11
L’Hot Rod DeVille è lo standard mondiale per i chitarristi che suonano dal vivo, e l’amplificatore ideale per forgiare il tuo sound
personale. Il combo Hot Rod DeVille IV mantiene le promesse e offre di più: 60 watt di potenza valvolare che alimentano
un’imponente coppia di coni da 12”, una resa incredibile, caratteristiche eccellenti e un look classico.
I chitarristi di tutto il mondo adorano gli amplificatori Hot Rod per il volume elevato, l’affidabilità, la risposta agli effetti a pedale e
la convenienza. L’Hot Rod Deluxe IV è un impressionante combo valvolare da 40 watt con cono da 12”: ha potenza da vendere,
caratteristiche superiori e un look classico.
Caratteristiche principali:
• Circuiteria preamp modificata per una maggiore definizione delle note sul canale distorto
• Spring reverb modificato per una maggiore morbidezza
• Altoparlanti Celestion® A-TYPE da 12”
• Maniglia a cinghia rinforzata in acciaio
• Manopole avorio con puntatore
• Texture e grafiche del pannello comandi migliorate
• Griglia in tessuto color argento lievemente invecchiato
• Cabinet in pino per una maggiore leggerezza
• Copertura e footswitch a due pulsanti
MORE
DRIVE
NORMAL
BRIGHT
2
1
ON
OFF
ON
STANDBY
CHANNEL
SELECT
PRESENCE
REVERB
MASTER
MIDDLE
BASS
TREBLE
DRIVE
VOLUME
INPUTS
POWER
AMP IN
PREAMP
OUT
FOOT
SWITCH
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
PANNELLO DI CONTROLLO
A. INPUT 1: Ingresso a sensibilità normale, adatto alla
maggior parte delle chitarre. I due ingressi possono essere
impiegati con qualsiasi tipo di chitarra, in base al tipo di
carattere tonale che si preferisce. Sperimenta entrambi e
usa quello che reputi migliore.
B. INPUT 2: Ingresso con sensibilità inferiore (-6dB) che restituisce
una risposta più pulita con le chitarre pre-amplificate o
dotate di un elevato livello d’uscita. È possibile usare
simultaneamente gli ingressi 1 e 2 con due chitarre o, ad
esempio, con una chitarra ed un microfono; in questo
caso, la sensibilità dei due ingressi risulterà identica.
C. NORMAL/BRIGHT: Premi questo tasto (posizione inserita)
per incrementare le alte frequenze del canale NORMAL.
D. VOLUME: Regolazione di volume del canale NORMAL.
E. MORE DRIVE: Premi questo tasto (posizione inserita) per
incrementare il guadagno e la distorsione del canale DRIVE.
F. DRIVE: Aumentando l’impostazione del DRIVE si genera
maggiore distorsione e sustain; mantenendo valori più
bassi si produce un suono più pulito.
G. INDICATORE CANALE: Canale NORMAL (spento), canale
DRIVE (giallo), canale MORE DRIVE (rosso).
H. TREBLE: Regolazione di tono delle alte frequenze.
I. BASS: Regolazione di tono delle basse frequenze.
J. MIDDLE: Regolazione di tono delle frequenze medie.
K. CHANNEL SELECT: Canale NORMAL (non premuto),
canale DRIVE (premuto).
L. MASTER: Regola il volume dei canali DRIVE e MORE DRIVE
congiuntamente al controllo DRIVE (F).
M. REVERB: Regolazione di livello dell’effetto Riverbero.
N. PRESENCE: Regolazione di tono collocato dopo il circuito
di preamp (lungo il percorso del segnale), che fornisce
un’ulteriore regolazione di tono delle frequenze ‘ultra-high.’
O. PREAMP OUT/POWER AMP IN: Connessioni ingresso/
uscita multi-funzione, utili in diverse configurazioni:
Effect Loop: Collega le connessioni PREAMP OUT e
POWER AMP IN rispettivamente all’ingresso e all’uscita
dell'unità d’effetti.
Unità Hot Rod multiple: Collega l’uscita PREAMP OUT
dell’unità primaria all’ingresso POWER AMP IN dell’unità
ausiliaria. L’unità primaria controllerà tutte le funzioni
delle unità ausiliarie, ad eccezione dei controlli REVERB e
PRESENCE che rimarranno attivi in ciascuna unità.
HOT ROD DEVILLE™ IV e HOT ROD DELUXE™ IV
IT
AL
IAN
O
Summary of Contents for Deluxe IV
Page 23: ......