EUCHNER TQ Series Operating Instructions Manual Download Page 13

13

Istruzioni di impiego

Finecorsa di sicurezza TQ…

Impiego conforme alla destinazione 

d'uso

I finecorsa di sicurezza della serie TQ sono dispositivi 

di interblocco con meccanismo di ritenuta per la 

protezione del processo (tipo 2), senza controllo del 

meccanismo di ritenuta. L'azionatore è dotato di un 

basso livello di codifica. In combinazione con un riparo 

mobile di protezione e il sistema di controllo della 

macchina, questo componente di sicurezza impedi‑

sce che vengano eseguite funzioni pericolose della 

macchina fintanto che il riparo è aperto. Se, durante 

una funzione pericolosa della macchina, il riparo di 

protezione viene aperto si genera un ordine di arresto.
Ciò significa:

 

f

I comandi di avviamento, che comportano una fun‑

zione pericolosa della macchina, possono entrare 

in azione solo se il riparo è chiuso.

 

f

L'apertura del riparo di protezione fa scattare un 

ordine di arresto.

 

f

La chiusura di un riparo non deve provocare l'avvio 

autonomo di una funzione pericolosa della macchi‑

na. A questo scopo dovrà essere dato un comando 

di avvio separato. Per le eccezioni a riguardo vedi 

la EN ISO 12100 o le norme C pertinenti.

I dispositivi di questa serie sono idonei solo per 

proteggere il processo.
Prima di impiegare il dispositivo, la macchina deve 

essere stata oggetto di una valutazione del rischio, 

ad es. conformemente alle norme:

 

f

EN  ISO  13849‑1, Parti dei sistemi di comando 

legate alla sicurezza

 

f

EN ISO 12100, Sicurezza del macchinario ‑ Principi 

generali di progettazione ‑ Valutazione del rischio e 

riduzione del rischio

 

f

IEC 62061, Sicurezza del macchinario – Sicurezza 

funzionale dei sistemi di comando e controllo elettri‑

ci, elettronici ed elettronici programmabili correlati 

alla sicurezza

L'impiego conforme alla destinazione d'uso implica il 

rispetto delle vigenti prescrizioni per l'installazione e 

l'esercizio, in particolare secondo le seguenti norme:

 

f

EN  ISO  13849‑1, Parti dei sistemi di comando 

legate alla sicurezza

 

f

EN ISO 14119 (sostituisce la EN 1088), Dispositivi 

di interblocco associati ai ripari

 

f

EN  60204‑1, Equipaggiamento elettrico delle 

macchine

Importante!

 

f

L'utente è responsabile per l'integrazione corretta 

del dispositivo in un sistema generale sicuro. A 

questo scopo, il sistema generale deve essere 

validato p. es. secondo la EN ISO 13849‑2.

 

f

Se per la determinazione del Perfomance Level 

(PL) si ricorre alla procedura semplificata secondo 

la sezione 6.3 della EN  ISO  13849‑1:2008, si 

ridurrà eventualmente il PL, se vengono collegati 

più dispositivi in serie.

 

f

Il collegamento logico in serie di contatti sicuri è 

possibile eventualmente fino al PL d. Per maggiori 

informazioni consultare la ISO TR 24119.

 

f

Se al prodotto è allegata una scheda tecnica, 

valgono le indicazioni della stessa, qualora fos‑

sero diverse da quanto riportato nelle istruzioni 

di impiego.

Avvertenze di sicurezza

 AVVERTENZA

Pericolo di morte in caso di montaggio errato o 

elusione (manomissione). I componenti di sicurezza 

svolgono una funzione di protezione delle persone.

 

f

I componenti di sicurezza non devono essere né 

ponticellati, né girati, né rimossi, né resi inefficaci 

in altra maniera. Osservare in proposito le misure 

per la riduzione delle possibilità di elusione se‑

condo il paragrafo 7 della EN ISO 14119:2013.

 

f

La commutazione deve avvenire solo mediante 

appositi azionatori.

 

f

Accertarsi che non sia possibile l'elusione tramite 

azionatori di riserva. A questo scopo limitare 

l'accesso agli azionatori e p. es. alle chiavi per 

gli sblocchi.

 

f

L'installazione, il collegamento elettrico e la messa 

in servizio sono da affidare esclusivamente al 

personale specializzato e autorizzato in posses‑

so delle conoscenze specifiche per l'utilizzo dei 

componenti di sicurezza.

 ATTENZIONE

Pericolo dato dalle elevate temperature della 

custodia.

 

f

Proteggere il finecorsa in modo che non venga a 

contatto con persone o materiale infiammabile.

Funzione

Il finecorsa di sicurezza consente di bloccare i ripari 

mobili di protezione per la protezione del processo.
Nella testina di azionamento si trova una camma 

rotante che viene bloccata/sbloccata dal perno di 

chiusura.
Introducendo/estraendo l'azionatore e attivando/

sbloccando il meccanismo di ritenuta, viene spostato 

il perno di chiusura. Con questa operazione vengono 

azionati i contatti di commutazione.
Con la camma bloccata (meccanismo di ritenuta atti‑

vo), l'azionatore non può essere estratto dalla testina 

di azionamento. Per motivi costruttivi, il meccanismo 

di ritenuta può essere attivato solo se il riparo di pro‑

tezione è chiuso (protezione da chiusura involontaria).
Il controllo della posizione del riparo di protezione e 

il controllo dell'interblocco avvengono attraverso due 

microinterruttori separati (vedi figura 1).

SK ÜK

E1

E2

Figura 1:  Funzionamento del finecorsa di sicurezza TQ

La costruzione del finecorsa di sicurezza è tale 

da poter assumere l'esclusione di guasti per 

guasti interni, in conformità alla tabella  A4 della 

EN ISO 13849‑2:2013.

Contatti di segnalazione per la 

posizione del meccanismo di 

ritenuta

Tutte le esecuzioni sono dotate di almeno un contatto 

per il controllo del meccanismo di ritenuta. Quando 

si sblocca il meccanismo di ritenuta, vengono aperti 

questi contatti.

Esecuzione TQ1

(Meccanismo di ritenuta azionato tramite molla e 

sbloccato da energia ON)

 

f

Attivare il meccanismo di ritenuta: chiudere il 

riparo di protezione, nessuna tensione applicata 

al magnete

 

f

Sbloccare il meccanismo di ritenuta: applicare 

tensione al magnete

Il meccanismo di ritenuta azionato tramite molla 

funziona in base al principio della corrente di riposo. 

Quando si interrompe la tensione al magnete, il 

meccanismo di ritenuta rimane attivo e il riparo di 

protezione non può essere aperto subito.
Se il riparo di protezione è aperto nel momento in cui 

si interrompe l'alimentazione, e viene poi chiuso, verrà 

attivato il meccanismo di ritenuta. In questo caso 

potrebbe succedere che delle persone rimangano 

inavvertitamente intrappolate.

Esecuzione TQ2

(Meccanismo di ritenuta azionato tramite energia ON 

e sbloccato tramite molla)

 

f

Attivare il meccanismo di ritenuta: applicare ten‑

sione al magnete

 

f

Sbloccare il meccanismo di ritenuta: togliere ten‑

sione al magnete

Il meccanismo di ritenuta azionato tramite forza ma‑

gnetica funziona in base al principio della corrente di 

lavoro. Quando si interrompe la tensione al magnete, 

il meccanismo di ritenuta viene sbloccato e il riparo 

di protezione può essere aperto subito!

Stati di commutazione

Gli stati di commutazione dettagliati per i finecorsa 

sono riportati in Figura 4. Qui sono descritti tutti i 

microinterruttori disponibili.

Riparo di protezione aperto

TQ1 e TQ2: 

I contatti di sicurezza   sono aperti.

Riparo di protezione chiuso e non bloccato

TQ1 e TQ2: 

I contatti di sicurezza   sono chiusi, i contatti 

di segnalazione del meccanismo di ritenuta sono 

aperti.

Riparo di protezione chiuso e bloccato

TQ1 e TQ2: 

I contatti di sicurezza   sono chiusi, i contatti 

di segnalazione del meccanismo di ritenuta sono 

chiusi.

Scelta dell'azionatore

AVVISO

Danni al dispositivo causati da un azionatore non 

idoneo. Assicurarsi di scegliere l'azionatore corretto 

(vedi tabella alla Figura 5).
Tener conto anche del raggio del riparo e delle 

possibilità di fissaggio (vedi Figura 6).

Sbloccaggio manuale

In alcune situazioni è necessario sbloccare manual‑

mente il meccanismo di ritenuta (p. es. in caso di 

guasti o di emergenza). Dopo lo sbloccaggio occorre 

eseguire una prova funzionale.
Per maggiori informazioni consultare il paragrafo 

5.7.5.1 della norma EN ISO 14119:2013. Il dispo‑

sitivo può essere dotato delle seguenti funzioni di 

sbloccaggio:

Sblocco ausiliario con cacciavite

Importante!

Impiego solo in casi di emergenza! 

 

f

Dopo lo sbloccaggio, la vite deve essere serrata 

con una coppia tra 0,3 e 0,5 Nm max.

In caso di malfunzionamento, lo sblocco ausiliario 

permette di sbloccare il meccanismo di ritenuta 

indipendentemente dallo stato dell'elettromagnete.
Quando si aziona lo sblocco ausiliario, vengono aperti 

i contatti di segnalazione del meccanismo di ritenuta.

Summary of Contents for TQ Series

Page 1: ...n durch Personen oder brennbarem Material schützen Funktion Der Sicherheitsschalter ermöglicht das Zuhalten von beweglichen trennenden Schutzeinrichtungen für den Prozessschutz Im Schalterkopf befindet sich eine drehbare Schalt walze die durch den Zuhaltebolzen blockiert freigegeben wird Beim Einführen Herausziehen des Betätigers und beim Aktivieren Entsperren der Zuhaltung wird der Zuhaltebolzen ...

Page 2: ...n vor Mechanische Funktionsprüfung Der Betätiger muss sich leicht in den Betätigungskopf einführen lassen Zur Prüfung Schutzeinrichtung mehr mals schließen Vorhandene manuelle Entriegelungen außer Hilfsentriegelung müssen ebenfalls auf deren Funktion geprüft werden Elektrische Funktionsprüfung 1 Betriebsspannung einschalten 2 Alle Schutzeinrichtungen schließen und Zuhal tung aktivieren Die Maschin...

Page 3: ...h EN ISO 13849 1 B10d 2 x 106 SK ÜK A2 A1 WH BK A1 A2 SK ÜK A1 A2 SK ÜK Typ TQ1 0302G TQ2 0302G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 32 11 21 31 42 52 41 51 41 51 42 52 11 21 31 12 22 32 BU BN OG PK PK WH BU WH OG WH BN WH SK ÜK Typ TQ1 1211G TQ2 1211G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 34 11 21 33 42 54 41 53 ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 34 11 21 33 42 5...

Page 4: ...Betaetiger Q GT 160 Betaetiger Q W 160 Radiusbetätiger Q LU 50 Radiusbetätiger Q RO 50 Bild 6 Minimale Türradien Radiusbetätiger Q LU 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 2 0 2 0 Links Einstellschraube Einstellschraube Einstellschraube Unten für M4 Radiusbetätiger Q RO 2 0 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 0 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 Rechts Einstellschraube Einstellschraube Oben für M4 ...

Page 5: ...ION Danger due to high housing temperature f f Protect switch against touching by personnel or contact with inflammable material Function The safety switch permits the locking of movable safety guards for process protection In the switch head there is a rotating cam that is blocked released by the guard locking pin The guard locking pin is moved on the insertion removal of the actuator and on the ...

Page 6: ...ter every fault Proceed as follows Mechanical function test The actuator must slide easily into the actuating head Close the safety guard several times to check the function The function of any manual releases except for the auxiliary release must also be tested Electrical function test 1 Switch on operating voltage 2 Close all safety guards and activate guard locking The machine must not start au...

Page 7: ...lot duty Reliability values acc to EN ISO 13849 1 B10d 2 x 106 SK ÜK A2 A1 WH BK A1 A2 SK ÜK A1 A2 SK ÜK Typ TQ1 0302G TQ2 0302G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 32 11 21 31 42 52 41 51 41 51 42 52 11 21 31 12 22 32 BU BN OG PK PK WH BU WH OG WH BN WH SK ÜK Typ TQ1 1211G TQ2 1211G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 34 11 21 33 42 54 41 53 ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH P...

Page 8: ...structions Actuator Door radius min mm Actuator Q GT 160 Actuator Q W 160 Hinged actuator Q LU 50 Hinged actuator Q LU 50 Figure 6 Minimum door radii Hinged actuator Q LU 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 2 0 2 0 Left Adjusting screw Adjusting screw Adjusting screw Bottom For M4 Hinged actuator Q RO 2 0 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 0 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 Right Adjusting screw Adjus...

Page 9: ... les protecteurs mobiles fermés et verrouillés en vue de la protection du process La tête de l interrupteur comporte un disque de commutation rotatif qui est bloqué libéré par le doigt de verrouillage L introduction retrait de la languette ou l activation déblocage du dispositif d interverrouillage provoque le déplacement du doigt Ceci a pour effet d actionner les contacts de commutation Lorsque l...

Page 10: ...cidents Vérifiez le fonctionnement correct de l appareil à l is sue de l installation et après la survenue d un défaut Procédez de la manière suivante Contrôle du fonctionnement mécanique La languette doit rentrer facilement dans la tête d actionnement Pour le contrôle fermer plusieurs fois le protecteur Le fonctionnement des systèmes de déverrouillage manuel sauf le déverrouillage auxiliaire doiv...

Page 11: ... surveillance Ui 150 V AC 15 1A 125VAC Pilot Duty DC 13 0 22A 125VDC Pilot Duty Valeurs de fiabilité selon EN ISO 13849 1 B10d 2 x 106 SK ÜK A2 A1 WH BK A1 A2 SK ÜK A1 A2 SK ÜK Typ TQ1 0302G TQ2 0302G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 32 11 21 31 42 52 41 51 41 51 42 52 11 21 31 12 22 32 BU BN OG PK PK WH BU WH OG WH BN WH SK ÜK Typ TQ1 1211G TQ2 1211G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH P...

Page 12: ...n mm Languette Q GT 160 Languette Q W 160 Languette articulée Q LU 50 Languette articulée Q RO 50 Figure 6 Rayons de porte minimum Languette articulée Q LU 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 2 0 2 0 Liens Vis de réglage Vis de réglage Vis de réglage Bas pour M4 Languette articulée Q RO 2 0 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 0 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 Droite Vis de réglage Vis de réglage Haut ...

Page 13: ...sa di sicurezza consente di bloccare i ripari mobili di protezione per la protezione del processo Nella testina di azionamento si trova una camma rotante che viene bloccata sbloccata dal perno di chiusura Introducendo estraendo l azionatore e attivando sbloccando il meccanismo di ritenuta viene spostato il perno di chiusura Con questa operazione vengono azionati i contatti di commutazione Con la c...

Page 14: ... Procedere come specificato di seguito Prova della funzione meccanica L azionatore deve potersi inserire facilmente nella testina di azionamento Effettuare questa prova chiudendo più volte il riparo di protezione Anche gli sblocchi manuali presenti escluso lo sblocco ausilia rio devono essere sottoposti alla prova funzionale Prova della funzione elettrica 1 Attivare la tensione di esercizio 2 Chiu...

Page 15: ...ollo Ui 150 V AC 15 1 A 125 VAC Pilot Duty DC 13 0 22 A 125 VDC Pilot Duty Valori di affidabilità secondo EN ISO 13849 1 B10d 2 x 106 SK ÜK A2 A1 WH BK A1 A2 SK ÜK A1 A2 SK ÜK Typ TQ1 0302G TQ2 0302G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 32 11 21 31 42 52 41 51 41 51 42 52 11 21 31 12 22 32 BU BN OG PK PK WH BU WH OG WH BN WH SK ÜK Typ TQ1 1211G TQ2 1211G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK...

Page 16: ...paro min mm Azionatore Q GT 160 Azionatore Q W 160 Azionatore rotativo Q LU 50 Azionatore rotativo Q RO 50 Figura 6 Raggi del riparo minimi Azionatore rotativo Q LU 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 2 0 2 0 Sinistra Vite di registro Vite di registro Vite di registro Sotto per M4 Azionatore rotativo Q RO 2 0 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 0 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 Destra Vite di registro...

Page 17: ... alta temperatura de la carcasa f f Proteja el interruptor para impedir que entre en contacto con personas o material inflamable Función El interruptor de seguridad permite bloquear resguar dos de seguridad móviles para proteger procesos En la cabeza del interruptor hay un disco de conmu tación giratorio que es bloqueado liberado por el perno de bloqueo Al introducir o extraer el actuador y al act...

Page 18: ...el buen funcionamiento del dispositivo Proceda de la siguiente manera Comprobación mecánica del funcionamiento El actuador debe poder introducirse con facilidad en el cabezal actuador Para realizar la comprobación cierre varias veces el resguardo de seguridad También debe comprobarse el funcionamiento de los dispositivos de desbloqueo manuales salvo el desbloqueo auxiliar Comprobación eléctrica de...

Page 19: ...ilot Duty CC 13 0 22 A 125 VCC Pilot Duty Valores de fiabilidad según EN ISO 13849 1 B10d 2 x 106 SK ÜK A2 A1 WH BK A1 A2 SK ÜK A1 A2 SK ÜK Typ TQ1 0302G TQ2 0302G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 32 11 21 31 42 52 41 51 41 51 42 52 11 21 31 12 22 32 BU BN OG PK PK WH BU WH OG WH BN WH SK ÜK Typ TQ1 1211G TQ2 1211G ÜK SK BN WH OG WH BU WH PK WH PK OG BN BU 12 22 34 11 21 33 42 54 41...

Page 20: ...ginal Actuador Radio de puerta mín mm Actuador Q GT 160 Actuador Q W 160 Actuador radial Q LU 50 Actuador radial Q RO 50 Figura 6 Radios de puerta mínimos Actuador radial Q LU 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1 2 0 2 0 Izquierda Tornillo de ajuste Tornillo de ajuste Tornillo de ajuste Parte inferior Para M4 Actuador radial Q RO 2 0 34 3 4 15 1 2 13 28 2 7 5 2 0 2 5 5 5 2 25 16 8 R2 1...

Reviews: