenti B Lo scaldabagno dotato di un dispositivo di sicurezza termostato fumi che blocca il funzionamento dell apparecchio in caso di cattivo tiraggio o ostruzione della canna fumaria...

Page 4: ...la targhetta dei dati tecnici per comprovare l avvenuta trasformazione fig 10 4 2 Messa in servizio Prima di accendere lo scaldabagno Verificare la tenuta dell impianto gas Riempire l impianto idrauli...

Page 5: ...da ostacoli e non presentare perdite Il bruciatore e lo scambiatore devono essere puliti ed esenti da incrostazioni Per l eventuale pulizia non usare prodotti chimici o spazzole di acciaio Gli elettro...

Page 6: ...ruciatore G30 n x 10 x 0 77 12 x 0 77 Pressione gas alimentazione G30 mbar 29 0 29 0 Portata gas max G30 kg h 1 70 2 11 Portata gas min G30 kg h 0 65 0 80 Ugelli bruciatore G31 n x 10 x 0 77 12 x 0 77...

Page 7: ...calcare inadegua tra amen dell acqua e o tra amen disincrostan erroneamente e e ua corrosioni causate da condensa o aggressivit d acqua gelo corren vagan e o e e dannosi di scariche atmosferiche manca...

Page 8: ...shutdown Preliminary operations and checks 1 Make sure the hot water taps are closed 2 Open the water heater gas supply cock located on its gas connection 3 Make sure the 1 5 V batteries are properly...

Page 9: ...on of the flues and connection pipe B The water heater has a safety device fume thermostat that stops unit opera tion in case of poor draught or obstruction of the flue This device must never be tampe...

Page 10: ...sticker contained in the conversion kit near the data plate as proof of the conversion fig 10 4 2 Commissioning Before lighting the water heater Check the tightness of the gas system Fill the hydraul...

Page 11: ...ree of any obstacles and leaks The burner and exchanger must be clean and free of deposits For possible clean ing do not use chemical products or wire brushes The electrodes must be free of deposits a...

Page 12: ...Burner nozzles G30 no x 10 x 0 77 12 x 0 77 Gas supply pressure G30 mbar 29 0 29 0 Max gas delivery G30 kg h 1 70 2 11 Min gas delivery G30 kg h 0 65 0 80 Burner nozzles G31 no x 10 x 0 77 12 x 0 77 G...

Page 13: ...S par pr l vement d ECS l afficheur visualise la temp rature actuelle de l eau sur la sortie ECS 2 3 Allumage et extinction V rifications et op rations pr liminaires 1 S assurer que les robinets de l...

Page 14: ...e des conduits de fum e et du tuyau de raccordement B Le chauffe eau est dot d un dispositif de s curit thermostat des fum es qui bloque l appareil en cas de tirage incorrect ou si le conduit est colm...

Page 15: ...la plaquette des donn es techniques afin de signaler la transfor mation effectu e fig 10 4 2 Mise en service Op rations effectuer avant d allumer le chauffe eau V rifier l tanch it de l installation...

Page 16: ...cle et ne pr senter aucune fuite Le br leur et l changeur doivent tre propres et d tartr s Pour le nettoyage ne pas utiliser de produits chimiques ni de brosses en acier Les lectrodes ne doivent pr se...

Page 17: ...88 01 10 Gicleurs br leur G30 nbre x 10 x 0 77 12 x 0 77 Pression d alimentation gaz G30 mbar 29 0 29 0 D bit gaz maxi G30 kg h 1 70 2 11 D bit gaz mini G30 kg h 0 65 0 80 Gicleurs br leur G31 nbre x...

Page 18: ...G sterge sembollerinin anlamlar S cak s hhi su al nmas ile olu an s hhi su talebi esnas nda g sterge akt el s cak s hhi su k s cakl n g r nt ler 2 3 A ma ve kapatma lk kontroller ve i lemler 1 S cak s...

Page 19: ...kanmas halinde cihaz n al mas n engelleyen bir emniyet cihaz duman termostat ile donat lm t r Bu cihaz asla kurcalanmamal veya devre d b rak lmamal d r 4 SERVIS VE BAK M A klanan t m ayarlama servise...

Page 20: ...eki etiketi teknik veriler etiketinin yan na yap t r n ek 10 4 2 Servise alma Su s t c s n yakmadan nce Gaz sisteminin s zd rmazl n kontrol ediniz Su sistemini doldurunuz ve su s t c s ile sistem i er...

Page 21: ...man kanallar nda ve terminalinde herhangi bir t kan kl k ve ka ak olmamal d r Br l r ve e anj r temiz ve tortusuz olmal d r Temizlik i lemlerinde kimyasal r nler veya elik f r alar kullanmay n z Elekt...

Page 22: ...10 Br l r u lar G30 n x 10 x 0 77 12 x 0 77 Gaz besleme bas nc G30 mbar 29 0 29 0 Maks gaz kapasitesi G30 kg sa 1 70 2 11 Min gaz kapasitesi G30 kg sa 0 65 0 80 Br l r u lar G31 n x 10 x 0 77 12 x 0 7...

Page 23: ...s k Voltaj 2004 108 Elektromanyetik Uygunluk Y netmeligi Baskan ve yasal temsilci Dep Dante Ferroli TR Declaration of conformity Manufacturer FERROLI S p A Address Via Ritonda 78 a 37047 San Bonifaci...

Page 24: ...FERROLI S p A Via Ritonda 78 a 37047 San Bonifacio Verona ITALY www ferroli it...

Reviews: