
30
IT
UTILIZZO
USO CONSENTITO
La levigatrice a nastro e a disco è stata progettata e realizzata per la levigatura del legno e dei materiali
assimilabili al legno. La levigatura di altri materiali può comportare rischio di incendio, incidenti o danni
al prodotto.
USO NON CONSENTITO
É vietato:
• LAVORARE MATERIALI METALLICI O ALTRI MATERIALI NON ASSIMILABILI AL LEGNO.
• LAVORARE MATERIALI NON METALLICI ORGANICI E/O ALIMENTARI.
• LAVORARE MATERIALI CHE POSSONO, PER EFFETTO DELLA LAVORAZIONE, EMETTERE
SOSTANZE NOCIVE.
LA MACCHINA NON È ADATTA ALL’USO IN AMBIENTE CON ATMOSFERA
POTENZIALMENTE ESPLOSIVA.
RISCHI RESIDUI
Rischio di attrito o abrasione
Tale rischio è dovuto alla presenza dell’utensile in rotazione.
Precauzioni da adottare
• Nella fase di lavorazione non utilizzare guanti da lavoro.
• Tenere lontano le mani dalla zona di lavoro.
• Non asportare residui di taglio o spezzoni con l’utensile in rotazione.
Rischio di eiezione di materiali solidi
Tale rischio è dovuto alla presenza dell’utensile in rotazione.
Precauzioni da adottare
• Nella fase di lavorazione indossare sempre i dispositivi personali di protezione: occhiali antinfortunistici,
scarpe da lavoro.
INFORMAZIONI RELATIVE A RUMOROSITÀ
I valori indicati per il rumore sono livelli di emissione e non necessariamente livelli di lavoro sicuro.
Mentre vi è una correlazione tra livelli di emissione e livelli di esposizione, questa non può essere usata
affi dabilmente per determinare se siano richieste o no ulteriori precauzioni. I fattori che infl uenzano il reale
livello di esposizione del lavoratore includono la durata dell’esposizione, le caratteristiche dell’ambiente,
altre sorgenti di rumore, per esempio il numero di macchine e altre lavorazioni adiacenti. Inoltre i livelli
di esposizione possono variare da un Paese a Paese. Queste informazioni mettono comunque in grado
l’utilizzatore della macchina di fare la miglior valutazione dei pericoli e dei rischi.
È OPPORTUNO L’USO DEI MEZZI PERSONALI DI PROTEZIONE DELL’UDITO,
COME CUFFIE O INSERTI AURICOLARI.
INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
Le emissioni elettromagnetiche della macchina non superano i limiti defi niti dalle norme per le condizioni
di impiego previste.
VERIFICARE CHE NELL’IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE SIA PRESENTE
UNA PROTEZIONE MAGNETOTERMICA ATTA A SALVAGUARDARE TUTTI I
CONDUTTORI DAI CORTO CIRCUITI E DAI SOVRACCARICHI.
Summary of Contents for BD 31-462
Page 11: ...11 2 12 1 3 4 7 5 11 9 6 8 10 10 13 14 15 16 17...
Page 18: ...18 0 15 30 15 30 60 45 19 18...
Page 19: ...19 560 mm 270 mm 315 mm 1 2 2 20 Kg...
Page 22: ...22...
Page 23: ...23 800 mm 900 950 mm 80 mm 80 mm 80 mm A A A...
Page 24: ...24 PP PP PP...
Page 25: ...25 0 15 30 15 30 60 45 0 15 30 15 30 60 45 1 2 2 1 3 4 4 3...
Page 26: ...26 1 2...
Page 27: ...27 0 3 0 15 4 5 1 6 mm 0 3 0 15 4 5 0 45 1 3 2 0 45 0 1 3 2 45 4 4...
Page 28: ...28 1 2 2...
Page 29: ...29...
Page 42: ...42 RU...
Page 43: ...43 BG...
Page 46: ...46 EL...
Page 56: ...56...
Page 57: ...57 1 2 4 C C 1 3 5 6...
Page 58: ...58 2 C C 2 4 7 1 3 5 6 2...
Page 59: ...59 3 C C 2 1 3 4 5...
Page 66: ...66 RU RU 1 2 RU 3 1 2 RU 1 2 1 2 50 10...
Page 74: ...74 www femi it...
Page 75: ...75 1 1 2 3 4...
Page 76: ...76 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9...
Page 77: ...77 2 1 2 3 4 5 6 7 8...
Page 78: ...78 1 1 2 3...
Page 79: ...79 2 2 1 4 3 5...
Page 89: ...89 RU 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1...
Page 90: ...90 BG 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1...