![Ferm AGM1082P Original Instructions Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/ferm/agm1082p/agm1082p_original-instructions-manual_553509049.webp)
49
IT
e
) Per i dischi utilizzare sempre flange non
danneggiate, della dimensione e forma
corretta per il disco scelto.
Se le flange sono
appropriate, sostengono il disco, riducendo
la possibilità di rottura. Le flange per i dischi
da taglio abrasivo possono essere diverse da
quelle per i dischi da smerigliatura.
f
) Non utilizzare dischi usurati di
elettroutensili più grandi.
I dischi destinati
ad elettroutensili più grandi non sono adatti
alle maggiori velocità degli elettroutensili più
piccoli e potrebbero spaccarsi.
Avvertenze di sicurezza aggiuntive
specifiche per le operazioni di taglio
abrasivo:
Le operazioni di taglio abrasivo
possono essere eseguite solo in
presenza di una speciale protezione
(non inclusa) fig. C2 - D2
a)
Non far incastrare il disco da taglio né
applicare una pressione eccessiva. Non
tentare di eseguire tagli troppo profondi.
Eccessive sollecitazioni del disco ne
aumentano il carico e la suscettibilità alla
torsione o all’inceppamento nel taglio, con la
possibilità di contraccolpi o di rotture.
b)
Non posizionarsi con il corpo allineato
al disco in rotazione e rimanere dietro di
esso.
Quando il disco si muove nella direzione
di allontanamento dal corpo, il possibile
contraccolpo potrebbe la mola in rotazione e
l’elettroutensile direttamente verso di sé.
c
) Quando il disco si inceppa o quando un
taglio si interrompe per qualsiasi ragione,
spegnere l’elettroutensile e tenerlo
immobile fino al suo completo arresto. Non
tentare mai di rimuovere il disco da taglio
mentre è in movimento, altrimenti potrebbe
verificarsi un contraccolpo.
Esaminare e
intraprendere azioni correttive per eliminare le
cause che inceppano la lama.
d
) Non riprendere il taglio nel pezzo in
lavorazione. Far raggiungere la massima
velocità al disco e poi rientrare con
attenzione nel taglio.
Se l’elettroutensile
viene riavviato quando è ancora dentro
al pezzo in lavorazione il disco potrebbe
incepparsi, scavalcare il pezzo o subire un
contraccolpo.
e)
Pannelli o altri pezzi di grandi dimensioni
devono essere sorretti per ridurre al
minimo il rischio che la mola si schiacci o
subisca un contraccolpo.
I pezzi più grandi
tendono a incurvarsi sotto il loro stesso peso.
È opportuno collocare dei supporti sotto al
pezzo da entrambi i lati, vicino la linea di taglio
e alle estremità del pannello, da entrambi i lati
del disco.
f)
Prestare ancora più attenzione quando si
eseguono “tagli a tuffo”all’interno di pareti
esistenti o di altre aree cieche.
La parte
sporgente del disco potrebbe tagliare tubi del
gas o dell’acqua, cavi elettrici od oggetti che
possono provocare un contraccolpo.
Sicurezza elettrica
Quando si utilizzano apparecchi elettrici,
osservare sempre le norme di sicurezza vigenti
nel proprio paese per ridurre il rischio di incendi,
scosse elettriche e lesioni personali. Leggere le
istruzioni di sicurezza riportate di seguito oltre a
quelle allegate al presente manuale.
Verificare sempre che la tensione della
rete di alimentazione corrisponda al
valore riportato sulla targhetta dei valori
nominali dell’elettroutensile.
Apparecchio di Classe II - Doppio
isolamento - Non è necessario il
collegamento a terra.
Se non è possibile evitare l’uso di un
elettroutensile in ambiente umido, usare una
rete di alimentazione protetta da un interruttore
differenziale (salvavita). L’uso di un salvavita
riduce il rischio di scosse elettriche.
Summary of Contents for AGM1082P
Page 2: ...2 Fig A 6 17 1 7 5 2 3 Fig B 18 8 9 10 11 12...
Page 3: ...30 40o 3 Fig D1 Fig E Fig C Fig D2 Fig C2 2 2 3 3 3 3 18 18...
Page 4: ...4 Fig F...
Page 124: ...124 RU AGM1082P 1050 Ferm Ferm 1 a...
Page 125: ...125 RU b c d e f g h i j...
Page 126: ...126 RU k l m n o p a b c...
Page 127: ...127 RU d e a b c d e f C2 D2 a b c...
Page 130: ...130 RU 3 A 17 5 5 E 30 40 F 4...
Page 131: ...131 RU 2012 19 EU...
Page 132: ...132 EL AGM1082P 1050W Ferm Ferm 1...
Page 133: ...133 EL...
Page 134: ...134 EL...
Page 135: ...135 EL C2 D2...
Page 138: ...138 EL 3 A 17 5 On off 5 E 30 40 F D2 4...
Page 139: ...139 EL 2012 19 EU...
Page 140: ...140 AR AR 1050 AGM1082P Ferm Ferm 1...
Page 141: ...141 AR...
Page 144: ...144 AR 40 30 4 2012 19 EC...
Page 151: ...151...
Page 152: ...152...
Page 155: ...155 Exploded view...
Page 156: ...WWW FERM COM 2016 FERM B V 1611 11...