![Ferroli AQUA1 PLUS Installation And Maintenance Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/ferroli/aqua1-plus/aqua1-plus_installation-and-maintenance-manual_2282176018.webp)
Manuale di installazione e manutenzione
pag. 18 / 24
Se è in corso la funzione “Antilegionella” o
il funzionamento “Overboost” lo
sbrinamento non verrà attivato.
6.1.1.5
Impostazione dei parametri di
configurazione
Per accedere alla procedura:
Assicurarsi che la tastiera non sia bloccata e
che non sia in corso nessun altra procedura
avanzata;
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi: il display visualizzerà la sigla “
PA
”
(password);
Premere e rilasciare il tasto
;
Premere e rilasciare il tasto
o il tasto
entro 15 secondi per impostare “-19”;
premere e rilasciare il tasto
o non operare
per 15 secondi;
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi: il display visualizzerà il primo
parametro “SP1”.
Per selezionare un parametro:
Premere e rilasciare il tasto
o il tasto
.
Per modificare un parametro:
premere e rilasciare il tasto
;
Premere il tasto
o il tasto
per
aumentare o diminuire il valore del parametro
(entro 15 secondi);
Premere e rilasciare il tasto
o non operare
per 15 secondi.
Per uscire dalla procedura:
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi o non operare per 60 secondi
(eventuali modifiche saranno salvate).
Spegnere e riaccendere lo strumento per
rendere operative le modifiche dei parametri.
6.1.1.6
Ripristino delle impostazioni di
fabbrica
Per accedere alla procedura:
Assicurarsi che la tastiera non sia bloccata e
che non sia in corso nessun altra procedura
avanzata;
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi: il display visualizzerà la sigla “
PA
”
(password);
Premere e rilasciare il tasto
;
Premere e rilasciare il tasto
o il tasto
entro 15 secondi per impostare “149”;
Premere e rilasciare il tasto
o non operare
per 15 secondi;
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi: il display visualizzerà la sigla “
dEF
”
Premere e rilasciare il tasto
;
Premere e rilasciare il tasto
o il tasto
entro 15 secondi per impostare “
1
”;
Premere e rilasciare il tasto
o non operare
per 15 secondi: il display visualizzerà “
dEF
”
lampeggiante per 4 secondi, dopodiché lo
strumento uscirà dalla procedura;
Interrompere l'alimentazione dello strumento.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
Tenere premuto il tasto
e il tasto
per 4
secondi durante la procedura (ovvero prima
di impostare “1”: il ripristino non verrà
effettuato).
6.1.1.7
CONTEGGIO DELLE ORE DI
FUNZIONAMENTO DEL COMPRESSORE
6.1.1.7.1
Cenni preliminari
Lo strumento è in grado di memorizzare fino a 9999
ore di funzionamento del compressore, se il
numero delle ore supera il numero “9999”
lampeggia.
6.1.1.7.2
Visualizzazione delle ore di
funzionamento del compressore
Assicurarsi che la tastiera non sia bloccata e
che non sia in corso nessun altra procedura
avanzata;
Premere e rilasciare il tasto
: il display
visualizzerà la sigla “Pb1”;
Premere e rilasciare il tasto
o il tasto
per selezionare “
CH
”;
Premere e rilasciare il tasto
.
Per uscire dalla procedura:
Premere e rilasciare il tasto
o non operare
per 60 secondi.
In alternativa:
Premere e rilasciare il tasto
.
6.2
Funzionamenti particolari
L’apparato è inoltre dotato di un sistema di
verifica delle condizioni ambientali relative alla
temperatura dell’aria esterna in ingresso. La
funzionalità di seguito descritta serve ad evitare
che l’apparato attivi il suo funzionamento in
pompa di calore in condizioni fuori specifica che
potrebbero causare guasti al compressore con
conseguente interruzione del servizio.
Ad ogni avvio viene attivato il ventilatore per un
tempo impostato con il parametro C12 di 1
minuto, trascorso questo tempo il sistema valuta la
temperatura dell’aria in ingresso, se la
temperatura è uguale o inferiore al parametro SP9
(+4°C) significa che non ci sono le condizioni per
attivare l’unità a pompa di calore, pertanto viene
attivata la resistenza elettrica. Il processo di
riscaldamento prosegue con l’ausilio della