![Ferm MSM1038 Original Instructions Manual Download Page 47](http://html.mh-extra.com/html/ferm/msm1038/msm1038_original-instructions-manual_553796047.webp)
47
IT
Prima di effettuare qualsiasi lavoro
sull’utensile, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica.
Aspetti generali
: Controllare l’intero utensile.
In caso di parti dell’utensile mancanti, piegate,
danneggiate o mal funzionanti in qualsiasi altro
modo, oppure in caso si verifichino o siano visibili
guasti meccanici e/o elettrici, oppure se l’utensile
è estremamente rumoroso, consultare il manuale
utente.
Gli eventuali difetti riscontrati devono essere
corretti prima di utilizzare l’utensile. Utilizzare solo
ricambi originali!
In caso di problemi non risolti che potrebbero
compromettere la sicurezza personale o
dell’utensile, consultare il fornitore dell’utensile.
Aspetti elettrici
a) Utilizzare sempre una spina di alimentazione
originale che corrisponde alla presa, non
utilizzare un adattatore con gli utensili elettrici
dotati di messa a terra (massa). Spine e prese
corrispondenti non modificate riducono il
rischio di scosse elettriche.
b) Non utilizzare l’utensile con un cavo di
alimentazione danneggiato. Non toccare il
cavo danneggiato ed estrarre la spina quando
il cavo viene danneggiato durante il lavoro. I
cavi danneggiati aumentano il rischio di scosse
elettriche.
c) Controllare il cavo regolarmente e farlo riparare
se danneggiato. Sostituzione di cavi o spine.
Gettare immediatamente le spine o i cavi
una volta sostituiti con parti nuove. Inserire la
spina di un cavo libero nella presa a muro è
pericoloso. Utilizzare un cavo di alimentazione
e spine originali e far eseguire le riparazioni
solo a personale autorizzato per preservare la
sicurezza dell’utensile elettrico.
d) Per evitare scosse elettriche, durante
l’inserimento della spina nella presa non
toccare in alcun modo i poli metallici.
e) Non esporre gli utensili elettrici a pioggia o
umidità. L’ingresso di acqua in un utensile
elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
f) Non tirare mai il cavo per estrarre la spina dalla
presa. Tenere il cavo e la spina lontani da olio,
calore e oggetti affilati.
g) Quando si utilizza un utensile elettrico
all’aperto, servirsi di un cavo di prolunga idoneo
per uso esterno. L’uso di un cavo per uso
esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
h) Quando la macchina è equipaggiata con il
laser. Non dirigere il raggio laser contro persone
o animali e non fissarlo, neanche da lontano.
Il laser deve essere conforme alla norma EN
60825-1 Classe 2.
i) La riparazione del laser può essere effettuata
solo dal produttore del laser o da uno specialista.
j) Se è inevitabile utilizzare un utensile elettrico
in luoghi umidi, utilizzare un’alimentazione
protetta da un dispositivo a corrente residua
(RCD). L’uso di un RCD riduce il rischio di
scosse elettriche.
Aspetti meccanici
a) Prima di avviare l’utensile, verificare se la
lama ruota liberamente. Controllare in ogni
posizione dell’utensile se la lama ruota
liberamente; se la lama tocca in qualsiasi
punto, l’utensile deve essere regolato o
riparato.
b) Non usare l’utensile elettrico se l’interruttore
non consente di accenderlo e spegnerlo.
Un utensile elettrico che non può essere
controllato con l’interruttore è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Utilizzare sempre lame con la corretta
forma e dimensione. Utilizzare solo lame
raccomandate dal produttore (EN-847-1).
Le lame non corrispondenti alla bulloneria di
montaggio della sega avranno un movimento
eccentrico, che provoca la perdita di controllo.
Acquistare solo lame con un numero di giri
adatto, almeno 4.500 giri/min.
d) Non usare lame troppo piccole o troppo
grandi. Questo è molto pericoloso.
e) Non rimuovere i contrassegni sulla lama. Le
informazioni tecniche devono essere sempre
visibili per poter prendere le scelte giuste
durante la sostituzione della lama.
f) Fissare il pezzo da lavorare. Fissare sempre
il pezzo con dispositivi di bloccaggio, una
soluzione molto più sicura rispetto all’uso delle
mani.
g) Non lasciare mai l’utensile prima del completo
arresto.
h) Non utilizzare lame in acciaio rapido (HSS). La
lama si può rompere facilmente.
Summary of Contents for MSM1038
Page 2: ...2 Fig 1 Fig 2 11 10 5 6 2 8 7 22 4 1 3 23 13 15 16 12 9 24 21 ...
Page 3: ...Fig 6 Fig 7 3 Fig 3 Fig 4 Fig 5 20 17 18 19 14 9 ...
Page 126: ...126 ...
Page 127: ...127 ...
Page 128: ...128 ...
Page 129: ...129 Exploded view ...
Page 132: ...WWW FERM COM 2019 FERM 1910 03 ...