![F&P Eson 2 Use And Care Manual Download Page 57](http://html.mh-extra.com/html/fandp/eson-2/eson-2_use-and-care-manual_534715057.webp)
ITALIANO
55
SPECIFICHE TECNICHE
ISTRUZIONI DI PULIZIA MULTI-PAZIENTE
La maschera nasale F&P Eson 2 viene fornita al paziente pronta per l’uso.
Per l’utilizzo su più pazienti, si prega di seguire le istruzioni contenute nel seguente sito web:
www.fphcare.com/disinfection
Se non si dispone di accesso a Internet, contattare il rappresentante
Fisher & Paykel Healthcare di zona.
FASCE NUCALI (C E D)
1.
Lavare a mano le fasce nucali (C e D) con sapone disciolto in acqua tiepida. Asciugarle senza
esporle al sole.
DIFFUSORE (H)
2.
Il diffusore (H) è monopaziente. Sostituirlo tra un paziente e l’altro.
TUTTI GLI ALTRI COMPONENTI
3. Pulire utilizzando un detergente alcalino delicato secondo le istruzioni del produttore, ad
es. immergere in Alconox 1% per 10 minuti, a 50 °C, strofinare vigorosamente i componenti
nella soluzione con uno spazzolino morbido non metallico, sciacquare in 5 litri di acqua
demineralizzata, quindi ripetere il risciacquo. Asciugare completamente senza esporre alla
luce diretta del sole.
4.
DISINFEZIONE TERMICA
AD ALTO LIVELLO
DISINFEZIONE CHIMICA
AD ALTO LIVELLO
STERILIZZAZIONE
Pastorizzare a 75 °C per
30 minuti, a 80 °C per
10 minuti o a 90 °C per
1 minuto.
CIDEX OPA/METRICIDE OPA PLUS/
RAPICIDE OPA/28: Immergere a 20 °C
(68 °F) per 12 minuti, quindi sciacquare
accuratamente secondo le istruzioni di
risciacquo fornite dal produttore.
Seguire le istruzioni
della casa produttrice
per i cicli Sterrad
100S, NX o 100NX.
La maschera nasale F&P Eson 2 è stata convalidata per sopportare 20 cicli ai parametri sopra indicati.
Se la maschera non viene pulita accuratamente, la disinfezione può risultare inadeguata.
Fisher & Paykel Healthcare sconsiglia eventuali deviazioni rispetto ai metodi raccomandati
per la disinfezione.
SMONTAGGIO/MONTAGGIO AVANZATO
Fare riferimento ai diagrammi riportati sul retro della presente guida:
1
Per smontare il connettore a gomito (E) dalla struttura della maschera (B):
• Posizionare il connettore a gomito (E) in modo da rivolgerlo verso l’alto.
• Spingere il connettore a gomito (E) verso il basso, allontanandolo dalla struttura della
maschera (B), fino a farlo (E) uscire.
2
Per montare il connettore a gomito (E) nella struttura della maschera (B):
• Posizionare il connettore a gomito (E) in modo da rivolgerlo verso l’alto.
• Spingere il connettore a gomito (E) in posizione inclinata e ruotarlo nella struttura della
maschera (B) fino a farlo (E) scattare in sede.
3
Per sganciare i ganci (D) dalla fasce nucali (C):
• Inserire le linguette flessibili appoggiandole piane contro le cinghie inferiori delle fasce
nucali (C) e farle passare attraverso l’apertura dei ganci.
• Sganciare i ganci (D) delle fasce nucali dalla struttura della maschera (B).
4
Per montare i ganci (D) sulle fasce nucali (C):
• Agganciare i ganci (D) delle fasce nucali alla struttura della maschera (B).
• Far passare le cinghie inferiori delle fasce nucali (C) attraverso i ganci (D) con le
linguette flessibili sulle cinghie (C) rivolte in direzione opposta alla struttura della
maschera (B).
Summary of Contents for Eson 2
Page 123: ......